Una domanda a tutti i cosisti, io ho comprato una cosa, ma non era marciante era in condizioni da rottame, per questo non ho potuto provata la frenata.
Questa domanda mi e' sorta perche' un meccanico di moto, molto noto da noi (che ormai sta in pensione) mi ha visto mentre ero nell'officina auto di mio cognato a controllare tutto l'impianto frenante della cosa, e mi ha detto che dato che le vespe cosa avevano problemi di frenata, poco affidabile e a volte pericolose, ai suoi tempi abolivano il freno ant. mettendo un tappo nel ripetitore e usando il freno ant. solo meccanicamente con il filo, in questo modo la pompa funzionava solo con il freno posterire, ed andava una bomba.
A tutti voi cosisti e' vero che il pedale freno bisogna pomparlo piu' volte per far frenare la vespa?
Io spero che non e' cosi', comunque credo che per settembre finisco la vespa e potro' vedere se e' vero, nell'attesa aspetto conferme da tutti i possessori di COSA.