Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: dellorto 20/20 mix no mix a confronto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: dellorto 20/20 mix no mix a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    adesso sorge spontanea la domanda, ma allora avendo una buona dose di coraggio e qualche corpo carburatore nomix di riserva si potrebbe sminchiare un nomix per ottenere un mix?!
    Secondo me, si.
    Sei giunto alle stesse mie considerazioni fatte qualche tempo fa.
    Infatti, quel "bottoncino" che c'è nei carburatori per M.A., serve proprio ad otturare il foro effettuato per mettere in cominicazione il passaggio dell'olio con il cono Venturi.
    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    la differenza nel beccuccio di ottone può dare problemi?
    Qui è gia moooooooolto più difficile darti una risposta. Secondo me, l'avrai solo dopo aver effettuato "l'operazione" e provato il carburatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: dellorto 20/20 mix no mix a confronto

    Il diffusore nel venturi esiste nelle due varianti che hai indicato, ma tali varianti non sono collegate al fatto che il carburatore sia mix o meno.
    Il diffusore coi nove forellini (disposti a gruppi di tre, a 90°) ha esordito sui SI "H" della Cosa, e si trova sui carburatori Dell'Orto italiani e sugli Spaco anni '90. In seguito, negli anni 2000, sui carburatori dei MY è ritornato il classico diffusore tagliato 'a salamino'.

    Ho diversi carburatori SI da parte, e - a memoria - debbo osservare che:

    • un Dell'Orto italiano, no mix, e ha il diffusore coi nove fori;
    • un altro vecchio Dell'Orto [ancora del tipo con freno aria del minimo su corpo carburatore], tubetto monoforo;
    • un Dell'Orto italiano, no mix (senza freno aria minimo sul corpo), tubetto 'a salamino';
    • un Dell'Orto italiano con mix, diffusore 'a salamino';
    • uno Spaco per PX (leveraggio starter inclinato a 45°), versione mix, produzione 1998, ha i nove forellini;
    • altro Spaco per PX (sempre con leveraggio starter inclinato a 45°), produzione 2005, ha il diffusore monoforo;
    • Spaco per Bajaj con mix (leveraggio starter come sui Dell'Orto), diffusore con 9 forellini;
    • Spaco per Bajaj senza mix (leveraggio come sui Dell'Orto), anche qui diffusore coi 9 forellini.

    Ergo, direi che il tipo di diffusore non dipende dalla presenza del condotto olio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •