Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
la guarnizione coperchio del galleggiante è in gomma nella versione mix
Più che altro la guarnizione in gomma si trova sugli Spaco. Su questi ultimi, se metti quella in carta necessariamente si verificheranno perdite (verificato per esperienza).

Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
i due corpi galleg. sono uguali
Sì, tieni comunque presente che con gli ultimi Spaco, anche i 20/20 avevano i fori ortogonali alla sede spillo, quelli che tu hai evidenziato dicendo:

Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
sempre nel 24 il corpo galleggiante presenta tre fori vedi penultima foto qui sotto

Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
il getto minimo è differente ma non sò se è per via della cilindrata.
Ovviamente dipende dalla cilindrata. Il 45-140 è per il 125, il 48-160 è quello del 150. Gli ultimi 150 catalitici, invece, uscivano col 50-160.


Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
però la ghigliottina presenta un solco più largo nella versione mix.
Dipende dalla cilindrata e dall'anno del modello (e quindi conseguentemente dai getti montati all'origine). L'unghiata serve fondamentalmente a smagrire a medio regime, non dipende dalla presenza del mix.

Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
e dato che abbiamo accennato il 24 nella foto delle tre ghigliottine, al centro c'è quella del 24 stretta come nel nomix...ma appunto è un 24nomix.
Solitamente l'unghiata più larga si usa sui 125, ma la Piaggio ha cambiato molte cose nel corso degli anni.


In definitiva i particolari citati non variano in funzione della presenza del mix, quanto piuttosto dalla cilindrata e da altre piccole variabili.
Sui carburatori mix, la differenza fondamentale, oltre al condotto dell'olio nel venturi, sta nel gancio della ghigliottina; ovviamente, di norma, il getto del massimo sui motori mix ha due punti in meno rispetto ai non mix.