Nessuno mi dice come sta venendo?
Ciao Danilo,
sto seguendo il tuo restauro dato che io ho una 50 R che devo restaurare.
Il lavoro mi sembra ottimo e il colore ancora meglio. Io ho un p150x chiaro di luna.
Volevo farti una domanda, ma il serbatoio monta la guarnizione oppure è direttamente a contatto con il telaio?
Vai avanti così che stai andando forte.
Unica pecca, il pomellino del tappo serbatoio puliscilo per bene e fallo tornare nero.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Ho appena visionato gli esplosi, ma della guarnizione non vedo traccia.
Infatti non è prevista.
Ciao a tutti, adesso mi tocca restaurare il motore e mi servirebbero dei consigli, dato che l'ho acquistato da un imbecille.
Cmq adesso inserisco le foto, datemi un consiglio sincero di cosa ve ne pare.
Eccole.
Il ferramenta è di san nicola la strada, ho usato vernice maxmayer senza catalizzatore.
Riguardo la buccia d'arancio hai visto bene, ma non mi sono lamentato considerando che non avevo mai vericiato prima
.
Per la prossima sicuramente avro molta più esperienza,sbagliando si impara.
Hai visto i carter, cosa ne pensi?![]()
Ciao Gioweb
Sicuramente i carter non sono stati appena revisionati come invece ti ha assicurato chi te li ha venduti. Io me ne intendo poco, ma si vede che il paraolio e il cuscinetto a sfere dell'albero sono più vecchi di me. Ma poco male, quelle sono spese relative.
se occorre aiuto a rifare il motore nn ti basta fare un fischio SONO VICINO AL TUO PAESE
Scusami se ti chiedo tante info ma il motore non l'ho mai sentito e provato, e haime ho poca esperienza in merito.
Quindi riepilogando, la valvola ti sembra buona, la crociera altrettanto, gli ingranaggi messa in moto sono da sostituire, poi dalle foto si riesce a vedere altro?![]()
dovresti fare delle foto nel particolare dei 4 denti della crociera. In linea di massima l'osservazione ti fa vedere se un pezzo è consumato o meno.
Ciao Gioweb
Io la crociera la cambierei, non è messa malissimo ma dato che hai aperto ...
I carter sono sicuramente stati lavorati.
Tutto sommato il motore non sta male, però di sicuro non è appena stato rifatto .. magari chi te l'ha venduto intendeva che ha appena cambiato l'olio e i dischi frizione e magari dato una lucidata al cilindro ... dalle mie parti c'è gente che quando fa operazioni di questo tipo dice appunto "ho rifatto il motore nuovo"![]()
Rieccomi, vi aggiorno sul restauro.
Ho quasi finito di ripristinare il motore, ho cambiato la frizione, i rapporti, il G.T. 85 polini, cuscinetti e tutti i tipi di guarnizione esistenti.
Ho ripristinato lo statore che era messo malissimo, gli avvolgimenti erano distrutti.
Con grande stupore mio e di mio padre, il motore è partiro al primo colpo.