Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Problemone Vespa et3 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Problemone Vespa et3 125

    Ciao a tutti

    Sono nuovo del forum, e ho un grosso problema.

    Tutto è iniziato l'anno scorso, quando la vespa ad un certo punto d'estate smise di funzionare bene. In particolare, avevo cali di potenza mostruosi che praticamente mi constringevano a non andare oltre la seconda a 20 km/h. Smontato il cilindro, pulito un po' dappertutto, cambiato la testa, e dato che c'ero ho rifatto anche i collegamenti del volano sostituendo i cavi marci dopo 32 anni di funzionamento . Dopodichè ho ricominciato ad usarla e andava abbastanza bene.

    Il mese scorso ho deciso di rifare anche il resto dell'impianto elettrico, perchè accadevano cose del tipo che le luci della vespa si accendevano in modo proporzionale a quanto peso caricavo sulla sella. C'erano contatti ovunque.
    Adesso l'impianto elettrico naturalmente va che è una meraviglia, però non funziona più il motore. E' andato più o meno bene i primi giorni (qualche problema di regolazione del carburatore). Oggi ho fatto qualche prova. Il motore faticava a tenere il minimo, poi regolando la vite aria/benzina e espellendo un po' di benzina dal cilindro ha cominciato a tenerlo. Ho provato a fare un giro. Risultato: dopo 500 m andatura a strappi, perdita di potenza, rumore metallico dal motore a salti e alla fine una volta fermo la moto si è spenta. Presupponendo che la miscela l'ho fatta giusta e che la candela l'ho pulita, e anche il carburatore, non so più che pesci pigliare .

    Se può servire, da qualche giorno la vespa sembrava avere un suono più squillante del solito.

    Grazie

    Ciao

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemone Vespa et3 125

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3189 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti

    Sono nuovo del forum, e ho un grosso problema.

    Tutto è iniziato l'anno scorso, quando la vespa ad un certo punto d'estate smise di funzionare bene. In particolare, avevo cali di potenza mostruosi che praticamente mi constringevano a non andare oltre la seconda a 20 km/h. Smontato il cilindro, pulito un po' dappertutto, cambiato la testa, e dato che c'ero ho rifatto anche i collegamenti del volano sostituendo i cavi marci dopo 32 anni di funzionamento . Dopodichè ho ricominciato ad usarla e andava abbastanza bene.

    Il mese scorso ho deciso di rifare anche il resto dell'impianto elettrico, perchè accadevano cose del tipo che le luci della vespa si accendevano in modo proporzionale a quanto peso caricavo sulla sella. C'erano contatti ovunque.
    Adesso l'impianto elettrico naturalmente va che è una meraviglia, però non funziona più il motore. E' andato più o meno bene i primi giorni (qualche problema di regolazione del carburatore). Oggi ho fatto qualche prova. Il motore faticava a tenere il minimo, poi regolando la vite aria/benzina e espellendo un po' di benzina dal cilindro ha cominciato a tenerlo. Ho provato a fare un giro. Risultato: dopo 500 m andatura a strappi, perdita di potenza, rumore metallico dal motore a salti e alla fine una volta fermo la moto si è spenta. Presupponendo che la miscela l'ho fatta giusta e che la candela l'ho pulita, e anche il carburatore, non so più che pesci pigliare .

    Se può servire, da qualche giorno la vespa sembrava avere un suono più squillante del solito.

    Grazie

    Ciao
    Più che di pulizia carburatore mi pare un problema elettrico, forse un falso contatto di una massa che non permette una buona scintilla della candela.
    Potrebbe anche essere il cavo della candela.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problemone Vespa et3 125

    Anche a me sembra un problema elettrico...

  4. #4

    Riferimento: Problemone Vespa et3 125

    Oggi proverò a cambiare la candela e a verificare i collegamenti della centralina elettronica, poi vi farò sapere.

    Nel frattempo, qualche altra idea?

    Grazie


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemone Vespa et3 125

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3189 Visualizza Messaggio
    Oggi proverò a cambiare la candela e a verificare i collegamenti della centralina elettronica, poi vi farò sapere.

    Nel frattempo, qualche altra idea?

    Grazie

    Una candela non vale un'altra, ci vuole la sua con la giusta durezza.

  6. #6

    Riferimento: Problemone Vespa et3 125

    Anche io ho un'et3 e non ha quella brillantezza che vorrei avesse e che spesso leggo su vari forum l'et3 ha. In pratica quando accelero prima sembra quasi morire, poi si riprende e fila.... devo pulire la marmitta come già detto in un altro post. Poi c'è un piccolo spazio vuoto nella manopola dell'acceleratore, che penso influisca nella giusta dose frizione-accelerazione... Altro problema il carburatore si sporcava molto spesso e l'ho risolto con un filtro benzina. Ma non riesco a capire se il motore sia spompo o meno!!!!! Insomma, la sua velocità la prende, sul conta km arriva fino a 80 e so che di fabbrica l'et3 dovrebbe raggiungere gli 85,92km/h. Ma è lo spunto che mi lascia un po' perplesso. Che consigli mi date per poter verificare il grado di usura del motore!?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •