allora.. ammetto di essere ignorante, perché finora non ho mai avuto bisogno di periti, avvocati, assicurazioni (insomma, al massimo io ho tamponato il Turbo)..
è l'avvocato della nostra assicurazione ad avere detto che "il perito ha detto così così, al massimo fate fare i lavori e fate fatturare di più" (cosa che mi dà fastidio, o lo scardini il sistema, o se fai il furbetto approfittandone non puoi lamentarti).. quindi, io ho capito che se il perito dice qualcosa, è legge.
Anzi, le parole sono "eh, oramai il perito ha scritto, al massimo fate fare i lavori..(ecc)".
Dopo 10litri di camomilla forte, ho chiamato l'assicurazione e mi è venuto un dialogo civile, un po' surreale ma civile.
la risposta "ah no, non ti preoccupare, qui abbiamo l'assistenza legale[ma se è l'avvocato vostro a dire di fare impicci!], per dire che il bozzo è vecchio deve dimostrarlo e poi non si deve permettere..."
insomma, pare si sia arrabbiata l'assicurazione, quando io mi sono imposta di stare calma.
Lunedì mi fanno sapere..
chiamano l'avvocato (dell'assicurazione mia, quindi il loro avvocato), chiamano il perito (ma il perito di chi è?) e vediamo che ne esce.
Io continuo a sentirmi presa per i fondelli, a essere sincera e temo che lunedì mi sentirò dire "eh, oramai il perito ha scritto".
(ma poi il bello è che quando siamo andati a fare vedere la macchina, non ha detto mezza parola, se non che la ragione era dalla nostra parte..)
Non riesco a capire a che pro l'avvocato ci dica "va bene così", mentre l'assicurazione "sacrilegio!"..
non credo le assicurazioni siano uguali,ma le carte le ha il Quaja, assieme al mantello dell'invisibilità![]()