Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Px150 e Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Px150 e Polini

    Salve a tutti, ho dei seri problemi. Lo scorso anno ho revisionato un motore PX150(quello praticamente originale modificato dal vecchio proprietario).
    Ho dovuto cambiare albero motore causa rottura gabbia rulli della biella. Quindi compro un albero nuovo RMS che viene anticipato. La valvola era stata allargata dal vecchio proprietario.
    Monto tutto, e inizialmente la vespa va male, cosi decido di cambiar marmitta. Poi arriva l'autunno, inverno e poso la vespa.
    La riprendo ad aprile e da allora continuo ad avere problemi.
    A volte è come se si ingoffasse, non ha tantissime prestazioni.
    Fatto sta che provo a cambiare getto da 118 a 116, pare avere qualche miglioramento, a volte in salita ero costretto a scalare marce xche mi moriva alla grande.
    Decido di fare delle prove suggeritemi, provo la tenuta valvola e sembra buona e provo a montare il carburatore 20/20 al posto del 24. La vespa va decisamente meglio, la sento + viva adesso, non muore mai in salita anche di 4a va alal grande. Solo che non posso mettere il filtro aria altrimenti mi muore la vespa, si spegne.
    Ho notato una cosa, il 24 vaporizza bene la benzina, col 24 che avevo non è che la vedevo la benzina che di vaporizzava dal diffusore.
    Ho notato che col 20 mi è capitato che la vespa non mettesse in moto subito, e smontanto la candela la trovavo bagnata(dopo aver dato tanti colpi alla pedivella), col 24 quando non voleva partira non c'era mai la candela bagnata. Anzi a volte dovevo togliere anche il filtro.
    Che mi suggerite di fare? Il getto del minimo quanto deve essere?
    Il max 116/118 potrebbe andar bene? Ma se lascio il 20 come posso far si che il minimo tenga, attualmente non posso mettere ne il filtro e devo avvitare tanto la vite che mi tiene aperto il gas. Difatti consuma tanto.
    Che faccio? Stavo pensando seriamente a rimettere il motore originale col solo cilindro polini e carburatore 20. Ogni volta che esco, faccio delle uscite in vespa ho sempre problemi, a volte si spegne, poi in salita manco ce la faceva a spostare, come se il carburatore fosse tappato bo..

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Px150 e Polini

    Dopo aver pulito x bene il carburatore 24 messo lo spillo nuovo ecc.. lo rimontato.
    Qualcosa sembra essere migliorata.
    Solo che rimane lo stesso problema di prima, se metto il filtro aria e poi il coperchio scatola la vespa tende a spegnersi.
    Il getto del min è il 50.
    Cosa mi suggerite di fare?
    Il filtro è stato forato.
    Il filtro è pulito, l'ho ripulito con benzina e poi ho soffiato col compressore.
    Che faccio?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px150 e Polini

    una domanda,hai controllato il colore della candela ?
    cioè la carburazione e grassa o magra?
    forse dico una baggianata ma secondo me il 118 e un po grosso, prima di tutto controlla il colore della candela:
    a motore caldo tiri a fondo la terza, poi tira la frizione e spegni subito il motore, ti fermi e smonti la candela controllandone il colore, il ink sotto ti dovrebbe aiutare a capire il colore giusto. ( attento a non smagrire troppo) meglio scuretta.

    Risultati della traduzione per http://www.dansmc.com/Spark_Plugs/Spark_Plugs_catalog.html

    poi smagrisci se è il caso fino a ottenere il colore giusto di candela.

    p.s. non ho capito bene se il gt e originale o e un polini, quanto riportato sopre e valido solo se il gt e il 150 piaggio.
    io sul mio polini monto un si24\24 con getto del max 138 ed è tendente al magro, comunque ogni motore ( modifica) ha la sua carburazione non e detto che sia uguale per tutte.

    le configurazioni di fabbrica sono:
    px150 si20\20d getto max 100\102 emulsionatore be3 minimo 160\48 starter 60

    px200 si24\24e getto max 116\118 emulsionatore be3 minimo 160\55 starter 60

    i fori sul filtro li hai fatti sopra tutti e 2 i getti ?
    di che diametro sono?
    l'albero motore hai detto che è un similoriginale rms anticipato, di quanto ?
    a volte un albero lavorato male fa solo danni potrebbe essere benissimo quello.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Px150 e Polini

    il G.T. è polini 177 con Albero anticipato.
    Non so di quanto è stato anticipato.il getto è il 118 col 116 sembra andare un po meglio.
    Mi capita che quando metto in moto, stenta a partire, a volte devo inclinarla sulla sx sembri che si ingolfi.
    Poi in salita non va bene sembra ingolfarsi, difatti capita che devo premere la frizione accelerare tanto e poi riparte.
    Col 20 andava meglio. Il punto è che se metto il filtro ma vespa tende a spegnersi quindi avvito la vite che tiene la ghigliottina del carburatore aperta.
    Se provo a mettere il coperchio scatola si spegne.
    Non so +6 cosa fare.
    Difatti penso che mettero il motore originale col solo polini senza carter lavorati e altre robe varie.
    Non so cosa fare sono suoper incavolato.
    Ho preso un nuovo filtro aria, provo vediamo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px150 e Polini

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    Poi in salita non va bene sembra ingolfarsi, difatti capita che devo premere la frizione accelerare tanto e poi riparte.
    anche il mio ha bassi regimi tende un pò ad imbrattare ma e accettabile, da chi ho sentito lo fanno un po tutti.
    hai controllato la carburazione se grassa o magra?
    sembrerebbe grassissima da come lo descrivi

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Px150 e Polini

    ho svitato la vite posteriore al carburatore ma non cambia niente.
    Ho la netta sensazione che l'albero sia stato fatto male.
    Ho sempre problemi, in saliuta a va malissimo.
    Non vedo molta utile un motore solo con labero anticipato se poi il resto lo si lascia normale, difatti credo proprio che monterò il motore normale con solo il g.t.
    Sono stanto di avere sempre problemi, ad ogni uscita.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •