una domanda,hai controllato il colore della candela ?
cioè la carburazione e grassa o magra?
forse dico una baggianata ma secondo me il 118 e un po grosso, prima di tutto controlla il colore della candela:
a motore caldo tiri a fondo la terza, poi tira la frizione e spegni subito il motore, ti fermi e smonti la candela controllandone il colore, il ink sotto ti dovrebbe aiutare a capire il colore giusto. ( attento a non smagrire troppo) meglio scuretta.
Risultati della traduzione per http://www.dansmc.com/Spark_Plugs/Spark_Plugs_catalog.html
poi smagrisci se è il caso fino a ottenere il colore giusto di candela.
p.s. non ho capito bene se il gt e originale o e un polini, quanto riportato sopre e valido solo se il gt e il 150 piaggio.
io sul mio polini monto un si24\24 con getto del max 138 ed è tendente al magro, comunque ogni motore ( modifica) ha la sua carburazione non e detto che sia uguale per tutte.
le configurazioni di fabbrica sono:
px150 si20\20d getto max 100\102 emulsionatore be3 minimo 160\48 starter 60
px200 si24\24e getto max 116\118 emulsionatore be3 minimo 160\55 starter 60
i fori sul filtro li hai fatti sopra tutti e 2 i getti ?
di che diametro sono?
l'albero motore hai detto che è un similoriginale rms anticipato, di quanto ?
a volte un albero lavorato male fa solo danni potrebbe essere benissimo quello.