Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Px150 e Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Px150 e Polini

    si, ma tu hai una valvola lavorata come?albero anticipato (che poi è posticipato) come? spero che sia la scatola raccordata alla valvola e non il contrario..comunque non c'è da inventarsi nulla nella meccanica, se ti si riempie la vaschetta in pendenza è lo spillo&co. se ti può far sentire meno flustrato c'è chi alla fine ha cambiato tutto il carburatore per risolvere.. oltre al fatto che è tipico di qualunque mezzo con carburatore posto sopra al gt.

    comunque se tu stesso hai notato miglioramenti con 20 perchè non cercare di capire quale possa essere il tuo giusto setup? in teoria non succede nulla, se sei sottoalimentato al massimo non riesci a tirare bene in alto.ma per ora sarebbe bello cercare di farti utilizzare sta vespa!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Px150 e Polini

    avevo pensato di cambiare carburatore, ma non conosco nessuno che possa prestarmi per qualche giorno un 24.
    Intanto se lo spillo e il galleggiante li ho messi nuovi come fa ancora a perdere?
    magari provo a cambiare tutto il pezzo superiore.
    Cmq è la scatola raccordata alla valvola.
    Non so esattamente di quanto sia stata allargata la valvola, l'ho trovato già modificato all'acquisto della vespa.
    L'albero l'ha fatto un amico.
    Fatto sta che ogni giorno diventa sempre una situazione + insostenibile,l e mi sto scocciando.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Px150 e Polini

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    avevo pensato di cambiare carburatore, ma non conosco nessuno che possa prestarmi per qualche giorno un 24.
    Intanto se lo spillo e il galleggiante li ho messi nuovi come fa ancora a perdere?
    magari provo a cambiare tutto il pezzo superiore.
    Cmq è la scatola raccordata alla valvola.
    Non so esattamente di quanto sia stata allargata la valvola, l'ho trovato già modificato all'acquisto della vespa.
    L'albero l'ha fatto un amico.
    Fatto sta che ogni giorno diventa sempre una situazione + insostenibile,l e mi sto scocciando.
    in teoria non è tanto lo spillo ne tanto il gallegiante, ma come lavorano insieme nella loro sede.dovresti provare comunque con un galleggiante un filo piu pesante, mi pare quello della vespa cosa o t5.(non ne sono sicuro, ma se n'è parlato da qualche parte)
    hai provato a controllare se la valvola tiene? non si sa mai
    ti capisco, anche io sono stato inchiodato su un problema del cavolo per mesi, ma alla fine c'è anche piu soddisfazione

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Px150 e Polini

    la valvola tiene ho controllato, ma se metto il galleggiante + pesante si rischia di avere + benzina che scende o no ?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Px150 e Polini

    no, perchè la quantità di benzina che ''scende'' è controllata dai vari getti e comunque dal foro in fondo alla vaschetta (anche se la portata a parità di sezione dipende dalla velocità!)

    il galleggiante più pesante dovrebbe garantire un immissione nella camera della vaschetta (e quindi il suo riempimento) in maniera più lenta.in ogni caso la differenza è minima, ma potrebbe davvero aiutare nel tuo caso.
    altrimenti prova con spillo e galleggiante ammortizzati..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Px150 e Polini

    ok, vediamo faccio qualche tentativo. Per quanto riguarda invece la chiusura della scatola del carburatore, come mai non appena metto il coperchio la vespa si spegne?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Px150 e Polini

    hai il filtro sotto sella? per capire, il tubo in gomma finisce nel telaio, sotto il serbatoio è tutto libero? hai sgrassato e pulito il filtro dell'aria? (bagnetto+strofinio+soffiatura!)come sei messo con la vite in basso? e quella del minimo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •