Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: come funziona il risarcimento del passeggero?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    come funziona il risarcimento del passeggero?

    il 29/6 abbiamo avuto un incidente, con ragione.
    nell'impatto la gamba di eliana è rimasta bloccata tra la macchina e la vespa ed è tutta escoriata sullo stinco. e ha una caviglia gonfia, ma nulla di rotto
    in pratica come funziona il risarcimento?
    quiando l'assicurazione chiamerà e offrirà una cifra come faccio a sapere se è congrua oppure no?
    esiste una tabella di riferimento su cui le assicurazioni si basano?
    grazie a tutti

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: come funziona il risarcimento del passeggero?

    Cavoli Leo, mi spiace per l'accaduto, per foruna senza nulla di grave.


    Comunque per quel che ne so devi inanzitutto avere dei referti ospedalieri, l'ideale sarebbe del pronto soccorso, in modo da poter dimostrare quello che è realmente successo, in cui vengono dichiarati diagnosi e prognosi.

    Poi esistono delle tabelle ma non so ne dove trovarle ne con precisione come funzionano.
    Quando avevo 18anni ed un drogato mi demolì la macchina (con me dentro) presi il minimo perchè ero studente.

    Dovresti sentire la tua assicurazione, anche perchè forse (non ho certezza su questo) il passeggero lo risarciscono loro.







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come funziona il risarcimento del passeggero?

    Menomale che si parla solo di escoriazioni e di una caviglia gonfia... auguri di pronta guarigione!

    Per quanto riguarda il discorso assicurativo, mi dispiace, ma non so proprio aiutarti.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: come funziona il risarcimento del passeggero?

    Cavoli, Leo... meno male che non vi siete fatti nulla di grave!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: come funziona il risarcimento del passeggero?

    ass.... mi dispiace.... auguri di pronta guarigione ad Eliana.
    ...adesso, ripensandoci, l'incidente é da ricollegarsi a quello del 200??

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: come funziona il risarcimento del passeggero?

    Avete fatto la constatazione amichevole?
    Se si, avete dichiarato sulla constatazione che c'erano feriti?

    L'assicurazione ha tempo 90 giorni dalla denuncia per formulare l'offerta di risarcimento.
    Per formulare l'offerta l'assicurazione ha bisogno di un certificato medico di chiusura infortunio in cui il medico dichiara che la paziente è guarita con postumi da valutarsi in sede medico legale, oltre ai normali certificati con le prognosi.

    Esistono delle tabelle di riferimento per i risarcimenti. I calcolo è complesso e tiene conto di vari parametri.

    Riferisciti alla tua assicurazione, anche in caso di ragione, con il risarcimento diretto hai a che fare sempre con la tua assicurazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •