Citazione Originariamente Scritto da rox85 Visualizza Messaggio
Buona sera a tutti,
finalmente dopo lunghe ricerche, sono riuscito probabilmente a trovare una vespina d'occasione..la vespa in questione è di un ottantenne che la stava mettendo a posto al quale l'anno scorso gli è stata revocata la patente.
Mi ha detto che questa vespa era di suo padre, per cui presumo sia anni 50-60 e poi l'ha utilizzata lui a lungo. A causa di un'incidente è stata ferma a lungo all'interno di un garage e dopo parecchi anni il signore ha deciso di volerla rimettere su strada.
Per questo motivo purtroppo ha cambiato il telaio.. ..e ha montato gran parte dei pezzi presi da quella incidentata..riassumendo la situazione, mi ritroverei a possedere una vespa con un numero di telaio diverso da quello indicato sui documenti ed associato alla targa.
Ci sono possibilità di poter utilizzare la targa in questione o devo per forza reimmatricolare il mezzo?

Come mi devo comportare nell'atto di vendita?

Ringrazio tutti coloro che sapranno indirizzarmi nella giusta direzione..
Senza notizie precise, non posso darti nessuna indicazione.

Il proprietario potrebbe anche aver fatto tutto in regola, con la sostituzione del telaio in motorizzazione e relativa punzonatura del nuovo telaio. Se, invece, ha fatto tutto "in casa", allora bisognerebbe prima sapere dove si è procurato il telaio e se questo è di origine "lecita" e poi si pensa alla reimmatricolazione, perchè, certo, non si può utilizzare la vecchia targa e i documenti associati al telaio originale!

Ciao, Gino