Per essere precisi io ho usato questo metodo
LECHLER
METODO MODERNO
Consigliamo perciò di applicare su lamiera nuda 2-3 mani di
Primer epossidico bi-componente 04384 EPOFAN
PRIMER R-EC. E' opportuno essiccare il Primer epossidico
a forno per almeno 30' a 60*C effettivi e non operare a
temperature inferiori ai 15*C. Carteggiare a macchina con carta
a secco grana P220/240 per eliminare completamente la
bucciatura del primer e per permettere l'aggrappaggio dei
ecco io sono a questa fase qui consigliano di usare isolanti bicomponenti mentre alcuni carrozzieri dicono che si puo gia verniciare dopo il primer epossidico
qui di seguito consigliano di usare altri prodotti cosa fate?
successivi prodotti del ciclo.
Fondo mono-componente (a 3 mani)
05548 MONOFILLER
b. Isolante bi-componente (a 2 mani)
04004 GREEN-TI FILLER
c. Isolante bi-componente (a 2 mani)
04706-10 MACROFAN High Filler (grigio chiaro o scuro)
La preferenza sarebbe da assegnare ai tipi bi-componenti, in
quanto garantiscono aderenza ed elasticità e non si lasciano
intaccare (sciogliere) dallo smalto nitro sintetico o nitro-acrilico
applicato come finitura e dare quindi una estetica più profonda.
Dopo l’applicazione del fondo si deve essiccare molto bene a
temperatura ambiente i fondi mono-componenti e per almeno
30' a 60*C i fondi bi-componenti.
Verificare
Ove occorra stuccare, usare stucco poliestere a spatola 04380
POLYDUR ZINC in rasate successive di 200-300μ. Su
alcuni supporti, ove necessario isolare interi pezzi ad alti
spessori, può essere indispensabile anche l'applicazione di
fondo poliestere a spruzzo 04210 POLYFAN RUSH.