Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: La mia prima vespa 125vnb5t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    l'epossidico va dato su lamiera nuda, poi ci va l'isolante e poi la vernice.


    sicuro?
    Si sul fondo epossidico si può verniciare, è fatto apposta per le lamiere nude che non hanno botte e lavorazioni da fare (vedi i telai delle moto).

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Si sul fondo epossidico si può verniciare
    si certo che si può verniciare sull'epossidico, ma il fondo antiruggine quello grigio è migliore in quanto a lavorabilità. Le fasi giuste sulla lamiera nuda sono:

    fondo epossidico bicomponente
    fondo bicomponente Grigio M8012
    Acrilico lucido diretto catalizzato

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    è fatto apposta per le lamiere nude che non hanno botte e lavorazioni da fare
    questo nel nostro caso non avviene mai...
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    L'antiruggine si chiama primer epossidico, non fondo. Il fondo fa più spessore e quindi può essere carteggiato e verniciato, il primer ne fa pochissimo in quanto la sua funzione è solo quella di antiruggine.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Dimenticavo, se la lamiera nuda è perfetta (praticamente mai ) allora conviene usare il fondo epossidico, carteggiarlo e poi si vernicia. Non c'è bisogno di passare l'isolante.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Le fasi giuste sulla lamiera nuda da lavorare sono:

    primer epossidico bicomponente
    lavorazione lamiera
    stuccatura
    fondo isolante bicomponente Grigio M8012
    Acrilico lucido diretto o doppio strato catalizzato
    questo è il giusto procedimento

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Mentre quelle sulla lamiera nuda che non necessita di lavori sono:

    Fondo epossidico
    Verniciatura

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Ciao, dalle foto si nota che la vespa non è proprio perfetta..(graffi sulla pedana imperfezioni ecc) quindi penso che prima di riverniciare gli devi fare una bella stuccatina leggera, dopo aver tirato bene bene lo stucco gli dai una mano di fondo, lisci bene bene con carta 1000, pulisci (magari con antisiliconico) e vernici.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di peppo60
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    cormano
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Infatti dalle foto si vedono delle imperfezioni ,perchè come da prassi sul metallo nudo
    bisogna applicare prima il Fondo epossidico, quindi si puo stuccare di quella fase non ho postato foto
    Grazie a tutti per i consigli che mi state fornedo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di pirasrocco
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    arzergrande
    Età
    45
    Messaggi
    187
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Io ho restaurato solo qualche vespa però le ho sempre portate a lamiera nuda controllato eventuali crepi o tracce di ruggine ,fondo epossidico dopo avere tirato su le botte, leccatina di stucco dove serve ,isolante sulle giunture delle lamiere, carteggiatina leggerissima ,se serve una passatina nuovamente di primer e poi un paio di mani di colore ciao

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da peppo60 Visualizza Messaggio
    Infatti dalle foto si vedono delle imperfezioni ,perchè come da prassi sul metallo nudo
    bisogna applicare prima il Fondo epossidico, quindi si puo stuccare di quella fase non ho postato foto
    Grazie a tutti per i consigli che mi state fornedo.
    PRIMER Epossidico

    Il fondo epossidico non ti serve a niente se devi lavorare la lamiera, fai solo spessore per nulla. Devi usare il Primer Epossidico.

    Cercherò di rispiegarlo con parole più semplici:
    Il Primer epossidico ha la funzione di proteggere la lamiera nuda dalla corrosione (ruggine, ossido ecc ecc ecc), non fa spessore e quindi rende adatta la lavorazione della lamiera, ma visto il poco spessore carteggiandolo si arriva subito alla lamiera e quindi non è adatto per essere verniciato.

    Il Fondo epossidico ha sempre la funzione di proteggere la lamiera nuda dalla corrosione, ma a differenza del primer fa spessore quindi si può carteggiare e verniciare sopra (altrimenti che fondo sarebbe?). E' adatto alle lamiere che non necessitano di interventi, un esempio sono i telai delle moto.

    Tutto chiaro?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La mia prima vespa 125vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    questo è il giusto procedimento
    be dai diamo a peppo un materiale ufficiale e ben stilato... che qui stiamo a correggerci l'uno con l'altro... :)

    CICLI DI VERNICIATURA ASI

    da: Auto e Moto d'epoca
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •