Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: restauro vespa 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    restauro vespa 50 special

    Ciao sto restaurando la vespa 50 special del 78', del mio povero nonnino morto l'anno scorso e mi sono posto l'obiettivo di restaurarla.
    L'ho già smontata tutta, telaio e gli altri pezzi già portati dal carrozziere e in consegna per fine luglio, color biancospino.
    L'impianto elettrico l'ho lasciato dentro, così come le varie guaine.
    La vespa funzionava.
    Ho alcune domande:
    -il motore lo rimonto così comè oppure devo farlo controllare a un meccanico?
    -l'impianto elettrico va obbligatoriamente montato nuovo?
    -le guaine vanno obbligatoriamente montate nuove?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    benvenuto!
    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    L'impianto elettrico l'ho lasciato dentro, così come le varie guaine.
    per fare un lavoro serio devi sfilare tutto impianto e guaine che dopo 30 anni sono stracotte.
    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    L'ho già smontata tutta, telaio e gli altri pezzi già portati dal carrozziere e in consegna per fine luglio, color biancospino.
    ottimo colore, ma ti affidi ciecamente al carrozziere? Non sai quello che ti farà sulla vespa? La sabbia tutta oppure aggiunge su vernice?

    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    La vespa funzionava.
    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    -il motore lo rimonto così comè oppure devo farlo controllare a un meccanico?
    dipende... un motore di trent'anni funziona ma ci sono alcuni pezzi soggetti ad usura che potrebbero creare problemi come i paraoli...

    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    -l'impianto elettrico va obbligatoriamente montato nuovo?
    di solito si, ci potrebbero essere dei cavi lacerati che con il tempo possono dare noie.
    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    -le guaine vanno obbligatoriamente montate nuove?
    è il minimo il cambio di tutte le guaie e i cavi.

    non hai fatto qualche foto da farci vedere? Buon lavoro!
    Per divertirti un po non hai pensato a revisionare tu il motore? Ci sono tante guide passo passo... come questa http://www.palli.it/vespa/officina.htm
    Ciao Gioweb

  3. #3

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    benvenuto!per fare un lavoro serio devi sfilare tutto impianto e guaine che dopo 30 anni sono stracotte.ottimo colore, ma ti affidi ciecamente al carrozziere? Non sai quello che ti farà sulla vespa? La sabbia tutta oppure aggiunge su vernice?


    dipende... un motore di trent'anni funziona ma ci sono alcuni pezzi soggetti ad usura che potrebbero creare problemi come i paraoli...

    di solito si, ci potrebbero essere dei cavi lacerati che con il tempo possono dare noie.

    è il minimo il cambio di tutte le guaie e i cavi.

    non hai fatto qualche foto da farci vedere? Buon lavoro!
    Per divertirti un po non hai pensato a revisionare tu il motore? Ci sono tante guide passo passo... come questa La mia officina
    Per quanto riguarda il colore no non la sabbia ma passa ancora con la cartavetrata, stucca alcune botte poi antirombo e colore; era tenuta davvero in buone condizioni apparte alcuni gibolli e segni del tempo.
    Il sito che mi hai dato l'ho già utilizzato per smontare tutta la vespa, è stato molto utile.
    Purtroppo non ho foto che mostrano la vespa com'era prima però vi posterò le foto dei vari pezzi che ho restaurato fai da me.
    Grazie per la tua risposta, molto gentile

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    poi antirombo e colore
    Ma stai scherzando, vero?
    Antirombo su di una vespa?
    Giammai!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ma stai scherzando, vero?
    Antirombo su di una vespa?
    Giammai!!!
    ahaha che ne so, il carrozziere mi ha detto che ne ha già fatte e ha sempre fatto così, come mai dici che non va bene?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    come mai dici che non va bene?
    Perchè è una vera schifezza e perchè non va d'accordo con quanto detto nel tuo messaggio d'esordio e cioè:
    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    Ciao sto restaurando la vespa 50 special del 78', del mio povero nonnino morto l'anno scorso e mi sono posto l'obiettivo di restaurarla.
    Se parli di restauro è un conto, se poi vuoi pasticciare, accomodati pure!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    stucca alcune botte poi antirombo e colore
    nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo qualcuno ci salvi da questi carrozzieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!

    Vattela a riprendere immediatamente. Te la rovina!!!
    Anche sulla mia ci avevano dato l'antirombo o catramina... è un vero schifo te lo assicuro.

    Se vuoi vedere quali sono i cicli di verniciatura per un restauro nel vero senso della parola guarda qui
    Ciao Gioweb

  8. #8

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Ciao ho postato i primi lavori che ho fatto.
    Per la sella ho scartavetrato il telaio, riverniciato di nero, rimbottito con gommapiuma e poi rimessa la fodera originale e bloccata con i fermagli originali
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    bel lavoro! come è finita con l'antirombo? Mica te lo sei fatto mettere...
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da greatfuma Visualizza Messaggio
    Ciao sto restaurando la vespa 50 special del 78', del mio povero nonnino morto l'anno scorso e mi sono posto l'obiettivo di restaurarla.
    L'ho già smontata tutta, telaio e gli altri pezzi già portati dal carrozziere e in consegna per fine luglio, color biancospino.
    L'impianto elettrico l'ho lasciato dentro, così come le varie guaine.
    La vespa funzionava.
    Ho alcune domande:
    -il motore lo rimonto così comè oppure devo farlo controllare a un meccanico?
    -l'impianto elettrico va obbligatoriamente montato nuovo?
    -le guaine vanno obbligatoriamente montate nuove?


    E certo, perchè tu rimonteresti la roba vecchia e marcia di 30 anni?
    Diciamo che almeno testa pistone e cilindro andrebbero messi nuovi così recupera anche compressione, rifai la frizione, cambi tutti i cavi e relative guaine.
    Una bella ingrassata a tutti i leveraggi sia sul carter che dentro il manubrio.
    E rimonti.
    Fai le ganasce avanti e dietro. Ammortizzatori nuovi e gomme nuove.
    Diciamo che questo è proprio il minimo sindacabile.
    L'impianto elettrico io lo cambierei, tanto sulla special son 4 fili in croce e il tutto costa l'esorbitante cifra di 12e.

  11. #11

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    E certo, perchè tu rimonteresti la roba vecchia e marcia di 30 anni?
    Diciamo che almeno testa pistone e cilindro andrebbero messi nuovi così recupera anche compressione, rifai la frizione, cambi tutti i cavi e relative guaine.
    Una bella ingrassata a tutti i leveraggi sia sul carter che dentro il manubrio.
    E rimonti.
    Fai le ganasce avanti e dietro. Ammortizzatori nuovi e gomme nuove.
    Diciamo che questo è proprio il minimo sindacabile.
    L'impianto elettrico io lo cambierei, tanto sulla special son 4 fili in croce e il tutto costa l'esorbitante cifra di 12e.
    Cambio di fili, guaine e impianto elettrico ci avevo già pensato, ho acquistato il tutto poi quando è pronta la vespa mi faccio aiutare da un amico che ha già fatto questo con la sua special.
    Per quanto riguarda ammortizzatori sei il primo che me lo dice, erano entrambi in condizione buone, devo cambiarli?
    Le gomme erano già nuove e non le cambio.
    Cambiare quelle parti del motore??rifare la frizione?
    Siete tutti d'accordo?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Gli ammo io su una vespa vecchia li cambio sempre. A meno non siano proprio buoni.
    Se hai un riferimento con un ammortizzatore nuovo allora ok, altrimenti come fai a dire che son ancora buoni? L'efficienza idraulica intendo.
    Per il motore, idem. Visto che una vespa del 1978 vuoi che abbia 50.000km fatti con olio del nonno? Idem per la frizione. Ma anche se avesse 20.000km io la rifarei. Per 8e che costa.

  13. #13

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Proprio oggi ho ritirato dal carrozziere il mio vespino 50 special 78'.
    Che ne dite?
    Pian piano comincero' il rimontaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    Altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    ciao!
    beh, io sono dell'idea ke il vero meccanico della vespa 6 tu stesso. E cosi ke ho iniziato la mia passione quando ho ricevuto la mia vespa pk degli anni "80, ha sempre avuto problemi: perdeva, nn si accendeva ecc... cosi pian piano l'ho smontata sempre + a fondo e ora appena ho qualche problemino me lo risolvo sempre da solo...

    comunque, riguardo alle tue domande:
    -il motore sarebbe da pulire, e x farlo dovresti aprirlo cambiare i pezzi ke si sono consumati col tempo, pulire la testa del cilindro e del pistone...solo ke ti serve 1 chiave x aprire il volano e una idraulica x togliere la ruota, quindi vedi tu cosa fare. se trovi gli attrezzi puoi tranquillamente farlo da solo altrimenti portalo da 1 meccanico
    -l'impianto elettrico se funziona nn ce bisogno di cambiarlo
    -le guaine siccome hanno passato molto tempo vanno cambiate nuove, ti costeranno massimo sui 15 euro se le compri di 1 certa qualita, altrimenti sui 7/8 euro...

    auguri con la vespa! ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •