Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Lavorazioni polini 208 bifascia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    . Mi sono perso ....

    In sintesi il mio torniere ha commesso un errore dicendomi tolleranza 12/100 ?
    Che la canna debba essere perfettam cilindrica onestamente ci arrivavo.
    Il pistone è conico, più stretto in alto ...
    In effetti lui lo ha misurato nei pressi dello spinotto ed era 68,00.
    Quindi se io chiedessi al torniere di allargare di 2 /100 avrei una tolleranza minima si 14 al punto più largo del pistone.
    E' corretto dire così ?

    Ma dopo tolleranze superiori non comportano problemi tipo movimenti assiali del pistone o perdita di compressione ?
    Grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    esatto, la tolleranza si misura nel punto più stretto del pistone;anche qui il motore vespa dimostra tutti i suoi anni:grazie ai materiali ed ai sistemi di raffreddamento le tolleranze che qui vanno bene sono lontane anni luce da quelle usate nei moderni 2t;nel polini 208 si può fare una "pelatina" al cilindro per avere 13/100, ma secondo me non si scongiura del tutto il rischio grippaggio, ne ho parlato più volte;il pistone sembra troppo bucherellato per i miei gusti per andare bene con un ghisa;io, anche se fatto così, non userei mai un polini 208 come uso i miei pinasco:e cioè a totale manetta anche per ore:ed in questo, qui nel forum, abbiamo dei tester che non hanno nulla da invidiare a quelli delle testate giornalistiche più accreditate, uno , in particolare.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Grazie Mr Oizo, sempre chiarissimo.

    Un pistone Grand Sport con due segmenti come lo vedi nel Polinone del quale, come avrai compreso, sono un fans dell'ultim'ora ..

    Ed hai ragione sull' affidabilità ( gripp ... ) però , credimi, come va il Polinone è troppo divertente.
    Trattandolo bene vale tutti i suoi euro ..
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    ecco, col pistone grand sport, cioè vertex, rinforzato e 13-14/100 secondo me già la musica cambia.........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Anche tu ritieni che il pistone sia il punto debole del polini 200 ?
    Allargare lo scarico è utile ?
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    si, il pistone a mio avviso va cambiato, non regge gli stress termici;in effetti, salta all'occhio che la luce di scarico in raffronto al resto del diagramma, è un pò piccolina, senz'altro si può allargare un paio di mm per parte, e se si vuole si può anche alzare un pò....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Best Regards Mr. Oizo
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  8. #8
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    60
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    si, il pistone a mio avviso va cambiato, non regge gli stress termici;in effetti, salta all'occhio che la luce di scarico in raffronto al resto del diagramma, è un pò piccolina, senz'altro si può allargare un paio di mm per parte, e se si vuole si può anche alzare un pò....

    Scusami, per parte significa per tutti e 4 i lati?
    Alzare un pochettino di quanto? Scusa l'ignoranza, ma per alzare cosa intendi che guardando il cilindro da sopra lo scarico si puo' allargare anche piu' di 2 millimetri o intendi mettere una guarnizione sotto il cilindro piu' spessa di quella in dotazione al polini?
    Grazie..

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    48
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    questa è la configurazione del mio motore che sto lavorando ora:
    work in progress alcune foto del cilindro...
    il cilindro ha lo scarico allargato di 3+3mm laterali e 1mm sopra lucidato...
    travaseria sotto raccordata al carter aprendola al max
    spianatura cilindro di 3,5mm sopra... come si vede...

    il motore sarà cosi composto:
    cilindro polini + pistone GS lavorati 136° 188°
    carter ovviamente lavorati
    valvola un pelo + di polini ma un pelo... ora son a casa non mi ricordo la misura precisa...
    carburatore 28phbh
    vespatronic 1kg
    primaria 23/65 gomme 100/80
    testa a candela centrale sq 0,5 compressione 12,5:1
    ora devo solo passare al fase montaggio lucidature prova su strada metterò il video...
    albero c60 mazzucchelli rivisto mi son ispirato un pelo al nuovo pinasco, direi veramente bello e valido...[/QUOTE]
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    chiedo scusa per la scarsa qualita delle foto...

  10. #10
    L'avatar di willy200
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    mugello
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da m-b15477 Visualizza Messaggio
    questa è la configurazione del mio motore che sto lavorando ora:
    work in progress alcune foto del cilindro...
    il cilindro ha lo scarico allargato di 3+3mm laterali e 1mm sopra lucidato...
    travaseria sotto raccordata al carter aprendola al max
    spianatura cilindro di 3,5mm sopra... come si vede...

    il motore sarà cosi composto:
    cilindro polini + pistone GS lavorati 136° 188°
    carter ovviamente lavorati
    valvola un pelo + di polini ma un pelo... ora son a casa non mi ricordo la misura precisa...
    carburatore 28phbh
    vespatronic 1kg
    primaria 23/65 gomme 100/80
    testa a candela centrale sq 0,5 compressione 12,5:1
    ora devo solo passare al fase montaggio lucidature prova su strada metterò il video...
    albero c60 mazzucchelli rivisto mi son ispirato un pelo al nuovo pinasco, direi veramente bello e valido...
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    chiedo scusa per la scarsa qualita delle foto...[/QUOTE]

    ciao, stavo leggendo i lavori che stai facendo avendo anche io un motore simile e vedendo corsa 60 e cilindro spianato 3,5 hai fatto una basetta da circa 6mm??

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    ciao a tutti...in quanto a pistoni avrei da segnalare un sito che vende dei pistoni identici al gran sport da 68.25mm che permetterebbe una rettifica in piu'. io volevo chiedervi se quancuno li ha provati o li conosce. ho provato a chiamarli e mi hanno detto che sono forgiati e sono indiani. non sembrano fatti male. ecco il link.
    Scooter-Center Online Shop

    cosa ne pensate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •