Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: elaborazione polini doppia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    elaborazione polini doppia

    ciao ragazzi mi son deciso e ho preso il polini doppia 130per la vespa...poi monto carburatore 24,campana dd 27/69 frizione rinforzata,raccordatura carter,polini a banana,,,,, albero ho preso il mazzucchelli da 160 specifico doppia alimentazione ma mi son smontato han detto tutti ke va meno che l'originale,,,,,

    lo vendo?? il volano con questa configurazione mi han detto di portarlo sui 2 -2.2 max,,,, mi auguro che il cono 19 del volano regga,,,, piu' leggero non me lo consigliano,,,

    altra cosa che modifiche consigliate intanto che ho aperto il motore e giu' il cilindro??

    -allargare la valvola?
    -anticipar ancora di piu' l'albero?
    -far qualcosa al cilindro??

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione polini doppia

    Per come la vedo io la cosa ti direi di unire l'unghiata frontescarico con l'ammissione al cilindro, e lavorare la testa. Oltre ovviamente alle consuete raccordature dei travasi e del collettore di aspirazione, sia al carter che al cilindro.

    L'albero ti consiglio di non toccarlo, con la modifica che ti ho suggerito lavora meglio di lamellare e praticamente migliora sotto, in mezzo e sopra.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione polini doppia

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io la cosa ti direi di unire l'unghiata frontescarico con l'ammissione al cilindro, e lavorare la testa. Oltre ovviamente alle consuete raccordature dei travasi e del collettore di aspirazione, sia al carter che al cilindro.

    L'albero ti consiglio di non toccarlo, con la modifica che ti ho suggerito lavora meglio di lamellare e praticamente migliora sotto, in mezzo e sopra.

    unire l'unghiata,,,, mi sa d'aver capito ma ci vorrebbe 1 foto onde evitar cavolate... ah quindi l'albero e' quello piu' indicato giusto??

    raccordare i travasi ok ma raccordare il collettore intendi far si ke non ci siano pecche<?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione polini doppia

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    unire l'unghiata,,,, mi sa d'aver capito ma ci vorrebbe 1 foto onde evitar cavolate... ah quindi l'albero e' quello piu' indicato giusto??

    raccordare i travasi ok ma raccordare il collettore intendi far si ke non ci siano pecche<?
    Purtroppo io non ho foto. Per l'albero, la polini consiglia di lasciare l'albero originale, quello che hai preso tu ha la fasatura di ammissione leggermente ampliata, male proprio non gli fa. Se lavora bene dall'ammissione al cilindro i vantaggi li prendi di la.

    Raccordare il collettore significa eliminare tutte le imperfezioni/salti/scalini nell'accoppiamento fra collettore, guarnizione e cilindro/carter.

    Il collettore polini è piuttosto grezzo all'intenro, se riesci a levigarlo o comunque a migliorarne la finitura superficiale, anche questo porta qualche piccolissimo beneficio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione polini doppia

    ak ok sara fatto..... sai ho letto che era specifico alora mi son detto la mazzucchelli l'avra fatto apposta questo albero no???

    ho speso 75 euro mi son detto che faccio rienbiellare l'originale ci son pochi euro di differenza,,,,,, pero' la valvola la lascio stare giusto?? nel ciao voleva allargata,,,vedo se trovo argomenti per unire il graffio cm dicevi lo scarico lo lascio cosi allora

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione polini doppia

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    ak ok sara fatto..... sai ho letto che era specifico alora mi son detto la mazzucchelli l'avra fatto apposta questo albero no???

    ho speso 75 euro mi son detto che faccio rienbiellare l'originale ci son pochi euro di differenza,,,,,, pero' la valvola la lascio stare giusto?? nel ciao voleva allargata,,,vedo se trovo argomenti per unire il graffio cm dicevi lo scarico lo lascio cosi allora
    Certo, fra spendere soldi per rimbiellare e acquistarne uno nuovo, meglio la seconda.

    La valvola, allargarla si, allungarla no, andresti ad aumentare ancora la fasatura. Cerca di avere la stessa superficie dal lato collettore e dal lato valvola.

    Metti qualche foto del cilindro da sotto e dell'interno, sono tanti anni che non ne maneggio uno e magari mi può sfuggire qualcosa. Già che ci sei metti qualche foto della valvola da dentro e da fuori e così vediamo insieme cosa e dove modificare.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •