Secondo me la massa arriva dai ganci anteriori, quelli azionati dal leveraggio sotto alla sella. Del resto, sui modelli a ganci esterni, la massa arrivava proprio dai ganci a molla (dato che due cavi neri sono fissati proprio ai tiranti)
E' chiaro che basta un punto di contatto col telaio per garantire la massa e quindi far funzionare la freccia, qualunque esso sia; però secondo me nell'intenzione di chi ha progettato, il contatto deve essere assicurato dai ganci di chiusura. Non mi spiego, diversamente, la presenza dei due cavetti neri sopra citati, visibili nei PX a ganci esterni sollevando la paratia di plastica. Ovviamente coi ganci interni qualsiasi cablaggio di questo genere è superfluo, essendo tutto il complesso avvitato al telaio.
Di norma l'asola in cui entra il gancio 'interno' ha dei punti col ferro nudo, così da garantire il contatto.. Che a mio modo di vedere è più efficace della molla, che è sempre più invasa dalla vernice, e meno a stretto contatto con la lamiera del cofano.
Sul tuo PX avrai incontrato qualche problema per via dello strato sostanzioso di vernice, per cui nel tuo caso il contatto si avvaleva di qualche punto scalfito sulla mensolina di battuta della molla.
Personalmente mi è capitato un paio di volte di dover levare vernice dalle piccole staffe dei PX a ganci esterni. Senza questo accorgimento, le frecce non volevano proprio funzionare!
Addirittura, se ben ricordo, sulla mia Bajaj sulla staffettina del tirante c'è un chiodo ribattuto di alluminio, proprio per garantire conduzione ottimale col tirante stesso.