Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Schioppettio strano e filetto testa rovinato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Schioppettio strano e filetto testa rovinato

    Ciao a tutti, oggi sono andato a farmi un giro col mio pk 50 (motore rifatto da appena 2mila km). Ad un certo punto arrivo a una rotonda e non mi accorgo che davanti c'è una macchina ferma pronta ad entrare in rotonda e freno negli ultimi metri; non ho frenato proprio forte eppure la ruota posteriore ha inchiodato. Dopo circa 3km mi fermo ad un semaforo e sapendo che il rosso dura molto spengo la vespa, quando vado per riaccenderla alla prima spedalata fa uno scoppio(avete presente il Ciao quando premete la leva della valvola di decompressione mentre pedalate?), mi giro indietro e vedo una nuvola di fumo. Altre 2-3 spedalate e non parte, allora vado a spinta e parte.
    Dopo 1km mi fermo un attimo e vedo il lato sinistro della ruota piena di spruzzi liquidi(miscela presumibilmente). Cosa sarà successo? Ho scaldonato/grippato??

    Torno a casa, smonto la candela per controllare ma non entra più e rovino tutto il filetto della testa!

    1) Cosa può essere successo al motore?
    2) Come posso rimediare al filetto rovinato?
    Grazie

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Schioppettio strano e filetto testa rovinato

    Nessuno??
    Ho scoperto l'Helicoil che potrebbe fare per me.
    Mi sapete dire cosa può essere stato quel scoppietto? E riesco a togliere la testa senza smontare tutto il blocco motore? Grazie

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Schioppettio strano e filetto testa rovinato

    Per il filetto candela puoi rivolgerti ad una officina rettifiche e con pochi euro risolvi, per lo scoppio probabilmente hai la candela rovinata/sporca.

    A che percentuale fai la miscela? che candela hai? in che condizioni era quando l'hai tolta?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Schioppettio strano e filetto testa rovinato

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Per il filetto candela puoi rivolgerti ad una officina rettifiche e con pochi euro risolvi, per lo scoppio probabilmente hai la candela rovinata/sporca.

    A che percentuale fai la miscela? che candela hai? in che condizioni era quando l'hai tolta?

    Miscela al 2%, candela una ngk b6hs. Quando l'ho tolta era color nocciola ma secca.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Schioppettio strano e filetto testa rovinato

    Citazione Originariamente Scritto da chiodo92 Visualizza Messaggio
    Miscela al 2%, candela una ngk b6hs. Quando l'ho tolta era color nocciola ma secca.
    sembrerebbe tutto ok ma quell'olio sulla ruota devi capire da dove viene.

    La testa la puoi togliere con una chiave piccola a crikketto da 11 mm senza smontare altro, solo la cuffia in plastica.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Schioppettio strano e filetto testa rovinato

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    sembrerebbe tutto ok ma quell'olio sulla ruota devi capire da dove viene.

    La testa la puoi togliere con una chiave piccola a crikketto da 11 mm senza smontare altro, solo la cuffia in plastica.

    Su un altro forum mi hanno detto che potrebbe essere stato che quando mi sono fermato si sia bloccato lo spillo del carburatore facendo entrare benzina nel cilindro e quando ho azionato la leva la benzina nel cilindro ha aumentato la compressione e ha fatto saltare via la candela(il filetto può essere che era già un pò rovinato).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •