Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: salvata! PX 125 E Arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Talking salvata! PX 125 E Arcobaleno

    Ce l'ho fatta! è il Px di cui parlavo in questo http://old.vesparesources.com/pratic...al-figlio.html post

    L'ho portata a casa qualche giorno fà a un prezzo direi buono per le quotazioni attuali,dovendo però sacrificare la PK-S per evitare d'esser mandato fuori di casa;
    ha la vernice un pò cotta dal sole,diversi graffi e ruggine in diversi punti ma può ancora dire abbondantemente la sua

    Le foto sono state scattate poco dopo averla presa,dopo avevr tolto il parabrezza vecchio tipo e avergli dato una lavata veloce,per intendersi quello enorme con la tela.
    Non la restaurerò,la terrò un pò vissuta un pò rat-style visto che ci andrò tutti i giorni a lavoro e dovrà affrontare l'urban war quotidiana.

    Dopo 7 anni di fermo (veniva solo accesa ogni tanto) è partita al primo colpo,facendo cantare il vecchio 177 polini usatissimo che ha sù

    L'unico problema è che ha il cambio bloccato/incastrato/inchiodato in folle,infatti aprirò un post anche per chiedervi qualche dritta per risolvere al più presto

    detto ciò,a voi le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: salvata! PX 125 E Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    Non la restaurerò,la terrò un pò vissuta un pò rat-style visto che ci andrò tutti i giorni a lavoro e dovrà affrontare l'urban war quotidiana.
    però la ruggine a bolle che si vede nell'ultima foto sembrerebbe passante... se non ci fai niente mi sa che ti troverai con le chiappe a terra e la vespa spezzata

    io ti consiglio di smontare e controllare approfonditamente che il danno non sia profondo. Comunque tutto è risolvibile e complimenti per l'acquisto!!!
    Ciao Gioweb

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: salvata! PX 125 E Arcobaleno

    sembra che abbia la forcella pre-arcobaleno, ma non si vede bene

    controlla bene quelle bolle
    prova

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: salvata! PX 125 E Arcobaleno

    ho detto che non la restauro non che la lascio marcire

    ovviamente ci sarà da dare un po di ferox e trattare i punti più critici,
    ora qui non ho altre foto, domani vi mostro le altre zone a rischio,

    della forcella non ci ho fatto caso,domani fotografo pure quella


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: salvata! PX 125 E Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    sembra che abbia la forcella pre-arcobaleno, ma non si vede bene
    No, è la sua, si capisce dalle raggiature del biscotto che stanno sul fianco del biscotto stesso, e non sotto come sulle forcelle con asse da 16mm.
    Inoltre la borchietta del tamburo è del tipo grande.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: salvata! PX 125 E Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    No, è la sua, si capisce dalle raggiature del biscotto che stanno sul fianco del biscotto stesso, e non sotto come sulle forcelle con asse da 16mm.
    Inoltre la borchietta del tamburo è del tipo grande.
    come kakkio fai a vedere le raggiature

    tieni la supervista???

    io ho esposto il mio dubbio proprio perchè non le vedo

    e pure la borchietta del tamburo riesci a distinguere da quelle foto???
    prova

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: salvata! PX 125 E Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    come kakkio fai a vedere le raggiature

    tieni la supervista???

    io ho esposto il mio dubbio proprio perchè non le vedo

    e pure la borchietta del tamburo riesci a distinguere da quelle foto???
    Sì, la differenza della borchietta si nota tranquillamente.
    Le raggiature sotto non ci sono, e sul fianco si intravedono.. ergo biscotto per asse da 20mm. Se fosse con asse da 16mm le raggiature sarebbero sotto e, quindi, dovrebbero essere ben visibili in foto!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •