Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cuscinetto albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Cuscinetto albero motore

    Ieri ho chiuso i carter del 200 e ho notato che il cuscinetto lato volano ha un leggero gioco in verticale,il cuscinetto è nuovo l'albero motore e sede del cuscinetto sono a posto.
    Essendo ultimamente abituato con motori vba e sprint che montano cuscinetti a sfere e questo cuscinetto e a rulli diviso in due parti se è normale il gioco che ha muovendo l'albero verticalmente. e grazie a tutti
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di JasonBkr
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    18
    Nei cuscinetti a rullini è normale avere un certo gioco radiale... L'unica cosa da controllare e che non "sgrani" facendolo girare a mano, insomma, che non dia l'idea che fra i rullini ci siano detriti o sporco...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Vespazza, mi spiegheresti l'esatta procedura di rimontaggio dell'albero? Ho paura di danneggiare il paraolio nel reinserirlo, ed anche il montaggio della sede del cuscinetto stesso sull'albero mi preoccupa abbastanza.
    Grazie mille!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Vespazza, mi spiegheresti l'esatta procedura di rimontaggio dell'albero? Ho paura di danneggiare il paraolio nel reinserirlo, ed anche il montaggio della sede del cuscinetto stesso sull'albero mi preoccupa abbastanza.
    Grazie mille!
    per evitare di danneggiare il paraolio oppure per evitare che si rigiri sul cono dell'albero e si sfili la molla di tenuta io uso la solita soluzione estrema.. lo tolgo, magari già che ho tutto in mano lo cambio (costasui 3 euro il corteco blu) e lo reinfilo dopo aver chiuso i carter, così non possono succedere miracoli.
    quanto alla sostituzione della ralla interna, quella che resta sull'albero, io all'epoca feci fare l'operazione in rettifica visto che già avevo portato il parastrappi. per toglierla o ti crei una flangia che faccia presa solo sulla ralla e usi un estrattore a 2 o 3 bracci, oppure crei due intacchi con seghetto o flex (solo se ci sai fare, ma visto l'avatar..) e li usi per sfilarlo magari dopo aver dato una scaldata. oppure come ipotesi estrema e ad alto rischio di danno , dai una scaldata, blochci la ralla nella morsa e dai qualche colpetto all'albero per farla uscire quel tanto da farla sfilare. occhhio che rischi che ti cada l'abero a terra.
    prima di toglierla misura quanto dista dalla spalla che non me lo ricordo mai, nel reinserirlo usa uno spessore per rispettare quella distanza. per reinserirlo io proverei scaldandolo per farlo dilatare (o lasciandolo sotto questo sole un 2-3 ore) e infilandolo aiutandoti con un tubo e battendo delicatamente ma evitando che l'abero sia poggiato in modo da sbilanciarlo mentre batti.dovresti cercare di bloccarlo nella spalla destra ma di più non ti so dire, per quetse cose preferisco farle fare a chi ha la mano la pratica e mi fa risparmiare un pò di @@@@ che già ne dico troppe di mio per tutto il resto.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Cuscinetto albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    Ieri ho chiuso i carter del 200 e ho notato che il cuscinetto lato volano ha un leggero gioco in verticale,il cuscinetto è nuovo l'albero motore e sede del cuscinetto sono a posto.
    Essendo ultimamente abituato con motori vba e sprint che montano cuscinetti a sfere e questo cuscinetto e a rulli diviso in due parti se è normale il gioco che ha muovendo l'albero verticalmente. e grazie a tutti
    il problema è capire quel "leggero" quanto sia come sempre nelle diagnosi a distanza. se il cuscinetto è nuovo, le sedi e l'abero pure, dovrebbe essere tutto in regola e il gioco è quello "tollerato" dei cuscinetti a rulli. tieni presente che nella maggior parte dei casi se il gioco è eccessivo e il cuscinetto è nuovo, senti il tipico fischio che non dovresti sentire.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Risolto il problema e sapete come! riaprendo i carter e sostituendo il cuscinetto probabilmente aveva qualche problema.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie Tormento, esauriente e gentile come sempre.
    Adesso vedo cosa fare, anche perché mi sa tanto che punterò su un albero nuovo, così vengono meno i problemi dell'estrazione della ralla eccetera.

    Il parastrappi che tu citi... se avessi saputo a cosa andavo incontro, lo avrei sicuramente portato in rettifica. Mai più, anche solo per le punte di trapano che ci sto rimettendo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •