Risultati da 1 a 25 di 138

Discussione: Vespa GL consigli per il restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    dopo mesi e mesi di inattività, oggi mi è arrivata la visura, è un unico proprietario del '63, telaio VLA1T, radiata di ufficio ...

    intanto ho anche smontato quel che restava di quel motore originale scannato, secondo me si riesce a recuperare senza toccare il blocco completo che ho acquistato, tra gli ingranaggi devo solo sostituire l'albero della messa in moto che è irrecuperabile.
    per il gruppo termico, mi sapete dire se quello della GL è uguale ad un'altro 150cc coevo tipo quello della VBB??
    devo anche cercare un volano, anche per questo, sapete deirmi se è uguale a quello di altre vespe?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    che strano, mi è arrivata per email la notifica di una risposta, ma qui non compare...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    ho appena comperato un gruppo termico originale, messo bene, mai stato rettificato, ora vedo un po se basta sostituirci le fasce o se necessita della prima rettifica...
    ho trovato a buon prezzo anche il volano, così, stamattina ho iniziato la revisione dello statore.
    devo sostituire le puntine e verificare le tre bobine, devo anche acquistare la bobina AT esterna.
    sapete consigliarmi qualcuno che li vende sul web a prezzo onesto?
    se prendo tutto da uno, con una sola spedizione faccio tutto...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    cavolo, se dici che sta vespa è conciata!!! è molto ma molto meglio di tanti cessi che si trovano in giro
    il suo motore a me pare piuttosto completo forse mancherà il gt e il volano, niente di irrecuperabile anzi...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    il motore è stato aperto e riposizionato nel fango... lì è stato per anni..
    un carter era rotto nella camera dove gira la biella, ora è stato saldato e spianato.
    ciò che maca (mancava) è:
    - albero della messa in moto marcio
    - frizione marcia
    - tutti i prigionieri
    - cuffia coprimotori marcia
    - volano
    - gruppo termico
    - bobina AT
    - gommini vari
    conti alla mano, per ripristinare questo motore spendo di più che a comperare un blocco intero (che ho comprato, ma se riesco a ripristinare l'originale non lo voglio toccare), però, in questo modo mi tengo i numeri motore originali, e per me è tanto...
    pensa che i cuscinetti di banco han talmente tanta ruggine sopra che non girano più, sono completamente inchiodati... poco male, tanto andrebbero cambiati...

    su egay ho visto un blocco puntine a 6,5€, devo provare a chiedere se ha anche condensatore e bobina AT, così faccio una spedizione unica...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    vi metto un po di foto:
    in ordine:
    - un po di prigionieri piegati
    - statore
    - albero messa in moto marcio
    - GT "nuovo" e parti del motore
    vi metto poi ancora le foto della saldatura dei carter, quelle purtroppo ce le ho al lavoro...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    bravissimo!
    dai continua cosi enrico!!!

    ps:hai proseguito il lavoro sul side?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    dopo mesi e mesi di inattività, oggi mi è arrivata la visura, è un unico proprietario del '63, telaio VLA1T, radiata di ufficio ...
    Ti è andata di lusso!

    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Puoi anche reimmatricolarla con nuova targa e documenti senza iscriverla al registro storico e senza pagare i 3 bolli maggiorati, se non ti interessa conservare la targa originale.

    Ti basta l'estratto cronologico del PRA, una scrittura privata di compravendita in bollo con firma del venditore autenticata (va bene farla anche con un parente o un amico) e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte (per buona misura, aggiungici una copia della scheda tecnica omologativa: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 150 G.L. - VLA1T ).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •