Risultati da 1 a 25 di 138

Discussione: Vespa GL consigli per il restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    a vedere qui sembra che di frizioni ce ne sono di due tipi, comunque, entrambe senza il prio disco coi petali a T... peccato che su sto manuale mancano le pagine delle descrizioni, ci son solo i disegni!!!
    voi avete qualcosa???? non sarebbe male fare luce sulla situazione!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    a vedere qui sembra che di frizioni ce ne sono di due tipi, comunque, entrambe senza il prio disco coi petali a T... peccato che su sto manuale mancano le pagine delle descrizioni, ci son solo i disegni!!!
    voi avete qualcosa???? non sarebbe male fare luce sulla situazione!

    Se guardi nel manuale alla frizione con i dischi guarniti non a petalo, vedi che e' diverso anche il pignone, che su questo tipo di frizione non e' "inchiodato" alla frizione ma e' solo inserito. Il pignone della frizione della tua GL com'e?
    Manca nella firzione "primo tipo" il piattello 33 su cui e' inchiodato il pignone e il primo disco lavora direttamente sul piattello 29.


    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    ecco le foto della frizione, a vedere i chiodi ci sono, quindi, la mia dovrebbe montare la frizione con i dischi guarniti a petalo giusto? (tipo px ma con il primo disco senza l'incastro che avvolge la campana..)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    ecco le foto della frizione, a vedere i chiodi ci sono, quindi, la mia dovrebbe montare la frizione con i dischi guarniti a petalo giusto? (tipo px ma con il primo disco senza l'incastro che avvolge la campana..)

    Teoricamente si.

    Vol.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    il cilindro aveva un'aleta rotta, probabilmente è scappato di mano a chi me l'ha venduto, per fortuna era spezzata ma ancora attaccata, così ho potuto saldarla, dopo una bella spianata è stato smorchiato in un bagno di soda bollente, una pallinata veloce ed una bella verniciata.
    testa e tamburo posteriore sono anch'essi stati sabbiati.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    prigionieri nuovi, ho trovato una barra di calibrato da 7mm di C40, tagliato, piazzato sul tornio e filettati...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    prigionieri nuovi, ho trovato una barra di calibrato da 7mm di C40, tagliato, piazzato sul tornio e filettati...

    Ma perche hai fatti i prigionieri e non li hai comprati?

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •