Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 138

Discussione: Vespa GL consigli per il restauro

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    - tamburo del freno posteriore ripassato al tornio
    - copriganasce del motore di scorta: qui si vedono ancora tracce di zincatura!
    - il motore è smorchiato e pronto per esser rimontato .. ora aspettiamo solo di acquistare tutti i ricambi necessari!
    - oggi mi è arrivato per posta il volano! molto bene!! (manca la chiavetta, ma quella la trovo dalla ferramenta!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    visto che di meccanica siam fermi in attesa dei ricambi, diamo un'occhiata alla carrozzeria, dato che le sacche son parecchio marce, partiamo dal facile: il serbatoio!!
    si vede bene il colore originale ed il nocciola, tra l'altro non sapevo che l'interno del tappo benzina era lasciato nocciola (non era verniciato), invece, la staffa sopra al tappo, quella che chiude, è verniciata sopra e sotto!

    - notare la fascetta che chiude la gomma della benzina!!!!

    il rubinetto è stato smontato, nel pomeriggio darò una bella pulita a tutti i pezzi, poi verrà cambiata la retina del filtro e si rimontarà il tutto!
    essondoci ancora benzina rossa nel serbatoio, la guarnizione in gomma si è conservata bella morbida, se tiene credo di non cambiarla,

    la benzina verde la fonderà???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    ... ho dimenticato la foto del volano appena arrivato!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #79
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Se ti riferisci alla guarnizione a quattro fori, quella del bicchierino distributore, io la toglierei con uno spillo e immergerei per qualche giorno nella benzina verde. Se non si squaglia, o si ammorbidisce oltremodo, la puoi mantenere. Sempre che non abbia segni. Altrimenti cambiala. E' la stessa dei rubinetti PX.
    La guarnizione del bicchiere decantatore, invece, è ben messa?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #80
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    sembra impossibile ma anche il preselettore del cambio segnava rottura, una saldatina ed ora è ok.
    la cuffia copricilindro, dopo una passata di ferox è rimasta così, un po maculata, oggi ho provato a spazzolarla e darcene un'altra mano...
    No! Ne basta una di mano ben stesa se no escono macchie biancastre dove esageri. Se adesso ti fai il mix di argento, fondo e nero opaco e gli passi un velo sei a posto.

    Ma proprio un velo non esagerare se no semra "verniciata"!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    si, la guarnizione bel bicchiere è molto bella, diciamo che tutto il componente "serbatoio" si è conservato in maniera eccelsa, le cose che più han patito son le sacche e il motore... il motore ora è in condizioni dinuovo decenti, per le sacche invece c'è da mettersi le mani nei capelli!

    per le guarnizioni, faccio come dici, le metto in ammollo e vediamo!
    oggi pomeriggio sono a casa, e si continua per questa strada!!

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    come promesso ... qui viene il bello!!

    da che parte comincio?

    le due sacche sono in queste condizioni, che faccio? sono da rifare tutti gli attacchi alla scocca, da sotto son da ribordare e poi bisogna toglierci tutto il marcio, il bello è che anche dove non sono forate, sono molto molto fini perchè la ruggine ha mangiato parecchio!!!

    consigli?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    come promesso ... qui viene il bello!!

    da che parte comincio?

    le due sacche sono in queste condizioni, che faccio? sono da rifare tutti gli attacchi alla scocca, da sotto son da ribordare e poi bisogna toglierci tutto il marcio, il bello è che anche dove non sono forate, sono molto molto fini perchè la ruggine ha mangiato parecchio!!!

    consigli?
    Francamente, non credo valga la pena di recuperarli. I cofani per GL si trovano e non certo ai prezzi di quelle per GS!

    Ciao, Gino

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    su dubito o egay, tra parafango e due chiappe in media me ne faccio per 3-400€ !!!!
    poi c'è ache chi chiede 200€ solo per il parafango! ho pagato meno quello di un farobasso del '51 !!!
    non so ... son dubbioso ... se non c'è nebbia a febbraio vado a novegro, ma oramai non regalano più nulla nemmeno la

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    però se ci vai ci troviamo, ne!

  11. #86
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro


  12. #87
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    dal motore di scorta viene copiato il piatto coprivolano... pare che l'originale fosse zincato, vi risulta????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #88
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    dal motore di scorta viene copiato il piatto coprivolano... pare che l'originale fosse zincato, vi risulta????
    Complimenti, ottimo lavoro! Sì, in origine il disco era zincato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #89
    VRista Junior L'avatar di quasidesigner
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    ovviamente per andarla a prendere sono andato con l'ape... un buon 70km a 50km/h
    Complimenti! sia per il GL e per il colore dell'ape...top!

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    l'ape è un conservato con non molti km, io sono il secondo proprietario (il primo era mio nonno), è stata ripresa solo nella cabina perchè mio nonno l'aveva ribaltata, però han fatto un buon lavoro, non si nota la differenza e gli anni passati fan sembrare un conservato originale anche quella.
    mi piacerebbe mettere la barra dietro la cabina per caricare la roba a sbalzo come sui cammion, ma non voglio saldarci sopra nulla e nemmeno fare buchi, così per ora non l'ho ancora fatto, ma mi sarebbe mooolto utile!

  16. #91
    VRista Junior L'avatar di quasidesigner
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    l'ape è un conservato con non molti km, io sono il secondo proprietario (il primo era mio nonno), è stata ripresa solo nella cabina perchè mio nonno l'aveva ribaltata, però han fatto un buon lavoro, non si nota la differenza e gli anni passati fan sembrare un conservato originale anche quella.
    mi piacerebbe mettere la barra dietro la cabina per caricare la roba a sbalzo come sui cammion, ma non voglio saldarci sopra nulla e nemmeno fare buchi, così per ora non l'ho ancora fatto, ma mi sarebbe mooolto utile!
    Qui vicino a dove abito trovare un ape messa bene è un'impresa...con tutte le colline che abbiamo il minimo è trovarle elaborate da pista

    prima o poi però farò il passo di prenderne una... ma prima devo trovare un altro garage e convincerla

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    io sto alle porte delle langhe, anche qui da noi le ape 50 sono elaborate, ma considera che la mia non è un'ape50 è la P601, un 220cc di cilindrata e 6q di portata... non va forte ma ti permette di viaggiare originale a 55-60km/h.
    l'unica cosa che mi spiace è che non ha il ribaltamento idraulico, quando facevo il militare ne avevamo una in municipio col ribaltabile ed era molto comoda!

  18. #93
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    ma buttala via sta vespa e vai in giro con la gilera!!!!!!!!!!

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    se la gilera e la MV la usa per le vetrine e basta..

  20. #95
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    se la gilera e la MV la usa per le vetrine e basta..
    AL POSTO DEL VETRO?

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    mollatela va .. che lo vorreste anche voi un bel pullman




    comunque... sto GL è per mia morosa... dice che una vecchia la vuole anche lei, e darle quella col sidecar sembra quella cosa...

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    e fa la patente? fortunato te.. la mia manco sale.. ha provato una volta la 50R ma ho temuto per entrambe..

    Io ti volgio vedere al lavoro sulle sacche.. o hai già deciso per il pensionamento di queste?

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    mi sto facendo la ruota inglese
    per ora le sacche non le ho ancora toccate, magari qualcosa esce... e se qualcosa non esce mi ci metto attaccato... rimane comunque sempre il parafango, che per ora non si trova, spero che con il disgelo salti fuori.. possibile? l'avran mica mangiato...
    comunque è strano, la forcella era intera e il parafango mancava.. qui gatta ci cova, ho paura che qualcuno se lo sia preso, insieme a tutti i pezzi del motore che mancavano!

    per la patente.. mia morosa è abile ed aruolata, la vespa la guida bene e volentieri, le avevo già fatto la VNB, ma poi con la storia del sidecar mi son rimangiato la parola... il PX non le piace molto.. quindi, si prenderà il GL

  24. #99
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    oggi mi passano la foto dei gusci,quando le ho te le giro

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa GL consigli per il restauro

    scusate ma questo è possibile che costi così poco?
    PORTAPACCHI VESPA VNA VNB VBA VBB GL GT PIASTRA VESPA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    è fatto bene? se sì lo prendo subito!
    quello per la mia vnb ad un mercatino lo avevo pagato 35€, Ne..o addirittura lo vende a 60! ed è identico a quello che io avevo pagato 35!
    il mio però aveva il fondo grigio...

    che mi dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •