l'ape è un conservato con non molti km, io sono il secondo proprietario (il primo era mio nonno), è stata ripresa solo nella cabina perchè mio nonno l'aveva ribaltata, però han fatto un buon lavoro, non si nota la differenza e gli anni passati fan sembrare un conservato originale anche quella.
mi piacerebbe mettere la barra dietro la cabina per caricare la roba a sbalzo come sui cammion, ma non voglio saldarci sopra nulla e nemmeno fare buchi, così per ora non l'ho ancora fatto, ma mi sarebbe mooolto utile!
io sto alle porte delle langhe, anche qui da noi le ape 50 sono elaborate, ma considera che la mia non è un'ape50 è la P601, un 220cc di cilindrata e 6q di portata... non va forte ma ti permette di viaggiare originale a 55-60km/h.
l'unica cosa che mi spiace è che non ha il ribaltamento idraulico, quando facevo il militare ne avevamo una in municipio col ribaltabile ed era molto comoda!
ma buttala via sta vespa e vai in giro con la gilera!!!!!!!!!!![]()
se la gilera e la MV la usa per le vetrine e basta..![]()