mollatela va .. che lo vorreste anche voi un bel pullman![]()
comunque... sto GL è per mia morosa... dice che una vecchia la vuole anche lei, e darle quella col sidecar sembra quella cosa...![]()
![]()
e fa la patente? fortunato te.. la mia manco sale.. ha provato una volta la 50R ma ho temuto per entrambe..
Io ti volgio vedere al lavoro sulle sacche.. o hai già deciso per il pensionamento di queste?
mi sto facendo la ruota inglese
per ora le sacche non le ho ancora toccate, magari qualcosa esce... e se qualcosa non esce mi ci metto attaccato... rimane comunque sempre il parafango, che per ora non si trova, spero che con il disgelo salti fuori.. possibile? l'avran mica mangiato...
comunque è strano, la forcella era intera e il parafango mancava.. qui gatta ci cova, ho paura che qualcuno se lo sia preso, insieme a tutti i pezzi del motore che mancavano!
per la patente.. mia morosa è abile ed aruolata, la vespa la guida bene e volentieri, le avevo già fatto la VNB, ma poi con la storia del sidecar mi son rimangiato la parola... il PX non le piace molto.. quindi, si prenderà il GL
oggi mi passano la foto dei gusci,quando le ho te le giro![]()
Manine d'oro![]()
con gli attrezzi giusti viene tutto più facile, ho sfruttato i "topu" di legno che abbiamo usato a battere la navetta del sidecar della mia VNB2, poi, la ruota inglese fa miracoli!
saldato a cannello e spianato con lima americana!
probabilmente, con un bel tig da carrozzerie rimarrebbe ancora meglio perchè il cannello tende a scaldare un po troppo e ci vuole una vita, ogni volta che saldi poi devi ribattere dove le lamiere si son tirate, invece, col tig si scalderebbe molto meno... comunque, il risultato non è male.
ora devo ancora fare l'aletta che manca sulla presa d'aria, ma lì devo cercarmi una bordatrice (quella ancora mi manca)
Complimenti per tutto![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
troppo gentili
il problema ora è fare l'aletta che manca .. qualcosa mi devo inventare..
si va avanti piano, ma qualcosa muove...
dato che di sacche portaoggetti non riesco a trovarne a cifre decenti, domenica ad un mercatino ne ho comperate due replicate, devo dire che sono uguali alle originali al 98%, con semplici interventi si riesce a farle arrivare spiccicate all'originale... non ha (a mio avviso) senso regalare soldoni a spietati commercianti che chiedono 130-150-200€ per UNA sacca GL in condizioni "conservate", quindi, da sabbiare, drizzare, saldare e sperare di recuperare!
ora i lavori resteranno dinuovo un po fermi, perchè fortunatamente si è tornati a lavorare al sidecar per la VNB2 !