Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Igort75
    Guest

    Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Buongiorno a tutti,
    il mio PX 125 E Arcobaleno ha il miscelatore che non tira più l'olio, ho già grippato una volta... il meccanico non riesce a trovare il problema, dice che a livello meccanico è tutto a posto. Io a questo punto sarei per sostituire il mix, qualcuno di voi sa cosa devo acquistare esattamente? Scusate ma non sono esperto...
    Grazie a chi mi darà consigli!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    L'olio fluisce normalmente attraverso il tubo?
    Il tubetto a gomito che si fissa alla pompa è libero?

    Verifica anzitutto questi dettagli. In secondo luogo verificherei che l'ingranaggio che sta sotto alla frizione sia vincolato dalla chiavella. Se così non fosse, l'ingranaggio girerebbe libero rispetto all'albero motore, e quindi non azionerebbe l'intero meccanismo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Igort75
    Guest

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Ciao Marben e grazie.
    Allora, l'olio non fluisce nel tubo, questo è l'unico elemento che ho in quanto lo vedo togliendo la pancia dx.
    Per quanto riguarda gli altri elementi che citi non lo so, nel senso che non saprei proprio dove guardare, ma il meccanico ha smontato pulito e rimontato con cura, conosce bene le vespe a miscelatore, dovrebbe essere tutto a posto...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    mmmm..ma se l'olio non fluisce nel tubo, allora potresti avere il rubinettino del serbatoio olio intasato, rotto o addirittura chiuso.... in effetti come il serbatoio benzina ha il suo rubinetto, così anche quello dell'olio, proprio sul fondo del serbatoio...solo che quello è sempre aperto e non ha un comando di chiusura-apertura "evidente": il comando c'è, ma è nascosto dentro il telaio e a meno che non si smonti il gruppo serbatoio benzina-serbatoio olio non lo si vede.......non è che magari, per controlli vari, è stato per sbaglio chiuso e non più aperto?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    mmmm..ma se l'olio non fluisce nel tubo, allora potresti avere il rubinettino del serbatoio olio intasato, rotto o addirittura chiuso.... in effetti come il serbatoio benzina ha il suo rubinetto, così anche quello dell'olio, proprio sul fondo del serbatoio...solo che quello è sempre aperto e non ha un comando di chiusura-apertura "evidente": il comando c'è, ma è nascosto dentro il telaio e a meno che non si smonti il gruppo serbatoio benzina-serbatoio olio non lo si vede.......non è che magari, per controlli vari, è stato per sbaglio chiuso e non più aperto?
    Scusa, ma dove avresti appreso che c'è un rubinetto per l'olio del mix?
    Ho smontato più volte il serbatoio e non c'è alcun rubinetto nè, tantomeno, alcun comando per chiuderlo o aprirlo. L'unica cosa che c'è è un raccordo in cui infilare il tubicino dell'olio che poi va alla pompa all'interno della scatola filtro.
    Venendo al problema lamentato da Igor75, le cose sono due:
    o qualcosa nella pompa del mix non funziona o è tappato il tubo o il serbatoio stesso.
    Per vedere se è tappato il tubo o il serbatoio, potresti staccare il tubo innestato nel tubicino che entra nella scatola filtro e vedere se l'olio gocciola dal tubo, magari spostando il tubo staccato vercìso il basso.
    Se l'olio fuoriesce, è sicuramente la pompa a non funzionare, altrimenti sai che il serbatoio o il tubicino è otturato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Igort75
    Guest

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Beh, intanto grazie di nuovo a tutti, ora vado a fare la prova del tubicino per vedere se l'olio passa, poi vi faccio sapere!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Ciao Senatore! Veramente smontando il mio serbatoio mix, sotto ci ho trovato una sorta di rubinetto...almeno nel mio px my 2003 è così: c'è una specie di rubinetto, con un piolino che esce ed è forato (come quello per la benza, dove si attacca l'asta che apre e chiude la benzinza con quella molletta a ferro di cavallo....): una volta, che ho dovuto togliere il tutto, per sistemare la paratia di plastica, ho introdotto un chiodino in quel piolo e lo ho fatto ruotare, e l'olio ha smesso di colare...

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    .... o è tappato il tubo o il serbatoio stesso.
    quoto senatore, una volta AntonVNB4 fece vedere un serbatoio dell'olio otturato dall'olio stesso che aveva fatto condensa, quindi il problema potrebbe essere quello
    prova

  9. #9
    Igort75
    Guest

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Urka cicerone, diventa sempre più difficile... grazie!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Aiuto miscelatore Arcobaleno!

    Citazione Originariamente Scritto da Igort75 Visualizza Messaggio
    Urka cicerone, diventa sempre più difficile... grazie!
    Si puó fare piú facile.

    Stacca il tubicino dell'olio e vedi se lo piscia per caduta. Se ti fa la goccia, dipende anche dalle densitá dell'olio, allora l'olio fluisce.
    Quindi, c'é un metodo poco ortodosso per verificare se gli ingranaggi fanno presa:
    Smonti il carburatore, togli il coperchietto del miscelatore e lasci la pompa in sede.
    Togli la candela e fai girare il motore, vuoi che sia usando la pedalina o mettendo in prima e girando la ruota. Se l'ingranaggio gira allora tutto dovrebbe funzionare e il motivo dei grippaggi non é colpa del miscelatore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •