E' un signor motociclo ma a voler essere precisi si chiama Piaggio Cosa e non Vespa Cosa, ci assomiglia ma non lo è e nè sta scritto sul libretto di circolazione![]()
E' un signor motociclo ma a voler essere precisi si chiama Piaggio Cosa e non Vespa Cosa, ci assomiglia ma non lo è e nè sta scritto sul libretto di circolazione![]()
buongiorno a tutti, io sono stato un fortunato possessore di una cosa prima serie.per quei tempi l'estetica era accattivante e tecnologica con freni idraulici ecc ecc peccato che essendo sempre rotta non ho potuto gustare a fondo i suoi pregi.impianto idraulico sempre con perdite d'olio da pompa e pistoncini e non era poi cosi' facile la riparazione-mozzo posteriore sempre da dover stringere per problemi alla lubrificazione dello stesso....sinceramente il possesso di quella cosa per me non e' stato un buon periodo purtroppo sapevi quando uscivi di casa, se partiva data l'aria automatica che erano piu' le volte che non funzionava, ma non sapevi se rientravi, nonostante tanti attrezzi nel cassettino
guarda, dopo una sistemata la cosa è assolutamente affidabile.... toni ce lo insegna....
sicuro ma la sua vendita, nonostante aver avvisato l'acquirente e' stato per me un momento di gioia, e secondo me, dal dopo produzione cosa, e' cominciata la decadenza della vespa poiche' la piaggio ha cominciato a risparmiare sui materiali e producendo mezzi, vespe comprese non piu' perenni ......l'estetica poteva piacere o meno quelli erano gusti propri ma l 'affidabilita'.....meglio non parlarne, una volta ne ho smontata una nuova fiammante con 1000 km che non frenava davanti ebbene nonostante fossi il primo a toccarla c'erano le ganasce piene di grasso, oppure pompe nuove imbustate piaggio , che gia' allora non ci regalavano, che appena montate perdevano olio.....non scherziamo
Si infatti non ha valore commerciale..
E chi te l'ha detto?
Sul libretto è proprio definita Vespa Cosa. All'estero era venduta con la taghetta 'Vespa' sul frontale...
E comunque se dovessimo stare a badare alle... lettere, allora dovremmo tutti ossequiare le GTS e sconfessare le indiane, malgrado la "sostanza" dica l'esatto contrario.
Hoppala!
![]()
Ora arrivo con la domanda![]()
stupida
![]()
Ma è a liquido?
Perchè mi era passato per la testa che le feritoie sullo scudo servissero per il radiatore![]()
bhè ragazzi io non cambierei il piacere di guidare una vespa a marce per una automatica. per me la Vespa è il "Clang" della prima ed il "Clak" della seconda, terza e quarta
Senza dubbio criticare la COSA non è COSA saggia, ma personalmente non riesco a concepirla come VERA VESPA (così come quella versione di PK automatico del quale non sapevo nemmeno l'esistenza).
Definirla orribile mi sembra comunque esagerato, richiama comunque le linee delle ziette large
poi effettivamente c'é la Cosa automatica...![]()