dopo una stima "spannometrica" direi che si può collocare fra il polini e il pinasco..
Effettivamente è un cilindro che incuriosisce, a sensazione un GT coppioso, adatto a turismo veloce.
Ora resta solo l'attesa delle impressioni su strada..
dopo una stima "spannometrica" direi che si può collocare fra il polini e il pinasco..
Effettivamente è un cilindro che incuriosisce, a sensazione un GT coppioso, adatto a turismo veloce.
Ora resta solo l'attesa delle impressioni su strada..
direi tra il polini e il mx per prestazioni..sicuramente superiore al polini per affidabilità..vedremo
dipende.dico dipende perchè il malossi se settato per bene è davvero al livello del quattrini..ma se montato pnp o con giusto la raccordatura va anche meno del polini..per questo secondo me è un discorso a parte..questo cilindro invece sembra aver tutto..se si avvicinasse al polini a prestazioni sarebbe già sontato preferirlo per il solo fatto che è alluminio..portafogli permettendo..
...vedo che la testa ha il fissaggio normale e non a 8 prigionieri come precedentemente affermato...o ne esiste un'altra versione?
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....