variare l'altezza di tre luci serve soltanto a prediligere il riempimento prima dell'una o dell'altra, questione di millisecondi e di infinitesimali variazioni di pressione nei condotti. La pressione in più in un condotto come quello frontescarico può servire a dare più direzione quando ci sono altre luci vicine, in modo da non ostacolarne il flusso, ma tieni conto che ogni restrizione implica un perdita di carico del flusso.
Su questo parmakit il travaso centrale non lavora come sul polini, è più "da portata" e dalle foto sembra andare dritto a raffreddare la parere lato scarico, inoltre è abbastanza piccolo da non avere problemi di direzionamento. Fino alle luci laterali (che sono orientate anch'esse diversamente da un polini) c'è un dito di materiale, dunque perchè complicarsi la vita quando un travaso così lavora bene, risente di meno di eventuali imperfezioni nel condotto e inoltre fa risparmiare sullo stampo...