comunque la querelle non è così semplice.....se fate caso le luci sdoppiate, divise in tre, etc etc, sono tipiche dei cilindri più economici;come sappiamo, meno percentuale della "circonferenza" del cilindro (e non "diametro" come erroneamente affermato da qualcuno sul forum) impiega una luce, e più la vita dei segmenti è facile;maggiore è l'ampiezza in senso trasversale delle luci e più è dura la vita dei segmenti:siamo sempre lì:se si sta facendo il motore di un kart, ce ne possiamo fregare, deve durare relativamente poco;ma se vogliamo elaborare un vespone per i viaggi dobbiamo tenerne conto;quindi il travaso frontescarico per non complicare troppo, viene diviso in due o in tre, nel frattempo proviamo ad aprire ad altezze diverse per vedere l'effetto che fa(e solo con una camera di flussaggio possiamo saperlo...), i travasi laterali vengono divisi in due o intre, etc etc;ma allo stato attuale della tecnica, Parmakit ha scelto:segmenti cromati e luci più ampie possibile, così anche se il cilindro è bucherellato, la durata è assicurata;così come le luci di scarico col traversino:se ci fosse la tecnologia per lasciarle della stessa ampiezza senza il traversino centrale sarebbe meglio, quest'ultimo serve solo come ulteriore "appoggio" per i segmenti, il traversino in se è un ostacolo.....