Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Ciao ragazzi vedo che qua siete molto preparati e io volevo farvi un po di domande:
    Vorrei iniziare il restauro del motore di una Vespa 50 Special II serie, comprata due mesi fa con un blocco motore di una 50 3 marce ( numero iniziale telaio V5A2M) il quale monta un 102 Polini.
    Insieme alla Vespa il precedente proprietario mi ha dato anche il suo motore originale ( numero iniziale telaio V5A4M) 50 originale ma con un problema all'ingranaggio della pedivella, ovvero e rotto perche la pedivella va giu a vuoto.
    Essendo che la Vespa non ha piu il libretto e io non ho il "targhino" devo portarla tutta originale e fare la procedura mediante F.M.I.

    Dovendo quindi aprire ripristinare il vecchio motore i carter volevo cambiare anche paraoli cuscinetti, retifica, frizione (se e consumata idem crociera) ecc. il problema e che io non l'ho mai fatta un'operazione del genere, pero mi piacerebbe molto imparare anche perche di motori piu avanti ne avrei altri 3 da sistemare!

    Vi volevo chiedere se secondo voi e un'operazione complessa o con un po di pazienza si puo riuscire a sistemarsi il motore da solo (un po di dinestichezza c'e l'ho quando avevo 16 anni la manuntenzione al mio 130 polini la facevo io e non ho mai fatto danni e gli atrezzi c'e li o tranne gli estrattori ma quelli li posso recuperare senza problemi) almeno risparmio un po di soldi di manodopera.

    Su internet mi sono trovato questa guida secondo me e abbastanza esaustiva voi che dite? Consigli? dubbi? dite pure senza problemi!

    Fatemi sapere grazie!
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: pdf 1.pdf (1.26 MB, 496 Visualizzazioni)
    • Tipo File: pdf 2.pdf (1.50 MB, 304 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di stefano67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Credo proprio che tu abbia tutti i requisiti per rifarti il tuo motore da solo...
    sei già partito con il piede giusto, ovvero ti stai documentando, hai manualità, gli attrezzi giusti e quindi, con un po' di pazienza e chiedendo consigli nel forum vedrai che riuscirai a fare tutto da solo.
    Oltre a risparmiare soldi, avrai la soddisfazione di aver sistemato il motore da solo. Imparerai tanto ed il tuo motore non avrà più segreti per te.
    L'unico "incoveniente" è che i meccanici non vedranno più la tua Vespa.
    Non farti scrupoli e chiedi tranquillamente consigli quando hai bisogno.
    un saluto

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ciao grazie si la voglia e pazienza c'e e poi co,e poi dici tu oltre a risparmiare almeno un 100 - 150 euro in manodopera (o sentito i prezzi un po in giro) avro la soddisfazione di farla da me, anche perche in teoria dovrei fare anche il motore dell'altra 50 Special che monta un 130 Polini su carter della 50 Special.

    Purtoppo mi hanno detto che avendo montato il 130 e quindi la biella a corsa lunga hanno dovuto sicuramente anticiare la valvola d'aspirazione dei carter rendendo quindi impossibile il ripristino a 50 originale (ho perso il libretto e devo passare dalla fmi e poi in mctc) quindi mi sa che per quella dovro cercare dei carter con sigla V5A4M e farla originale che dite voi? la guida ce vi o postato vi sembra abbastanza chiara?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di stefano67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    La guida che hai indicato è ottima.... anche l'ho utilizzata quando ho smontato e rimontato il motore della mia special, sostituendo tutto il necessario.
    Inizia a smontare il tuo motore ed armati di una macchinetta digitale... il mio consiglio è di fare tante foto, in modo che non avrai problemi poi nel rimontarlo.
    Inoltre le foto aiuteranno coloro che ti potranno dare dei consigli qualora dovessi avere dei dubbi.
    Dividi con ordine tutte le parti che smonti, il mio consiglio è di metterle nei sacchetti trasparenti sei surgelati con un post-it per ricordarti di cosa si tratti.
    Non buttare nulla, anche se ti sembra vecchio o rotto... ti servirà quando dovrai ricomprarlo nuovo.
    Buon divertimento e.... coraggio!!!

  5. #5

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    che ne dite?
    non sono sicuro ma il tuo volano si dovrebbe smontare senza estrattore. Guarda se prima del dado al centro ci sia un anello elastico. Se ci fosse basta svitare il dado che urtando sull'anello tira via il volano.
    Il compressore di frizione lo puoi anche autocostruire con un perno e rondelloni.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •