Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di stefano67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Età
    58
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Secondo me, puoi tranquillamente risparmiarti i soldi di una chiave dinamometrica!... che non costa poca, se di buona qualità.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Non so leggendo in giro anche su questo firum molti la consigliano e indicano questa come buona chiave CHIAVE DINAMOMETRICA ORIGINALE MANNESMANN GERMANY NUOVO su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage perche per l'utilizzo sulla Vespa si va dai 8 ai 70 come coppia di serraggio.
    Se e proprio necessario (tipo mi dicevano tasativamente per volano e bulloni della testa nonche frizione) ok senno lascio stare!
    Fatemi sapere intanto ho una buona notizia ho trovato un posto dove posso mettermi a smontare senza problemi senza nessuno che mi tocca le cose (bambini e donne)!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    mi sa che con quella fai fatica a tirare i dadi della testa se hai il motore montato .. mi pare tanto grossa .. ma magari è solo un'impressione

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Beh! Cinquanta eurozzi per stringere 4 dadi non mi sembrano pochi, anche se come chiave non costa tanto.
    Personalmente le testate l'ho sempre strette a mano, basta avere un pò d'occhio, e non hanno mai dato problemi o fuoriuscite varie!
    Se intendi fare veramente un lavoro certosino, ti consiglio di comperarla, ma ti ricordo anche che stai lavorando su un banco piaggio di 20 e + anni fa, e quindi parliamo di motori piuttosto "grezzi". Non è una macchina di formula 1

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ciao e grazie delle risposte, a me interessa solo che se monto il motore poi non mi faccia trasudamenti vari alla testa e che volano e frizione siano fisse. quindi se mi dite che basta dare una bella stretta non c'e problema, anche io sono per le cose semplici.
    Oggi mi sono andato a prendere le pinze a becchi per anelli che effettivamente non avevo, ne ho presa una da 10 euri che apre e stringe (multiuso). Non sara il massimo ma tanto per usarla per smontare 5-10 anelli penso che vada piu che bene o no?

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ciao ragazzi abbandono l'idea della chiave dinamometrica alla fine e un motore di 30 anni fa e non mi sembra il caso.
    Ho due domande che pongo alla vostra attenzione:
    I carter sono lerci sporchi di grasso e terra.
    In considerazione che dovranno essere aperti cosa mi consigliate di fare?
    1-Lavarli con idropulitrice a alta presione a freddo (ho solo quella ma 200 bar!) con prima una bella spruzzata di sgrassatore tipo da forno e benzina
    2-Spazzola attaccata al trapano (non si rischia di consumare troppo i carter)?
    3-Sabbiatura (si puo sabbiare l'alluminio?)
    Come posso fare per protteggere le parti con filetti tio ad esempio e qualcuno di voi mi dice (ma non penso xke credo che si possano rovinare le parti che poi devono combaciare perfettamente) "smonta i carter a meta e poi li pulisci dopo?"

    Vedo che alcuni di voi utilizzano per smontare il motore quel supporto tipo questo: VESPA - supporto motore universale - Accessori Moto In vendita Verona o questo Cavalletto per smontaggio motore vespa 50 et3 px - Accessori Moto In vendita Treviso
    E utile o inutile?
    Grazie mille per la vostra attenzione
    ciao

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    2-Spazzola attaccata al trapano (non si rischia di consumare troppo i carter)? 3-Sabbiatura (si puo sabbiare l'alluminio?)
    assolutamente no spazzole etrapano. solo benzina e un pennello con le stole tagliate così è più duro. Sabbiatura no, idropulitrice va vene solo se poi devi smontarlo. non madare il getto sul e dentro al volano.
    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    E utile o inutile?
    utile ma non indispensabile.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    In considerazione che dovranno essere aperti cosa mi consigliate di fare?
    1-Lavarli con idropulitrice a alta presione a freddo (ho solo quella ma 200 bar!) con prima una bella spruzzata di sgrassatore tipo da forno e benzina
    va bene, ma dopo che l'hai lavato lo devi aprire subito e non lo deva assolutamente lasciare fermo
    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    2-Spazzola attaccata al trapano (non si rischia di consumare troppo i carter)?
    Con la spazzola di ottone io farei solo i ritocchi. L'ho usata molte volte ma appunto solo per tirare a lucido quelle parti particolarmente difficili e solo le parti a vista.
    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    3-Sabbiatura (si puo sabbiare l'alluminio?)
    Si può fare ma ti serve qualcuno che sappia come si sabbiano dei carter
    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Come posso fare per protteggere le parti con filetti tio ad esempio e qualcuno di voi mi dice (ma non penso xke credo che si possano rovinare le parti che poi devono combaciare perfettamente) "smonta i carter a meta e poi li pulisci dopo?"
    non le ho mai protette quelle parti ... anche perchè a motore chiuso non hai filetti esposti
    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Vedo che alcuni di voi utilizzano per smontare il motore quel supporto tipo questo: VESPA - supporto motore universale - Accessori Moto In vendita Verona o questo Cavalletto per smontaggio motore vespa 50 et3 px - Accessori Moto In vendita Treviso
    E utile o inutile?
    Per quanto mi riguarda è utilissimo. E' stracomodo e ti permette di provare il motore anche prima di montarlo, ma non quello che hai linkato, bensì questo
    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la vostra attenzione
    ciao

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Cavoli quante risposte e ben dettagliate, grazie a tutti!

    Abbandono l'idea della idropulitrice perche poi non lo apriro subito, vado di benzina e spazzola e poi gli do un po con la spazzola attaccata al trapano giusto per pulire tutta l'incrostazione che c'e dove c'e la valvola di sfogo dell'olio sopra l'albero della primaria.

    Che bello quel cavalletto volendo a pure il supporto porta serbatoio (mai visto)!

  10. #10
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Io i cater nudi li ho fatti sabbiare in rettifica, insieme al coperchio della frizione, al gomito dello scarico e al pedale del freno e sono venuti benissimo, è uscito il colore dell'alluminio come era in origine e secondo me non ci sono controindicazioni nel fare questa operazione, i filetti non subiscono nessun danno. Poi per la cronaca, ho stretto tutto a mano, se volessi comprare tutti gli attrezzi appositi per questa operazione, forse 200€ non ti basterebbero.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •