ok se poi qualcosa fa, non e un materiale che si consuma velocemente ed e facile da montare quando chiudo lo posso anche mettere tanto per quello che costa..
cose da tirare via per prima?
Ciao Gioweb
Ciao c'e l'ho quella guida la sto seguendo pensavo che ci fossero degli accorgimenti particolari se non ci sono proseguo con la guida a dopo con gli aggiornamenti di oggi:)
Ecco gli aggiornamenti!
-Motore smontato (foto 1 e 2);
-dettagli della valvola (foto 3 e 4) forse dalla foto non e chiarissima ma presenta una riga di qualche millimetro non profonda;
Dettagli del cambio e stranezze riscontrate (foto 5 e 6);
il disco della prima marcia (foto 5 e stato montato con lo "scalino" della parte interna) rivolto verso la frizione mentre tutti gli altri 3 dischi sono stati rivolti con la parte con lo scalino verso il volano (foto 6), e normale secondo voi?
Dettagli della campana (68 denti contati) non mi sembra molto scannata sartana la devo cambiare comunque? (foto 7).
Dettagli dell'albero del cambio (foto.
E ora le difficolta che ho:
1-Come si fa a tirare via l'albero del quadruplo (toccandolo balla parecchio ma ovviamente non viene via);
2-Come si fa a tirare via l'albero motore che e rimasto dentro alla carter lato volano? (il meccanico qui vicino ha dato la sua disponibilita a scaldare leggermente la base per levarlo):
3-la guida di palli mi dice come smontare il comando del cambio ma io ho difficolta nella parte iniziale dove dice che con il calibro devo individuare la parte piu grande e battere su quella piccola.
Io ho misurato e dalla parte grande misura circa 4 mm e dalla parte piccola 3.5 mm quindi in teoria dovrei battere con il martello di gomma e un pezzo di ferro sulla parte piccola in modo che esce dall'altra parte ma non ci rieco ho provato varie volte ma non fa una mossa. Come posso fare?
Ora sparate tutti i vostri consiglie cazziate se ci sonocosi domani finisco di tirare via il comando del cambio, l'albero motore (la biella è marchiata piaggio quindi presumo tutto) i paracolpi del ingranaggio di avviamento e incomincio a pulire per bene!!
Se ci sono cose danneggiate fatemelo sapere che sto facendo la lista della spesa cosi poi si ordina quello che si deve e poi si incomincia a rimontare!!
Domani se riesco mi faccio prestare una macchina digitale seria per fare le foto alla valvola che immagino che non vedete un granche!
Grazie a tutti!!
foto 5 - quella è la quarta, non la prima
alberino - metti in morsa l'alberino, proteggendolo con le mordacchie alle ganasce/con uno straccio/con del legno - stringilo bene in morsa
quindi batti il carter per toglierlo dall'alberino con il martello di gomma o con un pezzo di legno tenero
per la spina - sbagli attrezzi
non ci vuole il martello di gomma ma un buon martello
non devi menare frapponendo un pezzo di ferro ma un pezzi di alluminio
ti appoggi bene e dai un colpo secco
vedrai che esce
oppure fai scaldare all'amico tuo
per la campana: se il portadischi è segnato la frizione non lavora bene......dalle foto non si vede quanto è segnato
si puo' anche ricostruire ma ci si perde un po' di tempo
Ciao ragazzi allora sono andato da un meccanico restauratore di vespe (poiche il mio e in ferie) a far tirare via lo spinotto del comando delle marce e l'albero motore.
Mi ha detto che l'albero e andato e mi ha consigliato vivamente di farlo imbiellare perche e originale piaggio non si trovano piu cosi.
di cambiare anche la crocera statore e puntine
Ma mi ha detto una cosa che mi ha abbastanza lasciato perpleso: come precedentemente indicato anche da Sartana di cambiare l'albero quadruplo poiche la chiavella me lo ha distrutto, questo restauratore mi ha detto che sarebbe opportuno cambiare tutti i dischi del cambio xke dvono viaggiare in sincronia!!!!
Io vorrei evitare questa spa perche insomma e abbastanza elevata!!
Sartana a te la parola fatti sentire grazie!!!!!!
Vorrei dalla settimana prossima incominciare a levare e mettere i nuovo cuscinetti che dvo prendere da te xo!!!!!!
Ora non posso ma dopo allego anche le foto!!!1
Ciao Sartana non avevo capito che il tuo lavoro e legato a queste cose ti chiedo scusanon volevo distrurbarti durante il tuo periodo di ferie, allora tornando a noi:
Posto le foto dell'albero ho fatto una freccia nera dove vi e il segno lungo tutta la spalla che poi concide con la valvola sul carter, mi hanno detto che non da problemi perche e solo il pezzetto iniziale, cmq nei prossimi giorni sento quanto costa sistemarla (tu ai quanti € piu o meno).
Secondo te conviene imbiellare questo di albero (originale Piaggio dell'epoca) oppure prendere questo ALBERO MOTORE VESPA 50 SPECIAL PK MAZZUCCHELLI AMT120 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori dovrebbe essere buonao (calcola che il prossimo motore non ho una biella da 50 perche devo tirare via quella del 130)
Posto le foto della crociera (lunghezza con calibro 51 mm) ma non si vedono bene ho segnato i punti che sono usurati, secondo me e da cambiare perche sono parecchio smussati, ne ho viste varie originali (1 e 2 e 3 no) su motocapuano di ebay ma non capisco le differenze sebbene il prezzo sia buono tu le sai le differenze?
CROCERA CAMBIO A 4 MARCE VESPA 50 SPECIAL PK XL R orig su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
VESPA 50 SPECIAL PK XL R ORIG CROCERA CAMBIO A 4 MARCE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
CROCERA CAMBIO PER VESPA 50 SPECIAL PK XL R 4 MARCE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
Posto le foto dei dischi del cambio secondo me sono perfetti non sono assulutamente rovinati.
Nel frattempo compro da bicasbia su ebay un po di stupidate tipo condensatore;
puntine:
prigionieri scarico e cilindro e collettore;
registri fili scatola b.t.;
bobina con filo:
kit revisione carburo 16-10;
estrattore frizione e volano (8 euro l'uno tu li trovi a meno?)
kit dischi frizione ferodo 4 dischi SERIE DISCHI FRIZIONE MODIFICA VESPA 50 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (so che e 50 ma non si sa mai)
dadi e rondelle per frizione e primaria cose da poco euro perche poi porto tutto il piatto a far cambiare i fili e a fare le nuove saldature che queste sono cotte oltre al fatto che c'e uno dei 3 fili piu corti.
Mentre per le cose piu grosse apetto te:) tanto tu torni dalle ferie e io dopo 2 giorni parto io
Ho comprato oggi 2 gt nuovi da sandro GRUPPO TERMICO 50 ORIGINALE PIAGGIO. VESPA 50 ENTRA!!!! su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori per 40 euro l'uno vanno bene.
Infine mi sto portando avanti per il discorso marmitta dato che devo andare non con questa ma con un'altra special alla mctc x immatricolazione, mi guardano la sigla dgm e che sia originale piaggio? perche i padellini da 20 - 30 euro hanno il foglio dll'omologazione ma non so se va bene xo mi gira spendere 65 euro per una marmitta originale piaggio. a csa ne o una originale ma iena pensavo di scaldarla grattarla e verniciarla di nero alta temperatura tu che ne dici?
Grazie ancora sartana ti ringrazio ancora per le info e ti auguro buone feriefammi saere per queste cose qua per favore codi mi porto avanti
P.s. nell'ultima foto come si chiama in termine tecnico quel pezzo che ho segnato con la freccia? si chiama ruttore? grazie ancora!
Come olio va bene per miscela il castrol tts e per la trasmissione mtx80w?
per la marmitta: metti un padellino sito da 30 euro
io gli estrattori li trovo sui 6 euro
non cambiare i prigionieri del cilindro, a meno che non siano rovinati - quelli attuali non valgono una cicca
non mettere una frizione 4 dischi
condensatore ..... se il tuo è buono NON LO CAMBIARE - quelli attuali non valgono una cicca
il pezzo con la freccia è il feltro (che va ingrassato) per tenere pulita la camma di azionamento delle puntine - la camma è la parte eccentrica che vedi internamente nel cono del volano
statore è l'insieme di tutto quello che hai in foto
rotore è la parte che si muove (nel nostro caso rotore = volano)
Che casino questo motore non lo sto neanche rimontando e ha gia problemi!
allora:
per albero motore ok
per marmitta ok
per valvola ok
per estrattori ok (aspetto te)
per crociera casino
allora ti metto due foto dove ti mostro con il calibro dove prendo le misure per vedere se le prendo bene o male
la prima e presa dalla base sino alla fine dello "scalino alto" ed e 47 mm;
la seconda e presa dalla base sino alla fine ovvero la lunghezza totale della crociera ed e 51 mm
i denti o scalini della crociera non sono piu squadrati ma si vede bene che sono consumati sono tutti pareccio smusati
le foto non riesco a farle meglio di cosi almeno sino al 15 settembre poiche non c'e al lavoro il mio amico che ha la macchina digitale seria
per i dischi del cambio non ho fatto le foto per il motifvo di cui sopra, ho controllato e non vi e traccia di alcun numero, i profili interni dei dischi sono perfetti nessun segno, posso darti pero il diametro (tra dente esterno e dente esterno) dei dischi forse si riesce a caire che dischi siano
1 marcia 122mm
2 marcia 113mm
3 marcia 104mm
4 marcia 98mm
Dimmi che non sono da cambiare please
per il discorso condensatore e puntine come si fa a vedere se sono buone? le puntine sono parecchio consumate una ha l'altezza di 1mm
il tipo qua che sistema vespe mi ha consigliato di cambiare le puntine poiche consumate, io ho visto il condensatore che originale Piaggio costa 6€ http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
+ puntine 5 euro http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT.
Il feltro e visibilmente rovinato non c'e quasi piu la parte con su il feltro.
Io volendo posso portare il tutto a un'elettrauto che mi da una valutazione sul loro stato e mi faccio cambiare i i fili che oramai sono cotti.
Perche dici di non mettere la 4 dischi? so che sara un po piu dura ma dovrebeb anche durare di piu no? se metto la 3 dischi devo cambiare tutta la frizione pure i dischi i metallo spessi (il 1 e l'ultimo non quelli tra un disco di sughero e l'altro)
Anche i prigionieri sono delicati? alla fine sono pezzi di ferro con filetto, uff non fanno piu niente come una volta
Cmq. devo cambiarli anche quelli del collettore di scarico e aspirazione.
Se non fatti male che puo succedere? si spaccano? si svitano?
Per l'olio va bene quello che ti ho scritto quello del cambio deve essere sintetico o minerale' perche l'mtx e sintetico....
Grazie ancora
cambia solo le puntine
dei diam int e est non mi interessa
posta le foto di questi dettagli che ti cerchio
comunque per ogni ingranaggio controlla che non ci siano sbeccature, stondature o altro
controlla che i numeri ci sono..... (sono sotto, a metà raggio circa)
il feltro, se lo trovi, prendilo
olio: cambio sae 30 MINERALE
miscela: sintetico