Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
Ecco gli aggiornamenti!
-Motore smontato (foto 1 e 2);
-dettagli della valvola (foto 3 e 4) forse dalla foto non e chiarissima ma presenta una riga di qualche millimetro non profonda;
Dettagli del cambio e stranezze riscontrate (foto 5 e 6);
il disco della prima marcia (foto 5 e stato montato con lo "scalino" della parte interna) rivolto verso la frizione mentre tutti gli altri 3 dischi sono stati rivolti con la parte con lo scalino verso il volano (foto 6), e normale secondo voi?
Dettagli della campana (68 denti contati) non mi sembra molto scannata sartana la devo cambiare comunque? (foto 7).
Dettagli dell'albero del cambio (foto .

E ora le difficolta che ho:
1-Come si fa a tirare via l'albero del quadruplo (toccandolo balla parecchio ma ovviamente non viene via);
2-Come si fa a tirare via l'albero motore che e rimasto dentro alla carter lato volano? (il meccanico qui vicino ha dato la sua disponibilita a scaldare leggermente la base per levarlo):
3-la guida di palli mi dice come smontare il comando del cambio ma io ho difficolta nella parte iniziale dove dice che con il calibro devo individuare la parte piu grande e battere su quella piccola.
Io ho misurato e dalla parte grande misura circa 4 mm e dalla parte piccola 3.5 mm quindi in teoria dovrei battere con il martello di gomma e un pezzo di ferro sulla parte piccola in modo che esce dall'altra parte ma non ci rieco ho provato varie volte ma non fa una mossa. Come posso fare?

Ora sparate tutti i vostri consiglie cazziate se ci sono cosi domani finisco di tirare via il comando del cambio, l'albero motore (la biella è marchiata piaggio quindi presumo tutto) i paracolpi del ingranaggio di avviamento e incomincio a pulire per bene!!

Se ci sono cose danneggiate fatemelo sapere che sto facendo la lista della spesa cosi poi si ordina quello che si deve e poi si incomincia a rimontare!!

Domani se riesco mi faccio prestare una macchina digitale seria per fare le foto alla valvola che immagino che non vedete un granche!

Grazie a tutti!!
foto 5 - quella è la quarta, non la prima

alberino - metti in morsa l'alberino, proteggendolo con le mordacchie alle ganasce/con uno straccio/con del legno - stringilo bene in morsa

quindi batti il carter per toglierlo dall'alberino con il martello di gomma o con un pezzo di legno tenero

per la spina - sbagli attrezzi
non ci vuole il martello di gomma ma un buon martello
non devi menare frapponendo un pezzo di ferro ma un pezzi di alluminio
ti appoggi bene e dai un colpo secco
vedrai che esce
oppure fai scaldare all'amico tuo

per la campana: se il portadischi è segnato la frizione non lavora bene......dalle foto non si vede quanto è segnato
si puo' anche ricostruire ma ci si perde un po' di tempo