Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per la marmitta: metti un padellino sito da 30 euro

    io gli estrattori li trovo sui 6 euro

    non cambiare i prigionieri del cilindro, a meno che non siano rovinati - quelli attuali non valgono una cicca

    non mettere una frizione 4 dischi

    condensatore ..... se il tuo è buono NON LO CAMBIARE - quelli attuali non valgono una cicca

    il pezzo con la freccia è il feltro (che va ingrassato) per tenere pulita la camma di azionamento delle puntine - la camma è la parte eccentrica che vedi internamente nel cono del volano

    statore è l'insieme di tutto quello che hai in foto
    rotore è la parte che si muove (nel nostro caso rotore = volano)
    Che casino questo motore non lo sto neanche rimontando e ha gia problemi!
    allora:
    per albero motore ok
    per marmitta ok
    per valvola ok
    per estrattori ok (aspetto te)

    per crociera casino
    allora ti metto due foto dove ti mostro con il calibro dove prendo le misure per vedere se le prendo bene o male
    la prima e presa dalla base sino alla fine dello "scalino alto" ed e 47 mm;
    la seconda e presa dalla base sino alla fine ovvero la lunghezza totale della crociera ed e 51 mm
    i denti o scalini della crociera non sono piu squadrati ma si vede bene che sono consumati sono tutti pareccio smusati
    le foto non riesco a farle meglio di cosi almeno sino al 15 settembre poiche non c'e al lavoro il mio amico che ha la macchina digitale seria

    per i dischi del cambio non ho fatto le foto per il motifvo di cui sopra, ho controllato e non vi e traccia di alcun numero, i profili interni dei dischi sono perfetti nessun segno, posso darti pero il diametro (tra dente esterno e dente esterno) dei dischi forse si riesce a caire che dischi siano
    1 marcia 122mm
    2 marcia 113mm
    3 marcia 104mm
    4 marcia 98mm
    Dimmi che non sono da cambiare please

    per il discorso condensatore e puntine come si fa a vedere se sono buone? le puntine sono parecchio consumate una ha l'altezza di 1mm
    il tipo qua che sistema vespe mi ha consigliato di cambiare le puntine poiche consumate, io ho visto il condensatore che originale Piaggio costa 6€ http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
    + puntine 5 euro http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT.

    Il feltro e visibilmente rovinato non c'e quasi piu la parte con su il feltro.

    Io volendo posso portare il tutto a un'elettrauto che mi da una valutazione sul loro stato e mi faccio cambiare i i fili che oramai sono cotti.

    Perche dici di non mettere la 4 dischi? so che sara un po piu dura ma dovrebeb anche durare di piu no? se metto la 3 dischi devo cambiare tutta la frizione pure i dischi i metallo spessi (il 1 e l'ultimo non quelli tra un disco di sughero e l'altro)

    Anche i prigionieri sono delicati? alla fine sono pezzi di ferro con filetto, uff non fanno piu niente come una volta
    Cmq. devo cambiarli anche quelli del collettore di scarico e aspirazione.
    Se non fatti male che puo succedere? si spaccano? si svitano?
    Per l'olio va bene quello che ti ho scritto quello del cambio deve essere sintetico o minerale' perche l'mtx e sintetico....
    Grazie ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •