Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Che casino questo motore non lo sto neanche rimontando e ha gia problemi!
    allora:
    per albero motore ok
    per marmitta ok
    per valvola ok
    per estrattori ok (aspetto te)

    per crociera casino
    allora ti metto due foto dove ti mostro con il calibro dove prendo le misure per vedere se le prendo bene o male
    la prima e presa dalla base sino alla fine dello "scalino alto" ed e 47 mm;
    la seconda e presa dalla base sino alla fine ovvero la lunghezza totale della crociera ed e 51 mm
    i denti o scalini della crociera non sono piu squadrati ma si vede bene che sono consumati sono tutti pareccio smusati
    le foto non riesco a farle meglio di cosi almeno sino al 15 settembre poiche non c'e al lavoro il mio amico che ha la macchina digitale seria

    per i dischi del cambio non ho fatto le foto per il motifvo di cui sopra, ho controllato e non vi e traccia di alcun numero, i profili interni dei dischi sono perfetti nessun segno, posso darti pero il diametro (tra dente esterno e dente esterno) dei dischi forse si riesce a caire che dischi siano
    1 marcia 122mm
    2 marcia 113mm
    3 marcia 104mm
    4 marcia 98mm
    Dimmi che non sono da cambiare please

    per il discorso condensatore e puntine come si fa a vedere se sono buone? le puntine sono parecchio consumate una ha l'altezza di 1mm
    il tipo qua che sistema vespe mi ha consigliato di cambiare le puntine poiche consumate, io ho visto il condensatore che originale Piaggio costa 6€ CONDENSATORE VESPA 50 SPECIAL R L N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
    + puntine 5 euro RUTTORE CONTATTI PUNTE VESPA 50 SPECIAL R L N SS SPORT su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori.

    Il feltro e visibilmente rovinato non c'e quasi piu la parte con su il feltro.

    Io volendo posso portare il tutto a un'elettrauto che mi da una valutazione sul loro stato e mi faccio cambiare i i fili che oramai sono cotti.

    Perche dici di non mettere la 4 dischi? so che sara un po piu dura ma dovrebeb anche durare di piu no? se metto la 3 dischi devo cambiare tutta la frizione pure i dischi i metallo spessi (il 1 e l'ultimo non quelli tra un disco di sughero e l'altro)

    Anche i prigionieri sono delicati? alla fine sono pezzi di ferro con filetto, uff non fanno piu niente come una volta
    Cmq. devo cambiarli anche quelli del collettore di scarico e aspirazione.
    Se non fatti male che puo succedere? si spaccano? si svitano?
    Per l'olio va bene quello che ti ho scritto quello del cambio deve essere sintetico o minerale' perche l'mtx e sintetico....
    Grazie ancora
    cambia solo le puntine

    dei diam int e est non mi interessa
    posta le foto di questi dettagli che ti cerchio

    comunque per ogni ingranaggio controlla che non ci siano sbeccature, stondature o altro
    controlla che i numeri ci sono..... (sono sotto, a metà raggio circa)

    il feltro, se lo trovi, prendilo

    olio: cambio sae 30 MINERALE
    miscela: sintetico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    cambia solo le puntine

    dei diam int e est non mi interessa
    posta le foto di questi dettagli che ti cerchio

    comunque per ogni ingranaggio controlla che non ci siano sbeccature, stondature o altro
    controlla che i numeri ci sono..... (sono sotto, a metà raggio circa)

    il feltro, se lo trovi, prendilo

    olio: cambio sae 30 MINERALE
    miscela: sintetico
    Ok domani pomeriggio ti posto le foto dell'albero motore con la crociera in quella posizione.
    Provo a cercare meglio i numeri ma non so se ci sono:(
    Per i priogionieri e la frizione che mi dici?
    ok cambiero le puntine e se trovo il feltro lo cambio (ho cercato un po su internet in ricerca veloce ma non l'ho trovato)

    Grazie ancora

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ok domani pomeriggio ti posto le foto dell'albero motore con la crociera in quella posizione.
    Provo a cercare meglio i numeri ma non so se ci sono:(
    Per i priogionieri e la frizione che mi dici?
    ok cambiero le puntine e se trovo il feltro lo cambio (ho cercato un po su internet in ricerca veloce ma non l'ho trovato)

    Grazie ancora
    non mi fare le foto di tutto il cambio - non mi interessa

    fai solo le foto di quelle nicchie cerchiate delle ruote dentate che hai smontato
    di tutte e 4 le marce
    se fai 8 foto, 2 per ingranaggio,, una da sopra e una da sotto, da 40 cm di distanza, si vede tutto

    la frizione 4 dischi è più balorda da registrare
    con la 3 dischi stacchi bene e senza tante "malette"

    per i prigionieri del cilindro, oltre al materiale, c'è anche un'altra considerazione - è acciaio avvitato su alluminio
    meno volte sviti e avviti e meglio è

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ok faro come mi hai detto cercando di farle il meglio possibile (Nokia N73).

    La cosa dei prigionieri non la sapevo io li ho svitati per pulire bene il carter poi quando sara se mi dai le misura di altezza che devono sporgere i prigionieri (50) dal carter cosi quando arrivo non forzo troppo rischiando di spanare i carter.

    Per la frizione basta che cambio i 3 dischi condotti e conduttori e basta oppure devo cambiare anche altro?

    Domandona ma quelle foto che ti servono per stabilire l'uura o il tio di cambio che c'e su?

    Domani ti faccio tutto grazie ancora

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ok faro come mi hai detto cercando di farle il meglio possibile (Nokia N73).

    La cosa dei prigionieri non la sapevo io li ho svitati per pulire bene il carter poi quando sara se mi dai le misura di altezza che devono sporgere i prigionieri (50) dal carter cosi quando arrivo non forzo troppo rischiando di spanare i carter.

    Per la frizione basta che cambio i 3 dischi condotti e conduttori e basta oppure devo cambiare anche altro?


    Domandona ma quelle foto che ti servono per stabilire l'uura o il tio di cambio che c'e su?

    Domani ti faccio tutto grazie ancora

    entrambi

    3 dischi CONDUTTORI (i condotti son quelli tutto ferro) e molla - STOP

    invita i prigionieri dalla parte LUNGA nel carter - se serve ti do' una misura ma non è necessaria

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio

    entrambi

    3 dischi CONDUTTORI (i condotti son quelli tutto ferro) e molla - STOP

    invita i prigionieri dalla parte LUNGA nel carter - se serve ti do' una misura ma non è necessaria
    Ok vero le 15 ti faccio le foto e le posto.

    Ok per frizione a 3 dischi e molla (al masimo aggiungiamo a quell'elenco cosi sono sicuro e magari se per te non e discturbo pure puntine e feltro perche io questo non lo trovo )

    Grazie

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non mi fare le foto di tutto il cambio - non mi interessa

    fai solo le foto di quelle nicchie cerchiate delle ruote dentate che hai smontato
    di tutte e 4
    Ciao Sartana ho fatto le foto te le allego come puoi vedere la crocera e da cambiare.

    Fammi sapre per il cambio se da cambiare anche quello ma non penso mi sembra improabile che c'era la campana originale il cambio della primavera.

    lla frizione e la molla l'ho trovata, la prendo?
    guarda qua
    SERIE DISCHI FRIZIONE FERODO VESPA 50 - 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
    MOLLA FRIZIONE VESPA 50 SPECIAL R L N VESPA 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
    un'altra domanda dato che to prendendo tutte piccole cose le guarnizioni cilindro collettore e collettore marmitta sono due giusto?
    GUARNIZIONE SCARICO DM 6 mm VESPA 50 125 ET3 PK XL S su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    Fammi sapere grazie cmq per ora
    per albero motore ok
    per marmitta ok
    per valvola ok
    per estrattori ok (aspetto te)
    per frizione ok (se mi dici che vanno bene)
    volevo prendere un po di candele di scorta per il mio 50 vanno bene le ngk b6hs giusto?

    Per i dischi del camio ti confermo che no nci sono numeri su...
    P.S. Oggi ho pulito i carter con il Fulcron ottimo prodotto!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ciao Sartana ho fatto le foto te le allego come puoi vedere la crocera e da cambiare.

    Fammi sapre per il cambio se da cambiare anche quello ma non penso mi sembra improabile che c'era la campana originale il cambio della primavera.

    lla frizione e la molla l'ho trovata, la prendo?
    guarda qua
    SERIE DISCHI FRIZIONE FERODO VESPA 50 - 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
    MOLLA FRIZIONE VESPA 50 SPECIAL R L N VESPA 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
    un'altra domanda dato che to prendendo tutte piccole cose le guarnizioni cilindro collettore e collettore marmitta sono due giusto?
    GUARNIZIONE SCARICO DM 6 mm VESPA 50 125 ET3 PK XL S su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    Fammi sapere grazie cmq per ora
    per albero motore ok
    per marmitta ok
    per valvola ok
    per estrattori ok (aspetto te)
    per frizione ok (se mi dici che vanno bene)
    volevo prendere un po di candele di scorta per il mio 50 vanno bene le ngk b6hs giusto?

    Per i dischi del camio ti confermo che no nci sono numeri su...
    P.S. Oggi ho pulito i carter con il Fulcron ottimo prodotto!!

    la crocera non è bella

    le foto ai dischi che ti ho chiesto falle così - sia da questo lato che dall'opposto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    OK oggi pomeriggio le faccio e le posto!

    Mi dici cortesemente se quei dischi, molla le candele e le guarnizioni vanno bene? Cosi le posso prendere non mi sembrano male!

    La crocera oltre al fatto che e da cambiare sei riuscito a capire che tipo e? nel senso non e di una primavera spero....

    Mi dai un modello di olio della Castrol che vada bene per le trasmisioni? perche io ho cercato un po ma non dice e e minerale o sintetico, dato che alla Castrol ho il 40% mi farebbe comodo....

    Grazie ancora!

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    OK oggi pomeriggio le faccio e le posto!

    Mi dici cortesemente se quei dischi, molla le candele e le guarnizioni vanno bene? Cosi le posso prendere non mi sembrano male!

    La crocera oltre al fatto che e da cambiare sei riuscito a capire che tipo e? nel senso non e di una primavera spero....

    Mi dai un modello di olio della Castrol che vada bene per le trasmisioni? perche io ho cercato un po ma non dice e e minerale o sintetico, dato che alla Castrol ho il 40% mi farebbe comodo....

    Grazie ancora!
    tu fai le foto
    da lì si vedono i numeri

    se è 51mm è primavera
    se non è 51 ed è 50 è la classica crocera spicial, pk, et3.....

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    OK oggi pomeriggio le faccio e le posto!

    Mi dici cortesemente se quei dischi, molla le candele e le guarnizioni vanno bene? Cosi le posso prendere non mi sembrano male!

    La crocera oltre al fatto che e da cambiare sei riuscito a capire che tipo e? nel senso non e di una primavera spero....

    Mi dai un modello di olio della Castrol che vada bene per le trasmisioni? perche io ho cercato un po ma non dice e e minerale o sintetico, dato che alla Castrol ho il 40% mi farebbe comodo....

    Grazie ancora!
    i dischi vanno bene
    la molla prendi la polini
    la guarnizione lascia stare....è in ogni kit guarnizioni (ne trovi 2)

    olio castrol?

    io metto un minerale da 6 euro il litro........

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ciao ragazi eccomi di nuovo qua i carter sono tornati dalla retifica sostituzione di tutti i cuscinetti e sistemazione valvola con la bava posto un po di foto.

    Per evitare le cazziate di Sartana e Gioweb mi sono preso una macchina digitale un po seria per fare le foto cosi non dovrebbero essere sfocate.

    Per il fine settiman se tutto va bene dovrei avere ipezzi per incominciare a "farcire" i carter.

    Quindi tra un po i ricomncia con le domande per evitare casini:)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ciao ragazi eccomi di nuovo qua i carter sono tornati dalla retifica sostituzione di tutti i cuscinetti e sistemazione valvola con la bava posto un po di foto.

    Per evitare le cazziate di Sartana e Gioweb mi sono preso una macchina digitale un po seria per fare le foto cosi non dovrebbero essere sfocate.

    Per il fine settiman se tutto va bene dovrei avere ipezzi per incominciare a "farcire" i carter.

    Quindi tra un po i ricomncia con le domande per evitare casini:)
    c'è l'astuccio a rulli sul carter volano?
    con la scritta VR non lo distinguo....

    così si lavora: pulito e preciso

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    c'è l'astuccio a rulli sul carter volano?
    con la scritta VR non lo distinguo....

    così si lavora: pulito e preciso
    Se intedi come astuccio a rulli il cuscinetto nuovo si c'e, tutti e 6 sostituiti cosi non ci penso piu, per cambiarli mi hanno preso 30 € ma almeno non ho fatto danni ai carter.

    i carter gia prima di mandarli in retifica li avevo puliti con il fulcron e poi benzina e una spazzola con le setole in plastica rigide per non rovinarli e sono usciti bene, poi mi a che comunque li hanno lavati anche loro come l'albero motore l'hanno fatto uscire piu nuovo di come era prima!

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Stavo pensando oggi: anziche spendere soldi per allegerire il mio volano e fare filetto per estrattore xke il mio la sede e andata, se prendo un volano special usato?
    ne ho trovati uno
    Volano vespa 50 L-N-R - Special - Accessori Moto In vendita Pordenone costo 50 € diche che pesa 1.5 anziche 1.6 e un rischio? dovrebbe essere quello che avrei bisogno io no?

    che dite?

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ho preso il volano alla fine me lo sono portato a casa a 55€ ss incluse, quello che o non sto neanche a spendere soldi e lo vendo cosi poso viaggiare con il volano originale.

    Oggi alle 13.00 mi suonano al lavoro e mi arriva il pacco delle cose acquistare da Bicasbia molto bene!

    Stasera si ricomincia montare qualcosa!
    Tipo i tamponi riscontro ingranaggio avviamento
    cambio di tutte le guarnizioni (originali dell'orto) del carburatore istemazione filo aria carburatore (il mio l'ho perso) e incomincio a avvitare i prigionieri

    L'unica cosa mi sa che non mi hanno mandato quelli che vanno avvitati all'interno del carter sotto l'albero ma verifichero:)

    Domanda sulla foto numero 3:
    1-i prigionieri del collettore d'aspirazione vanno messi con la parte corta dentro il carter o viceversa?
    2-i prigionieri del cilindro vanno mesi con la parte corta dentro i carte o viceversa?
    3-i 2 tamponi di riscontro dell'ingranaggio come vanno mesi? nel senso la parte di gomma lunga va mesa verso l'esterno del carte giusto?

    P.s. ma le chiavelle della frizione sono cosi minuscole?? come fanno a reggere lo sforzo??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    E' proprio perché sono minuscole che reggono lo sforzo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ho preso il volano alla fine me lo sono portato a casa a 55€ ss incluse, quello che o non sto neanche a spendere soldi e lo vendo cosi poso viaggiare con il volano originale.

    Oggi alle 13.00 mi suonano al lavoro e mi arriva il pacco delle cose acquistare da Bicasbia molto bene!

    Stasera si ricomincia montare qualcosa!
    Tipo i tamponi riscontro ingranaggio avviamento
    cambio di tutte le guarnizioni (originali dell'orto) del carburatore istemazione filo aria carburatore (il mio l'ho perso) e incomincio a avvitare i prigionieri

    L'unica cosa mi sa che non mi hanno mandato quelli che vanno avvitati all'interno del carter sotto l'albero ma verifichero:)

    Domanda sulla foto numero 3:
    1-i prigionieri del collettore d'aspirazione vanno messi con la parte corta dentro il carter o viceversa?
    2-i prigionieri del cilindro vanno mesi con la parte corta dentro i carte o viceversa?
    3-i 2 tamponi di riscontro dell'ingranaggio come vanno mesi? nel senso la parte di gomma lunga va mesa verso l'esterno del carte giusto?

    P.s. ma le chiavelle della frizione sono cosi minuscole?? come fanno a reggere lo sforzo??
    impianto elettrico tipo special ma non originale special
    lo special ha fast-on anche per il cablaggio con lo statore

    devo guardare bene quello che hai preso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •