Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ciao ragazzi piccolo aggiornamento dato che il post e un po vecchio, i carter dopo averli puliti completamente sono in rettifica per sistemazione valvola rotante, cambio cuscinetti (tutti) e imbiellatura albero e saranno pronti per il 25 settembre (non ho fretta perche tanto sono in ferie in un'altro posto).

    Oggi ho provato a smontare un blocco v5a2m di una Special 1 serie perche volevo vedere che peso aveva il volano dato che su un blocco v5a4m (quello che sto restaurando) mi sono trovato un volano da 1.8 Kg (Sartana mi ha consigliato di alleggerirlo che e un volano montato sulle Special 1 serie).
    Procedo con lo smontaggio e con grande sorpresa mia provo a pesarlo e mi trovo un volano da 2.2 Kg
    Ma com'e possibile cio?
    Dato che avevo in mano la chiave blocca volano ho smontato un'altro volano che ho su un'altra Special v5a4m e invece il volano era 1.6 Kg (peso corretto)

    Allego delle foto la prima del volano da 1.8 Kg e l'altra da 2.2 Kg

    Sartana che mi dici conviene allora alleggerirlo o no? mi possi se c'e l'hai una foto dove devo far rimuovere il materiale cortesemente?

    Inoltre oggi stavo parlano con mio padre sui vari pezzi che devo comperare per rimettere in sesto le mie vespe e lui mi dice di andare in magazzino a controllare xke nei tempi scorsi lui aveva messo via da parte tutto quello che avevo cambiato e guardate un po, ho trovato un sacco di cose!
    3 carburo 16-10 (2 con omologazione);
    1 carburo 19-19;
    4 collettori aspirazione
    2 gt polini 130 cc;
    1 albero corsa corta (50 originale);
    1 albero corsa lunga (125 originale);
    4 dischi del cambio originali;
    2 campane (una con parastrappi).
    3 molle frizione;
    3 frizioni.
    Dopo aver visto tutte queste cose mi viene in mente che ai tempi della giovinezza ne avevo cambiate di cose!!

    Sartana fammi sapere che ne pensi della storia dei volani secondo te che provenienza hanno e infine se quello da 1.8 Kg conviene alleggerirlo o se viene montato cosi crea problemi su un 50 cc, infine se conviene metterlo l'estrattore su quello che mi butta sempre fuori il seager (1.8 Kg) dato che con gli altri 2 non ho avuto nessun problema a smontarli.

    Grazie ancora ciao a tutti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi piccolo aggiornamento dato che il post e un po vecchio, i carter dopo averli puliti completamente sono in rettifica per sistemazione valvola rotante, cambio cuscinetti (tutti) e imbiellatura albero e saranno pronti per il 25 settembre (non ho fretta perche tanto sono in ferie in un'altro posto).

    Oggi ho provato a smontare un blocco v5a2m di una Special 1 serie perche volevo vedere che peso aveva il volano dato che su un blocco v5a4m (quello che sto restaurando) mi sono trovato un volano da 1.8 Kg (Sartana mi ha consigliato di alleggerirlo che e un volano montato sulle Special 1 serie).
    Procedo con lo smontaggio e con grande sorpresa mia provo a pesarlo e mi trovo un volano da 2.2 Kg
    Ma com'e possibile cio?
    Dato che avevo in mano la chiave blocca volano ho smontato un'altro volano che ho su un'altra Special v5a4m e invece il volano era 1.6 Kg (peso corretto)

    Allego delle foto la prima del volano da 1.8 Kg e l'altra da 2.2 Kg

    Sartana che mi dici conviene allora alleggerirlo o no? mi possi se c'e l'hai una foto dove devo far rimuovere il materiale cortesemente?

    Inoltre oggi stavo parlano con mio padre sui vari pezzi che devo comperare per rimettere in sesto le mie vespe e lui mi dice di andare in magazzino a controllare xke nei tempi scorsi lui aveva messo via da parte tutto quello che avevo cambiato e guardate un po, ho trovato un sacco di cose!
    3 carburo 16-10 (2 con omologazione);
    1 carburo 19-19;
    4 collettori aspirazione
    2 gt polini 130 cc;
    1 albero corsa corta (50 originale);
    1 albero corsa lunga (125 originale);
    4 dischi del cambio originali;
    2 campane (una con parastrappi).
    3 molle frizione;
    3 frizioni.
    Dopo aver visto tutte queste cose mi viene in mente che ai tempi della giovinezza ne avevo cambiate di cose!!

    Sartana fammi sapere che ne pensi della storia dei volani secondo te che provenienza hanno e infine se quello da 1.8 Kg conviene alleggerirlo o se viene montato cosi crea problemi su un 50 cc, infine se conviene metterlo l'estrattore su quello che mi butta sempre fuori il seager (1.8 Kg) dato che con gli altri 2 non ho avuto nessun problema a smontarli.

    Grazie ancora ciao a tutti!
    Io ti ho consigliato di alleggerrire il volano con seeger e a magneti incassati e non plastiform - in sostanza alleggerisci il volano che pesa sui 2kg per portarlo a 1,6 kg
    se quello special 1, 2 o 3° serie che hai è 1,8 valutalo tu
    se lo special nel 2 o 3° serie è da 1,6, lascialo così, è perfetto

    la foto non te l'avevo gia messa più in alto nel post?

    Se il seeger lavora bene puoi anche decidere di tenerlo

    Io nei miei volano faccio sempre fare il filetto per l'estrattore perchè li passo sempre allo smeriglio e separarli dall'albero sarebbe sempre complicato con il seeger - a volte lo è anche con l'estrattore..................................

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Eccomi tornato volevo sapere qual'era la differenza tra volano plastiform e quello a magneti.

    Fatemi sapere grazie ciao

    Per Sartana:
    Sto preparando la lista di quelle cose, molte cose (bobina, leva avviamento,cuffia ecc.) le recupero da un motore di una Special 3 marce che dato che ho solo il motore non me ne posso fare molto..

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    up grazie
    Sartana fammi sapere grazie

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    up grazie
    Sartana fammi sapere grazie
    calma
    arrivo

    ho visite inglesi in azienda
    i piccoli hanno ricominciato scuola e asilo e io
    ho la schiena mezza bloccata

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Buonasera a tutti oggi pomeriggio sono andato a ritirare i carter allora:
    Cambio 6 cuscinetti;
    6 cuscinetti a sfere nuovi SFK;
    Cambio biella;
    Montaggio biella;
    Sistemazione valvola;
    Pulizia dei carter esterna e smarigliatura camera di manovella (si dice cosi? intendo la parte dove ci sono i cuscinetti che erano un po ruvide)e dell'albero (aveva un po di ruggine-ora sembra nuovo).

    totale 158.50 € non mi sembra caro, voi che dite?.

    Unica domanda: mi hanno montato il cuscinetto albero lato volano che ovviamente e attaccato all'abero e non sul carter e il cuscinetto perno ruota uguali con sigla 6204 c3 e giusto vero?

    Aspetto ora per il rimontaggio Sartana che mi dovrebbe dare una risposta e poi incomincio a chiudere, che emozione grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando!

    P.s Sartana fammi sapere grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti oggi pomeriggio sono andato a ritirare i carter allora:
    Cambio 6 cuscinetti;
    6 cuscinetti a sfere nuovi SFK;
    Cambio biella;
    Montaggio biella;
    Sistemazione valvola;
    Pulizia dei carter esterna e smarigliatura camera di manovella (si dice cosi? intendo la parte dove ci sono i cuscinetti che erano un po ruvide)e dell'albero (aveva un po di ruggine-ora sembra nuovo).

    totale 158.50 € non mi sembra caro, voi che dite?.

    Unica domanda: mi hanno montato il cuscinetto albero lato volano che ovviamente e attaccato all'abero e non sul carter e il cuscinetto perno ruota uguali con sigla 6204 c3 e giusto vero?

    Aspetto ora per il rimontaggio Sartana che mi dovrebbe dare una risposta e poi incomincio a chiudere, che emozione grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando!

    P.s Sartana fammi sapere grazie
    tieni conto che
    biella nuova con montaggio 45-50 euro
    valvola nuova con fresatura 40-45 euro
    il resto sono cuscinetti, smontaggio e rimontaggio e pulizia
    è un prezzo onesto

    domani sera ti mando tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •