Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    NO NO
    aspetta

    se hai il cuscinetto nell'albero non serve il tubo
    scaldi il carter e va giu senza forzare

    MONTAGGIO CILINDRO
    per montare IL CILINDRO sul basamento
    dado M7
    ranella spezzata

    per montare TESTA su CILINDRO
    vite M7x30 filetto parziale
    ranella piana
    ranella spezzata
    Molto bene:) il paraolio ovviamente lo metto dopo avere scaldato e infilato completamente l'albero giusto? Senno penso che si rovina no?

    Per il discorso dadi de ranelle ok era solo per curiosita:)

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Molto bene:) il paraolio ovviamente lo metto dopo avere scaldato e infilato completamente l'albero giusto? Senno penso che si rovina no?

    Per il discorso dadi de ranelle ok era solo per curiosita:)
    il paraolio del volano è l'ultimo particolare del motore che si monta
    prima monti cilindro e frizione
    in ultimo, prima dell'accensione) il paraolio del volano

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Ok grazie Sartana allora oggi ho montato la campana (ho utlizzato la tecnica che ho visto sulle foto che mi hai mandato con la crocera) ho messo l'anello elastico nella sua sede (e normale che sia al filo con il cuscinetto?)

    ho cambiato l'anello elastico dell'ingranaggio d'accensione e messo lo stesso nel carter

    Infine ho montato il comando del cambio.

    Ho ingrassato tutto con un grasso nero per cuscinetti (va bene o basta l'olio del motore?)

    Domani vorrei montare l'albero del cambio con i relativi dischi (accorgimenti?) il quadruplo e il paraolio lato frizione (ci metto del grasso quello nero che ho oppure poi mi crea problemi con la miscela che entrera nella camera di manovella?).

    Mi consigliate la frizione di montarla e chiudere il carterino prima o dopo aver chiuso i carter?

    Sartana sai cosa mi sono dimenticato di prendere? il paraolio del mozzo posteriore! Eventualmente va bene se lo provo - quando sarà - ad accenderlo e poi lo cambio succiessivamente?

    Grazie ancora ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Aggiornamento: oggi ho montato l'albero del cambio ho letot la guida palli ma dopo aver incastrato i pattini il pezzo che va dentro al cuscinetto era parecchio duro allora ho provato a scaldare il cuscinetto ma poi dando dei colpi di martello usciva anche quello invece di uscire il millerighe.
    Allora ci ho ragionato su un po e:

    1. ho montato il piatto porta ganasce;
    2. ho scaldato un po il pezzo dell'albero motore che va dentro al cuscinetto;
    3. ho infiliato i pattini;
    4. dall'altre parte ho messo il tamburo e con il dado del mozzo ho tirato l'albero;
    5. quando non tirava piu o messo anche il rondellone e l'albero e andato al suo posto senza spostare il cuscinetto!!

    Poi ho montato i dischi del cambio, c'e solo un pezzetto di crocera che in prima marcia sfrega leggermente contro il selettore ma spero che una volta che l'altra parte dell'albero sia nella gabbietta a rulli vada tutto a posto.


    Problema albero motore

    Il mio albero ha il cuscinetto montato sullo stesso. Ho provato a scaldare per bene la sede del cuscinetto, l'albero e entrato un pezzo ma non tutto e pure storto un poco!
    Ho provato a dare dei leggeri colpi di martello (di gomma) ma non mi fidavo non volevo fare danni e quindi con 2 colpi di martello ho levato l'albero.

    Avrei pensato Sartana di mettere quella ranella che mi hai dato sul lato carter lato volano sulla sede del paraolio (che ora non c'e) tagliare quel pezzo di tubo a misura mettere un'altra ranella e poi tirare l'albero, oppure andare da un meccanico e farmelo mettere (mi scoccia un po perche vorrei farlo io)

    Ho visto anche questo video http://www.youtube.com/watch?v=CVdxTtaHsf0 non e male scaldo un po il carter e poi lo tiro con i cuscinetti che ho cambiato in piu uso le ranelle che mi hai dato non e un'idea sbagliata no?

    Fatemi sapere che ne pensate vorrei chiuderlo presto grazie ciao

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: oggi ho montato l'albero del cambio ho letot la guida palli ma dopo aver incastrato i pattini il pezzo che va dentro al cuscinetto era parecchio duro allora ho provato a scaldare il cuscinetto ma poi dando dei colpi di martello usciva anche quello invece di uscire il millerighe.
    Allora ci ho ragionato su un po e:

    1. ho montato il piatto porta ganasce;
    2. ho scaldato un po il pezzo dell'albero motore che va dentro al cuscinetto;
    3. ho infiliato i pattini;
    4. dall'altre parte ho messo il tamburo e con il dado del mozzo ho tirato l'albero;
    5. quando non tirava piu o messo anche il rondellone e l'albero e andato al suo posto senza spostare il cuscinetto!!

    Poi ho montato i dischi del cambio, c'e solo un pezzetto di crocera che in prima marcia sfrega leggermente contro il selettore ma spero che una volta che l'altra parte dell'albero sia nella gabbietta a rulli vada tutto a posto.


    Problema albero motore

    Il mio albero ha il cuscinetto montato sullo stesso. Ho provato a scaldare per bene la sede del cuscinetto, l'albero e entrato un pezzo ma non tutto e pure storto un poco!
    Ho provato a dare dei leggeri colpi di martello (di gomma) ma non mi fidavo non volevo fare danni e quindi con 2 colpi di martello ho levato l'albero.

    Avrei pensato Sartana di mettere quella ranella che mi hai dato sul lato carter lato volano sulla sede del paraolio (che ora non c'e) tagliare quel pezzo di tubo a misura mettere un'altra ranella e poi tirare l'albero, oppure andare da un meccanico e farmelo mettere (mi scoccia un po perche vorrei farlo io)

    Ho visto anche questo video YouTube - Videoguida Montaggio Albero Motore by assettocorseteam.it non e male scaldo un po il carter e poi lo tiro con i cuscinetti che ho cambiato in piu uso le ranelle che mi hai dato non e un'idea sbagliata no?

    Fatemi sapere che ne pensate vorrei chiuderlo presto grazie ciao
    se fai come nel video spacchi il carter - la differenza nel montaggio è evidente - basta guarda la struttura del carter e la nerva che ha

    scalda di più il carter e, quando infili l'albero con il cuscinetto, infilali dritti - vedrai che va a battuta in un attimo

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se fai come nel video spacchi il carter - la differenza nel montaggio è evidente - basta guarda la struttura del carter e la nerva che ha

    scalda di più il carter e, quando infili l'albero con il cuscinetto, infilali dritti - vedrai che va a battuta in un attimo
    Effettivamente e piu rinforzato, va bene provero di nuovo mi atttrezzo anche con due pezzi di legno in modo da appoggiare il carter dritto e poi spingere l'albero perche ieri l'ho scaldato abbastanza da non riuscire a prenderlo in mano:(

    Sartana ho fatto bene a mettere un po di grasso nero sui cuscinetti del motore? su quell idi banco pero metto solo un po d'olio miscela ok?

    I paraoli vanno unti con dell'olio?

    grazie ciao

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Effettivamente e piu rinforzato, va bene provero di nuovo mi atttrezzo anche con due pezzi di legno in modo da appoggiare il carter dritto e poi spingere l'albero perche ieri l'ho scaldato abbastanza da non riuscire a prenderlo in mano:(

    Sartana ho fatto bene a mettere un po di grasso nero sui cuscinetti del motore? su quell idi banco pero metto solo un po d'olio miscela ok?

    I paraoli vanno unti con dell'olio?

    grazie ciao

    il grasso va sempre bene
    nei labbri dei paraoli (o nei rispettivi alberi) io metto sempre un filo di grasso

    x l'albero: è fondamentale il primo appoggio che fai nel carter
    se il cuscinetto lo appoggi in sede un pelo storto non entra
    devi andare con la mano di velluto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •