Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Davide oramai l'ho gia rimesso in macchina, domani mattina vado e mi faccio spiegare dove ho sbagliato, tanto ci dovevo andare comunque perche essendo il primo blocco dopo 10 anni di inattivita completa voleva fargli dare un'occhiata per vedere se era tutto a posto, domani vi faccio sapere che mi ha detto.

    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sino a ora mi hanno aiutato:)

    Chiedo cortesemente che chi ne abbia i poteri modifichi il titolo della discussione con il seguente: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T) cosi si collega al link Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T) ( 1 2)


    Grazie ancora:)
    fatto

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Difficolta montaggio motore Vespa 50 parere

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    fatto
    Grazie Sartana!

    Domani vi aggiorno su cos'è che ho sbagliato grazie a tutti ora vado a letto buonanotte vespisti

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Sono andato dal tipo delusione totale!

    Mi ha chiuso il motore dicendomi che il cuscinetto lato volano non era messo bene e l'albero non era in asse ma:
    non mi ha messo l'olio (che li ho dato);
    la scatola bt
    lo sfiato del motore
    il tappo della feritoia del volano
    non mi ha chiuso bene i bulloni del coprivolano
    non l'ha acceso, ha detto che la carburazione va fatta a motore montato!
    ha rimesso le viti vecchie quando gli ho dato i sacchetti con tutto nuovo
    ecc ecc e se preso 110 euro!!!!!!!!!!!!


    Infine stasera guardando bene le cose che gli avevo dato mi manca l'olio e le altre cose che gli ho dato!

    Domani mattina vado li e vedo se le ha dimenticate da qualche parte

    Mai piu andro da questo tipo.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Mai piu andro da questo tipo.
    Questo ti sia di insergnamento. Se cominci tu devi finire tu
    Se non andavi in panico c'è l'avresti fatta

    Non mollare
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Questo ti sia di insergnamento. Se cominci tu devi finire tu
    Se non andavi in panico c'è l'avresti fatta

    Non mollare
    Ciao Gio purtoppo si sono accumulate un po di problematiche di cui una molto importante (il posto dove lo sistemavo non era casa mia e dovevo liberare molto velocemente perche era un po pericolante il tetto) senno non avrei mollato.

    Vabbe i prossimi motori li rifaro io, pero cavoli con 100 euro possibile che uno ti fa cosi poco?? stiamo parlando di un motore di una vespa quante ore ci vorranno a chiuderlo partendod dal fatto che il cambio e albero errano gia montati??

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ciao Gio purtoppo si sono accumulate un po di problematiche di cui una molto importante (il posto dove lo sistemavo non era casa mia e dovevo liberare molto velocemente perche era un po pericolante il tetto) senno non avrei mollato.

    Vabbe i prossimi motori li rifaro io, pero cavoli con 100 euro possibile che uno ti fa cosi poco?? stiamo parlando di un motore di una vespa quante ore ci vorranno a chiuderlo partendod dal fatto che il cambio e albero errano gia montati??
    avendo visto le cose che gli hai dato da montare
    il suo lavoro non è durato più di 2 ore, se è stato ME TI CO LO SO

    "non mi ha messo l'olio (che li ho dato);
    la scatola bt
    lo sfiato del motore
    il tappo della feritoia del volano
    non mi ha chiuso bene i bulloni del coprivolano"

    queste son piccolezze, anzi
    la scatola bt non la deve montare (la devi rismontare per il cablaggio)
    lo sfiato motore passi
    tappo feritoia e viti coprivolano passi

    ma chiedigli un po' se ti ha fatto la fase dell'accensione (il famoso anticipo)
    e l'apertura delle puntine

    sulla carburazione posso essere d'accordo con lui ma, credimi
    in un motore non elaborato come il tuo
    il lavoro più lungo è collegare corde e cavi dell'impianto elettrico, assieme alla carburazione e messa in fase dell'accensione

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    avendo visto le cose che gli hai dato da montare
    il suo lavoro non è durato più di 2 ore, se è stato ME TI CO LO SO

    "non mi ha messo l'olio (che li ho dato);
    la scatola bt
    lo sfiato del motore
    il tappo della feritoia del volano
    non mi ha chiuso bene i bulloni del coprivolano"

    queste son piccolezze, anzi
    la scatola bt non la deve montare (la devi rismontare per il cablaggio)
    lo sfiato motore passi
    tappo feritoia e viti coprivolano passi

    ma chiedigli un po' se ti ha fatto la fase dell'accensione (il famoso anticipo)
    e l'apertura delle puntine

    sulla carburazione posso essere d'accordo con lui ma, credimi
    in un motore non elaborato come il tuo
    il lavoro più lungo è collegare corde e cavi dell'impianto elettrico, assieme alla carburazione e messa in fase dell'accensione
    Guarda ci sono rimasto male con 110 euro (10 euro per i paraoli e la guarnizione di carta) doveva farmi tutto il motore (parlo del chiuderlo non aprirlo) completo delle sciocchezze alal fine doveva solo chiuderlo.

    Facendo cosi lavora 50 Euro all'ora!

    Manco quando avevo la Mini Cooper S la Bmw mi chiedeva quei prezzi!

    Mi ha cambiato il paraolio lato frizione e va bene ok l'ho danneggiato, ma poi non ha usato i corteco per gli altri due paraoli che mi avevi dato.

    Non ha neanche messo i fastom - occhielli - capicorda (non mi ricordo come si chiamano) dei fili che escono dallo statore!

    Lo sfiato dell'olio mi auguro che c'e l'abbia lui perche io non c'e l'ho.

    L'anticipo dovrebbe averlo fatto, mi ha fatto vedere che la candela fa scintilla e mi ha detto solo che ci devo fare la carburazione.

    Ma io dico ma mettilo l'olio! e se poi perde? quando me ne accorgo quando ho gia montato il motore??

    Che mi serva di lezione, la prossima volta tiro io due mazzate all'albero e vedi come lo radrizzo! Purtoppo dove lavoro non riesco piu a lavorare come prima quindi lo potro fare solo 5 giorni su 30 quando vado a casa.

    Poi gli ho chiesto per curiosita quanto fa pagare per i restauri delel Special e mi ha detto
    1000 euro per sabbiatura, stuccatura e verniciatura indipendentemente se e un rottame oppure e messa bene (non lo fa lui lo fa uno che conosco che va a pezzi tipo per una 500 chiede 8000 euro).
    Per il rimontaggio 500 euro compreso guaine fili bordoscudo e listelli pedane, poi tutto il resto che c'e da cambiare si aggiunge.
    Rifare i motori chiede dai 250 euro ai 700 euro se c'e da cambiare tutto (si parla di motori originali non elaborati).

    Comunque quando torno a casa devo nuovamente guardarci addosso per i lavori di minuteria :(

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •