Anzi vi dirò di più : secondo me hanno prodotto di proposito questi modelli rifatti a miti passati come la GTV e la nuova special! Sono come dei messaggi subliminali che hanno alimentato sempre di più la voglia della vespa del passato!
Anzi vi dirò di più : secondo me hanno prodotto di proposito questi modelli rifatti a miti passati come la GTV e la nuova special! Sono come dei messaggi subliminali che hanno alimentato sempre di più la voglia della vespa del passato!
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
Se proprio fosse come dici te, chi l'ha studiata potrebbe essere lui...
Il Prof!
Scherzi a parte, se puntassero davvero tutto sulla moda e lo stile, mi immagino il prezzo finale e come rincareranno i prezzi dell'usato... in cuffia alla Piaggio, io mi tengo l'indianina ben stretta!!!![]()
Lore
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
se io fossi in piaggio imprterei lelml rimarchiate....
migliorate in qualche dettaglio
prodotto pronto, marchio giusto investimenti minimi
profitti elevati (le lml in produzione costano 2 soldi)
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Lore
Sicuramente presenteranno un prodotto differente dalla lml! Dovranno distinguersi necessariamente! Sono davvero curioso, non vedo l'ora di scoprire cosa presenteranno!
Comunque io rimango legato ad i modelli del passato, difficilmente comprerei una nuova vespa.....potrebbe stimolarmi solo un 4t tipo lml!
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
E di conseguenza differente dal PXSi casca sempre lì...
Son curioso anch'io, vorrei sapere che gli frulla per la testa
Non per niente io la prendo 4T, perchè mi incuriosisce e non poco... ...scoprire di cos'è capace 'sto motore, che guarda caso pare provenga da uno dei due prototipi PX MY che giravano per Firenze...
Come ho già detto, si casca sempre lì... al PX.![]()
Lore
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Senza offesa, ma mi sembra una teoria un po' fantasiosa. Parere personale, ovviamente.
Quello che mi viene naturale affermare, è che un colosso delle due ruote non può permettersi un "investimento" a lungo termine, fatto di messaggi subliminali, in attesa che arrivi un messianico nuovo modello che riporti ordine e approvazione in una buona fetta di quella che fu la propria affezionata clientela.
Leggendo i fatti per come essi sono, direi piuttosto che si sono fatte delle scelte, che l'appassionato biasima e che il mercato ha comunque parzialmente assecondato, perchè il mercato non è fatto solo da appassionati. E' innegabile che ci siano molte Vespe automatiche in circolazione, così come però è manifesto che la PX, uscendo di scena, abbia lasciato un vuoto che non è passato inosservato. E i numeri di vendita delle LML dimostrano che il mezzo pensionato da Piaggio è ancora capace di volumi di vendita non trascurabili: in definitiva Piaggio ha perso un treno che aveva sottovalutato, lasciando "morire" un mezzo che si vendeva anche senza pubblicità perchè la PX era la migliore pubblicità di se stessa.
Piaggio ha fatto un errore, ed ora queste indiscrezioni parlano chiaro: si sono accorti di aver sbagliato qualche mossa e corrono ai ripari.
Qualcuno ha osservato che "sarebbe come ammettere l'errore". Io dico che ammissioni di colpa son cose troppo romantiche davanti ai bilanci, e queste contromosse sono naturali - direi meccaniche - conseguenze. Se Piaggio rimette in produzione il PX, fa quello che è tenuta a fare: soldi. E se farà le cose per bene, riavrà anche il consenso degli appassionati che, in definitiva, sono una certa fetta di mercato.
Non mi reputo un appassionato, ma uno che è disposto a qualche piccola superabilissima scomodità pur di avere un mezzo che non ti spreme in manutenzione e che non ti lascia per strada. In tempi di crisi come questi, certamente non è cosa da rifiutare.
Piaggio ha avuto in passato la possibilità di poter far nascere un mezzo con queste caratteristiche, e per 60 anni lo ha fatto.
Quindi, se vuole, può rifarlo.
Quando citavo la storia della Cosa intendevo proprio questo ripensare i fatti, rimettersi in gioco, e darsi un'altra possibilità.
Se anche nascesse un PX stravolto nella sua filosofia progettuale, son convinto che LML a maggior ragione continuerebbe a vendere: se cerco un "PX", voglio un "PX" così com'è, altimenti cerco altro!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Scusami se mi permetto ma messaggi subliminali a parte le scelte di mercato si basano sui desideri della gente e spesso i desideri sono indotti! Analizzando le scelte della piaggio nel corso degli anni smbra proprio che abbia preparato il terreno innescando il richiamo del vintage! Tralatro non sarebbe la prima volta, chi ha memoria corta non ricorda la Special revival immessa nel mercato nel periodo dei plasticoni!
Comunque concordo con Vader quando dice che : "A me viene da sorridere quando sento tutte quelle persone che dicono che alla piaggio non capiscono un cazzo, che sono somari, ecc ecc come se fossero tutti esperti di marketing e che se ci fossero loro alla dirigenza, la piaggio farebbe soldi a secchiate..."
E' meglio pensare al proprio di mestiere e non criticare quello altrui!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
Dipende da te, uomo di marketing, cosa vuoi ottenere.
Se ho un'impostazione "capitalistica", cerco solo di fare cassa.
Se ce l'ho "imprenditoriale", sono disposto a rischiare "ascoltando" anche le richieste di una presunta minoranza, che però mi può creare un ritorno d'immagine che alla lunga è a tutto vantaggio dell'azienda.
Citavo Porsche, potrei parlare anche di BMW Motorrad, col suo motore boxer, levato di produzione a metà anni '80 e subito risvegliato per le pressioni dei BMWisti.
E mi sembra che i risultati si vedano.
Fari rinascere il PX significa fare gli imprenditori, lasciare spazio alla LML invece i capitalisti; che però, accecati dal dover guadagnare, possono rimanere... abbagliati...![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
O forse hanno sfruttato il nome e lo stile Vespa utilizzando componenti frull di minor costo... e perciò maggior guadagno!
E poi ora tra i ragazzi non usano molto le marce, vedi tutti i frullini....
Se anche fosse vera la "leggenda" delle 3000 vespe restaurate che erano destinate al mercato giapponese... a me sembra di più un sistema per riciclare rimanenze di magazzino....
Se è sempre vero, che siamo in Democrazia, esprimere un'opinione non vuol dire giudicare l'operato altrui... se fosse come dici, quelli che diventano tutti allenatori e manager quando giocano le squadre di calcio... che fanno secondo te?![]()
Lore
Mi dispiace ma credo che dal punto di vista economico alla piaggio convenisse più produrre PX, i costi di produzione erano sensibilmente minori e gli impianto largamente ammortizzati!
Per quanto riguarda la democrazia ok, ma purtroppo devo constatare che NOI ITALIANI abbiamo sempre una critica pronta, dal calcio fino alle scelte della NASA! Le opinioni sono importanti e arricchiscono la società, sempre che non siano meri esercizi di superiorità e onnipotenza di chi le propone!
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
E che colpa ho se son nato italiano? Sono italiano e mi comporto da italiano. Con questo non vuol dire sentirsi superiori. C'è tante persone migliori di me... io dico la mia, che da te può poter essere considerata da arrogante, come da un'altra persona può essere solo uno scambio di opinioni... si va sempre sul soggettivo.
Lore
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
parliamo di cose serie....
la meccanica???
pensate che possa essere vincente la mossa di rimettere in commercio i px esattamnete come erano? rimarrebbe comunque lo scoglio della normativa euro...
che riescano ad omologarla euro3 senza modifiche importanti?
naaaa.. non ci credo
le cose sono 2
o fanno un similfrull che richiami il px
o comprano le lml e le vendono col marchio piaggio.
insomma io spero che abbiano investito in ricerca e sviluppo di un mezzo che sia un evoluzione del px vero, quindi motore laterale, cambio meccanico al manubrio, ruota di scorta, poi tutto il resto potrei digerirlo, 2,4 tempi non importa
improbabile che abbiano tirato fuori da un casseto un vecchio progetto, e lo abbiano industrializzato in poco tempo...
ma forse forse.... dai sognare non costa nulla
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
Ho vaghi ricordi della Cosa 150 kat per la Germania, così come degli esperimenti col cilindro in alluminio Gilardoni (200?), proprio per i problemi di ecologia.
Credo che, se vogliono (visto il passato, tra cui l'iniezione meccanica Spica sul prototipo PX), possono...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Certo, i costi di produzione erano ridotti al minimo, ma il guadagno post vendita dove lo metti?
Fai un confronto tra un px ed una automatica ad un tagliando prestabilito portate in un officina autorizzata dall'utente medio (che non è smanettone come noi).
Al px cambi 250gr d'olio, ed una candela, se è consumata fai cambiare anche la gomma posteriore ....
All'automatica cambi olio, una candela, se non sono da cambiare quantomeno controlli variatore e cinghie. (ma si sa che se lo porti da un meccanico e tu ci capisci poco, te le cambia anche se non è il caso)
Poi ti controllano il gioco delle valvole e sicuramente qualche altra cavolata giusto per farti spendere un po di manodopera.
Poi se cambi anche la gomma posteriore costa molto di più di quella del px...
Quindi il guadagno post vendita è nettamente maggiore se vendono delle automatiche.
Pertanto la penso come chi dice che piaggio ha ponderato bene ed ha fatto 2 conti prima di chiudere la produzione del px.
Non mi sputate in un occhio, ma a me che il px sia ancora in produzione o che abbiano smesso di farlo non mi cambia la vita, sono felice di quello che ho, e non sento il bisogno di comprare una Vespa nuova, sia essa un px oppure una lml 4T. E se propio devo essere sincero la linea del PX mi ha un po stufato, sono più di 30anni che nonostante i restyling è sempre uguale. Per 30anni la vespa si è sempre rinnovata, cambiando forme e stile, ed in un certo senso dopo un dominio epocale del px hanno continuato per altri 20 con le vespe automatiche, sarebbe curioso paragonare i numeri di vendita del px negli anni 90 prima e dopo l'uscita delle ET2/4.
Che poi le automatiche non siano vespe è un discorso che facciamo solo noi, l'utente medio non pensa a certe cose, vuole solo girare la chiave ed andare. La forma delle frullovespe è gradevole, moderna e richiama quelle classiche, quindi la gente le compra.
Secondo me la piaggio per fare un mezzo di successo deve fare quello che ha sempre fatto, e cioè un mezzo innovativo, bello, comodo, elegante ed economico, ha le potenzialità per riuscirci, ma come ogni cosa non potrà accontentare tutti.
A me piacerebbe vedere un.... PY Uno scooter che sia anche una moto, e cioè con le marce, insomma come è sempre stato, ma che non sia la solita minestra riscaldata.
numeri...numeri...numeri,ditela come vi pare ma specie tra la gente della mia età ,uomini e donne,vedo frullovespe a iosa,ne vendono come il pane! di px ne vedo pochini,certo ne venderebbero molti di più della px indiana(lml è sconosciuta ai più,dite come vi pare ma nessuno la conosce!non ha nemmeno una sua rete di distribuzione)se volessero fare una vespa classica alla piaggio converrebbe fare una nuova vespa vera o,come credo che farebbero e faranno,forse,aggiungere il cambio al frullone 300...
se faranno questa scelta,perche mica è una notizia sicura