Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 213

Discussione: La Piaggio torna sui suoi passi...

  1. #151
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    ma cos vuol dire vivere per la vespa?
    Io credo che per la maggior parte di noi la vespa è quotidinianità, con la vespa si va a lavoro, si va a fare la spesa, si va al mare. Quindi io credo che non si vive per la vespa ma si vive con la vespa per la sua comodità per la sua manegevolezza, per la sua affidabilità e non per ultimo per i bassi costi di gestione.
    Io vado in vespa da quando avevo 14 anni, oggi ne ho 41, ne ho cambiate diverse ed ora rimpiango di averle vendute. Quindi ritengo che la vespa è quotidianità ed i raduni sinceramente mi piacciono non in quanto tali, ma è un occasione per incontrare altre persone che condividono la mia stessa passione, ed allontanare quelli che lo fanno per moda.
    Ezio, abbiamo esattamente la stessa storia vespistica!
    La mia prima vespa a 14 anni è stata una 50 special azzurra metallizzato, poi altre 3 PX compresa l'attuale, e ora che di anni ne ho 41 vorrei tanto aver conservato almeno la special.

    Comunque, anche io uso con piacere la vespa tutti i giorni per svolgere le normali attività di lavoro, per andare a mare, anche solo per fare un giretto senza meta perchè mi piace guidarla e mi da una grande sensazione di libertà... purtroppo dato l'uso quotidiano sono spesso costretto a parcheggiarla per strada e quindi accetto una carrozzeria un pò "vissuta"... un pò mi dispiace, ma così non ho l'assillo di furti, graffi e quant'altro.
    Ogni tanto partecipo a qualche raduno per il piacere di incontrare qualche amico e per ammirare qualche bella vespa, però capisco chi dice di non "vivere per la vespa" nel senso di non essere così ortodosso da trascurare tutti gli altri interessi oppure affrontare viaggi massacranti perchè, secondo costoro, questo sarebbe l'unico modo per essere veramente un "vespista".
    Rispetto il punto di vista, ma non condivido.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #152
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    qui da me,a lucca,le frullovespe sono tantissime,sia tra ragazzi che ragazze,e si anche tra gli adulti....ora con l'estate si iniziano a vedere dei px e ho visto proprio stamani una star!
    cambia già andando a viareggio,li ci sono molte vespe di tutti i tipi....
    comunque si se la ripropongono sarà una specie di New PX ma vche non centra nulla,o come ho già detto aggiungeranno il cambio al frullone 300,magari un cambi ostile superbravo con il cambio nel mozzo,mantenendo quindi il variatore
    andando of topic sugli off topic di prima,io ho 17 anni,quasi 18 via,e da quando ne ho praticamente 10 sogno la vespa e la 500....molti mi prendono per pazzo

  3. #153
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Ezio, abbiamo esattamente la stessa storia vespistica!
    La mia prima vespa a 14 anni è stata una 50 special azzurra metallizzato,...
    Più o meno la stessa storia vespistica, io a 14 anni ammiravo una 50 special di un mio amico ma mio padre mi ha fatto una sorpresa e mi ha regalato la novità, una pk50s . A 16 anni volevo un px 125, anzi dato che era diventato obbligatorio il casco sulle targate e i maggiorenni sulle 50 potevano circolare ancora senza casco, avevo trovato un ragazzo che scambiava il suo p125x modificato 175 con la mia pk a condizione che mi facessi il passaggio di proprietà, ma mio padre non ha mai voluto quindi ho avuto la pk50s sino al 1998.

  4. #154
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Io di anni ne ho 24, e in casa mia la vespa da che mi ricordo io c'è sempre stata. Mio padre aveva un px 150 blu scuro con frecce, sul quale mi portava sempre a zonzo e che io guidavo con enorme divertimento nel cortile della casa dei nonni in campagna; a 14 anni ho avuto la vespa 50, che poi ho rivenduto ai 18 per prendere il px da cui ora non mi separerei per nulla al mondo!
    Anche io sogno cose per cui mi prendono sovente per matto: una vespa 200 rally e l'850 (special o sport) sono i sogni che spero di poter realizzare un domani!

  5. #155
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    E chi vive x la vespa??

    Certo dopo che ne affronti un restauro,
    quando la personalizzi,
    quando ci affronti un viaggio o un'avventura,
    oppure semplicemente quando ti ci fai ammirare in sella sul lungomare
    capisci cosa vuole dire essere vespista, avere una passione
    e perchè no pensarci giorno e notte.
    (sennò perchè frequenteremmo tutti i giorni questo forum?)

    Non avrai altro mezzo aldifuori di lei,
    non xchè sia meglio o peggio, semplicemente xchè è unica!

    Mah! Vedremo questo newpx...........spero solo che i designer
    capiscano che la vespa è un mezzo che DEVE avere una sua personalità.
    Non essere un prolungamento del corpo di chi lo guida
    oppure un scoopiazz-revival delle passate glorie com'è stato finora.


    Mi scoraggia molto pensare che per la prima frullovespa la Piaggio si sia affidata ad un designer giappo.
    MAH!

  6. #156
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Visto che siamo tanti in off topic.. aggiungo anche il mio
    Io ho appena compiuto i 24 anni e sono alla 3^ vespa px, ma non per colpa mia ma causa furti...
    La mia prima px è stata una 125 nuova del 2002 rubata nello stesso anno dopo due mesi. Poi una del 98 rifatta da capo a piedi e rubata un mese e mezzo fa, e infine la nuova che ho ancora dal carrozziere a rifare, del 2004...
    Sono sempre stato affascinato dalla vespa e sopratutto dall' ultima serie (la millenium), e prima o poi ne prenderò sicuro una degli anni 50 60 (spero una faro basso), ma prima devo trovarmi un lavoro che me lo permetta.
    Qui a Napoli ne girano molte di vespe, e il motivo principale è per risparmiare sull'assicurazione facendole assicurare come mezzi storici... ma spesso stravolgendo l'estetica (cosa che non condivido) perchè le rimontano facendole "assomigliare" al modello 2002-2006 (e quì si spiegano i furti delle mie due vespe)...
    Questa però la difenderò al massimo.. non so quanti tipi diversi di antifurto le ho montato tra meccanici e elettronici

  7. #157
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
    Visto che siamo tanti in off topic.. aggiungo anche il mio
    Io ho appena compiuto i 24 anni e sono alla 3^ vespa px, ma non per colpa mia ma causa furti...
    La mia prima px è stata una 125 nuova del 2002 rubata nello stesso anno dopo due mesi. Poi una del 98 rifatta da capo a piedi e rubata un mese e mezzo fa, e infine la nuova che ho ancora dal carrozziere a rifare, del 2004...
    Sono sempre stato affascinato dalla vespa e sopratutto dall' ultima serie (la millenium), e prima o poi ne prenderò sicuro una degli anni 50 60 (spero una faro basso), ma prima devo trovarmi un lavoro che me lo permetta.
    Qui a Napoli ne girano molte di vespe, e il motivo principale è per risparmiare sull'assicurazione facendole assicurare come mezzi storici... ma spesso stravolgendo l'estetica (cosa che non condivido) perchè le rimontano facendole "assomigliare" al modello 2002-2006 (e quì si spiegano i furti delle mie due vespe)...
    Questa però la difenderò al massimo.. non so quanti tipi diversi di antifurto le ho montato tra meccanici e elettronici
    Continuo in OT...
    Giuseppe, spiace dirlo, ma qui a Napoli non è semplice avere una vespa in condizioni perfette, da troppo nell'occhio, e prima o poi attira l'attenzione di qualche malintenzionato... puoi mettere tutti gli antifurti che vuoi ma se vogliono la caricano su un furgone e addio.
    Io per usare la vespa tutti i giorni e godermela senza problemi ho scelto di non restaurarla e tenerla così come l'ho comprata, con una carrozzeria molto "vissuta".
    Meccanicamente però l'ho rimessa piena forma!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #158
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Le mie due parole in merito...
    Domenica scorsa ho partecipato ad un raduno scooters d' epoca che si è tenuto dalle mie parti...
    C' erano circa 150 mezzi, la maggior parte dei quali parecchio storici (c' erano due vespa del 1949 e 1950 e diverse lambre degli anni '60 ), qualche et3, qualche px , fra cui il mio, e poi una LML Star 150 4T.
    Premetto che il mio PX è probabilmente uno degli ultimi "veri" px prodotti con qualche velleità da px my... si tratta infatti di un px125 arcobaleno elestart del 1997... ha avviamento elettrico, miscelatore, ma ancora entrambi i freni sono a tamburo... il motore, in alcune parti (albero cambio in particolare e crocera), è quello del T5 e vi assicuro che impazzisco non poco a trovare i ricambi perchè "ufficialmente" la mia serie di arcobaleno non esiste e se non gli porti il pezzo originale ti danno quelli delle arcobaleno prodotte sino al 1995...
    Dimenticavo di dire che la mia "giovanotta" ha una livrea alquanto insolita: è il ROSSO SIOUX e credetemi che in giro, in quasi 3 anni di possesso, non ne ho viste altre dello stesso colore...

    In ogni caso... il percorso del giro turistico comprendeva un bel po' di salite impegnative fra cui il famoso "Muro di Ca' del Poggio" che avrete visto al Giro d' Italia... nelle varie salite ho visto le povere "nonnine" arrancare fino quasi allo sfinimento, le px originali avanzare in prima, le elaborate respirare un po' meglio (tenete conto che io ho un polini 177 con i carter lavorati), ma la cosa sorprendente era la STAR 150 4T che sembrava non soffrire minimamente in salita e districarsi benissimo nei tratti veloci... non vi sto nemmeno a parlare dei consumi, perchè quando l' ho chiesto al proprietario mi veniva da piangere...

    In sintesi... AMO la mia vespa e sicuramente sarà la mia fedele compagna per molti anni ai raduni, ma ora come ora se dovessi comperare qualcosa di nuovo , vorrei di sicuro un mezzo come la STAR 4T per cui se la Piaggio ha intenzione di rifare il PX è meglio che si attenga ad una logica di mercato concorrenziale a QUEL mezzo... se mi fanno un restiling del PX che vada come la STAR, ma che costi notevolmente di più, mi sa che faranno un bel buco nell' acqua...

    Ora come ora credo che l' appassionato del look e dello stile di guida della Vespa, gradirebbe guidare una STAR 4T tutti i giorni godendo dell' affidabilità della frenata, dell' elasticità del motore, dei consumi bassissimi e del confort di guida, riservando gelosamente la sua PX ad eventi speciali come i raduni o il giretto domenicale dove sfoggiare la propria bella , fregandosene del confort, della sicurezza e dei consumi...

    Questa è la mia umile opinione, ma parlando con diversi appassionati che si definivano "puristi Piaggio", inizia a prender piede sempre di più il mio modo di pensare perciò, Cara Mamma Piaggio, se vuoi farci un nuovo PX, vedi di farlo bellino, affidabile come una STAR e cerca di mantenerti su quella fascia di prezzo, altrimenti mi sa che ti restano nelle concessionarie...

    Andrea aka BigBoss1970

  9. #159
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    La cosa potrebbe essere una buona base di lavoro, naturalmente opportunamente ridisegnata ecc.... ma sarà difficile, al giorno d'oggi, produrre un mezzo semplice come la vespa.
    speriamo che non scavino in questi progetti non utilizzati "per fortuna" di Paolo Martin... ideatore della "COSA"











    Questo forse rivisitato.....




    VGallery | Virtual Car
    Ciao Gioweb

  10. #160
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Ahahaha,ma la terza immagine è un ferro da stiro,non uno scooter...

  11. #161
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Continuo in OT...
    Giuseppe, spiace dirlo, ma qui a Napoli non è semplice avere una vespa in condizioni perfette, da troppo nell'occhio, e prima o poi attira l'attenzione di qualche malintenzionato... puoi mettere tutti gli antifurti che vuoi ma se vogliono la caricano su un furgone e addio.
    Io per usare la vespa tutti i giorni e godermela senza problemi ho scelto di non restaurarla e tenerla così come l'ho comprata, con una carrozzeria molto "vissuta".
    Meccanicamente però l'ho rimessa piena forma!!
    Vero purtroppo.. Ma io amo la precisione, e non riuscirei mai ad averne una con graffi o piccole ammaccature... del resto se mostravo qualche foto di quella che ho appena comprato, prima che la mandassi a riverniciare, molti qui mi avrebbero dato del pazzo ma la mia è una mania... quasi in tutto sono così.
    Vuol dire che dovrò fare molta più attenzione...

  12. #162
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    speriamo che non scavino in questi progetti non utilizzati "per fortuna" di Paolo Martin... ideatore della "COSA"











    Questo forse rivisitato.....



    Io metterei la parte posteriore del 2° disegno col frontale del 1°... non sarebbe malaccio!

  13. #163
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Se la rifaranno secondo me la faranno sia 2 t che 4 t, oramai con tutte queste norme antinquinamento. E la faranno come modello smolto simile all'ultima PX, anno gia fatto un po di plof xon la Pk e hanno dovto fare una serie limitata di 50 special per recuperare.
    Poi almeno penso che le vespa PX di recente generazione calino un po di prezzo anche perche mi sembra che ultimamente stanno alzandosi un po troppo...
    Io sto seguendo un px 150 Arcobaleno del 84 senza miscelatore e ovviamente senza freno a disco e vorrei una moto cosi, semplice e indistruttibile e di facilissima manuntenzione. non prenderei mai una moto nuova e mai una replica della Piaggio. Almeno io la peno cosi ma rispetto le opinioni di tutti ovviamente....

  14. #164
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Flop con la PK ????????? Ma se in giro ce ne sono a vagonate?







  15. #165
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Si ma quanto valgono? linee troppo spigolose rispetto agli anni 70, per esserci ce ne sono eccome anche portarle a casa non e un problema costano molto meno che una Special anche e e vero che queste sono piu rare

  16. #166
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Il tuo unico interesse della vespa è relativo al suo valore?

    Se propio vogliamo parlare di soldi è logico che costino poco, ce ne sono a bizzeffe...







  17. #167
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Si ma quanto valgono? linee troppo spigolose rispetto agli anni 70, per esserci ce ne sono eccome anche portarle a casa non e un problema costano molto meno che una Special anche e e vero che queste sono piu rare
    Beh, la Special rara non è... Comunque il flop di un mezzo non si misura col basso valore acquisito nel tempo. Ci sono in circolazione moltissime Panda, edil loro valore è logicamente limitato... ma la Panda è stato l'esatto contrario di un flop commerciale!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #168
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Certamente pero io o letto alcuni libri tipo Vespa Tecnica che parlano sula storia di vari Pk e dicono ce le linee tropo spigolose non hanno permesso a questa moto di avere un successo di vendite tipo la Special, infatti la Piaggio adesso non mi ricordo l'anno ma ha dovuto fare una riedizione della Special. Io non dico che il Pk sia brutto ma forse con le linee un po piu morbide (nella seconda serie hanno tentato di farle) avrebbe riscosso piu successo. Ottima l'accensione elettronica

  19. #169
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Beh, la Special rara non è... Comunque il flop di un mezzo non si misura col basso valore acquisito nel tempo. Ci sono in circolazione moltissime Panda, edil loro valore è logicamente limitato... ma la Panda è stato l'esatto contrario di un flop commerciale!!
    Mi vien da sorridere quando canzono la Modette perchè lei ha la frullo-panda mentre io ho avuto ben 3 VERE Panda ...che resteranno sempre nel mio cuore







  20. #170
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    La Panda secondo me e un'altro piccolo mito, va sempre ed e di facile riparazione, vedo qua vicino a dove abito una vecchietta che gira sempre orgogliosa con la sua Panda 30. Mia madre e invece felive possessore di una Panda 4x4 (anche se dice che beve un po troppo.....)

  21. #171
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    ..vedo con piacere che tra gli appassionati frequentatori del forum si è riaccesa la discussione......anche la stampa si è svegliata...quella che dorme di più è la piaggio, come al solito....il mondo è bello perchè è vario, io rispeto le opinioni di tutti, ma ancora una volta i fatti mi "cosano".....alla piaggio ora come ora ci sono i puffi alla direzione del marketing, con tutto il rispetto per i simpatici pupazzetti azzurri....come in tutti i settori della pseudo-imprenditoria italiana.....se ci pensate, la vespa non è l'unico primato mondiale che hanno distruto, a livello imprenditoriale...avevamo l'olivetti, leader mondiale, avevamo la zanussi, la lanerossi, realtà imprenditoriali eccellenti che non temevano confronti al mondo!!!tutto azzerato per una manica di imbecilli...si e sono pronto a sottoscriverlo...visto che non sono a digiuno di economia, vi garantisco che so benissimo ciò di cui parlo e sono disposto a sfidare chiunque.....infatti a riprova di quello che dico, queste trasformazioni non hanno migliorato alcuna economia, ne globale, nè particolare, sono state l'ennesima debolezza degli stati moderni nei confronti di 4 speculatori folli che attingendo a teorie settecentesche hanno iniziato a convincerci che si doveva risparmiare sul lavoro, che occorreva delocalizzare, accorpare etc etc...tutte fandonie per favorire pochi delinquenti azzoppando il resto del mondo;sapete le moderne aziende, anzi, le chiamerei brand, visto che ormai delle vecchie aziende hanno solo il marchio e Dio solo sa come e dove e a quale prezzo morale producono, in percentuale quanto reinvestono sul prodotto?un misero 5%, quelle più attente....l'80% va in pubblicità...lo capite?siamo davanti ad una massa di folli che si fanno il problema per pagare un operaio 100 euro perchè costa troppo e poi spendono quasi tutti i loro capitali in pubblicità, della quale poi, non conoscono esattamente il rientro.....ragazzi, credetemi, è un mondo impazzito...detto questo, non ho intenzione di polemizzare con nessuno, nè di ritornare sull'argomento:vista la possibilità che si scada in questioni politiche idiote, non ho alcuna intenzione di continuare questa discussione, chi vorrà capire capirà, chi si crede più preparato di me potrà continuare a farlo.....detto questo, è circa un paio d'anni che ripeto quanto affermate:il px, la vera vespa, manca molto:la lml infatti, nonostante tutti i problemi, che non sono pochi,vende lo stesso;se si entra in un moto ricambi, due su tre cercano materiale vespa, e non vespa-frull, ma px e special, almeno è così da me...c'è una follia per acquistare vespe a marce...ti fermano per strada;la piaggio vedrete che tornerà sui suoi passi, proponendo il px a prezzi folli ;a barhamati ancora la piaggio produce la vecchia ape, penso che stiano montando lì i vecchi impianti px, già l'avevo sentita questa cosa, quindi questo mi fa pensare che il mezzo sarà mooolto imparentato con la vecchia px, useranno i vecchi stampi....il motore 4 tempi montato sul px non era neanche lontano parente dell'lml, perchè era sviluppato da piaggio e montava esattamente sulla scocca del due tempi, senza nessuna modifica...se volete crederci è così, il resto è fuffa...buonanotte.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #172
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..vedo con piacere che tra gli appassionati frequentatori del forum si è riaccesa la discussione......anche la stampa si è svegliata...quella che dorme di più è la piaggio, come al solito....il mondo è bello perchè è vario, io rispeto le opinioni di tutti, ma ancora una volta i fatti mi "cosano".....alla piaggio ora come ora ci sono i puffi alla direzione del marketing, con tutto il rispetto per i simpatici pupazzetti azzurri....come in tutti i settori della pseudo-imprenditoria italiana.....se ci pensate, la vespa non è l'unico primato mondiale che hanno distruto, a livello imprenditoriale...avevamo l'olivetti, leader mondiale, avevamo la zanussi, la lanerossi, realtà imprenditoriali eccellenti che non temevano confronti al mondo!!!tutto azzerato per una manica di imbecilli...si e sono pronto a sottoscriverlo...visto che non sono a digiuno di economia, vi garantisco che so benissimo ciò di cui parlo e sono disposto a sfidare chiunque.....infatti a riprova di quello che dico, queste trasformazioni non hanno migliorato alcuna economia, ne globale, nè particolare, sono state l'ennesima debolezza degli stati moderni nei confronti di 4 speculatori folli che attingendo a teorie settecentesche hanno iniziato a convincerci che si doveva risparmiare sul lavoro, che occorreva delocalizzare, accorpare etc etc...tutte fandonie per favorire pochi delinquenti azzoppando il resto del mondo;sapete le moderne aziende, anzi, le chiamerei brand, visto che ormai delle vecchie aziende hanno solo il marchio e Dio solo sa come e dove e a quale prezzo morale producono, in percentuale quanto reinvestono sul prodotto?un misero 5%, quelle più attente....l'80% va in pubblicità...lo capite?siamo davanti ad una massa di folli che si fanno il problema per pagare un operaio 100 euro perchè costa troppo e poi spendono quasi tutti i loro capitali in pubblicità, della quale poi, non conoscono esattamente il rientro.....ragazzi, credetemi, è un mondo impazzito...detto questo, non ho intenzione di polemizzare con nessuno, nè di ritornare sull'argomento:vista la possibilità che si scada in questioni politiche idiote, non ho alcuna intenzione di continuare questa discussione, chi vorrà capire capirà, chi si crede più preparato di me potrà continuare a farlo.....detto questo, è circa un paio d'anni che ripeto quanto affermate:il px, la vera vespa, manca molto:la lml infatti, nonostante tutti i problemi, che non sono pochi,vende lo stesso;se si entra in un moto ricambi, due su tre cercano materiale vespa, e non vespa-frull, ma px e special, almeno è così da me...c'è una follia per acquistare vespe a marce...ti fermano per strada;la piaggio vedrete che tornerà sui suoi passi, proponendo il px a prezzi folli ;a barhamati ancora la piaggio produce la vecchia ape, penso che stiano montando lì i vecchi impianti px, già l'avevo sentita questa cosa, quindi questo mi fa pensare che il mezzo sarà mooolto imparentato con la vecchia px, useranno i vecchi stampi....il motore 4 tempi montato sul px non era neanche lontano parente dell'lml, perchè era sviluppato da piaggio e montava esattamente sulla scocca del due tempi, senza nessuna modifica...se volete crederci è così, il resto è fuffa...buonanotte.
    QUOTONE!

  23. #173
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Piaggio tolse dalla produzione il PX all'epoca della Cosa, poi decise di produrlo nuovamente. Evidentemente la strategia di ritiro dal mercato fu errata.
    Se adesso riproponesse il PX o comunque una vespa con il cambio manuale, sarebbe un l'evidenza che ha commesso un errore strategico quando ha deciso di ritirarla dal mercato, senza offrire alternative valide. E sarebbe la seconda volta.
    Comunque vedremo, io continuo ad essere convinto che ci sia un mercato potenziale di gente disposta ad acquistare uno scooter alternativo agli sterili automatici.
    E non parlo di 2 persone, ma di un mercato interessante e redditizio, a cui prima o poi qualcuno attingerà. LML ha cominciato a farlo. Ma si può fare di meglio: c'è chi non ama gli scooteracci ma considera il PX un mezzo obsoleto.

  24. #174
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Sarebbe la terza volta vi ricordate quando ha tolto la special e ha fatto il PK? Non ne vendevano molti e con la scusa di fare una riedizione si e messa a fare di nuovo 50 special per recuperare. Cmq io spero che esca di nuovo e sia fedele all'ultimo px, non lo compererei mai nuovo troppi soldi ma lo prenderei usato e magari le quotazioni di pk piu vecchi scendono un po, infatti io vorrei prendere una del 85-90...

  25. #175
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La Piaggio torna sui suoi passi...

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Sarebbe la terza volta vi ricordate quando ha tolto la special e ha fatto il PK? Non ne vendevano molti e con la scusa di fare una riedizione si e messa a fare di nuovo 50 special per recuperare. Cmq io spero che esca di nuovo e sia fedele all'ultimo px, non lo compererei mai nuovo troppi soldi ma lo prenderei usato e magari le quotazioni di pk piu vecchi scendono un po, infatti io vorrei prendere una del 85-90...

    NOOOOO quella fu una mossa per recuperare dei telaio che erano rimasti a marcire in un container in giappone......
    http://old.vesparesources.com/off-to...-leggenda.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •