Allora, seguo il consiglio di senatore e mi metto all'opera col motore PX che ho già aperto, e che spero mi porterà in vacanza.
Devo fare in fretta perché vorrei anche farci qualche giretto di test, prima di fiondarmi magari in Danimarca con un motore appena rifatto...
Ho subito qualche domanda per voi esperti:
alla Piaggio mi hanno dato questo paraolio per il cuscinetto di banco lato frizione. E' metallico tranne che per la parte centrale gommata, mentre quello vecchio era completamente rivestito di gomma nera. Siamo sicuri che vada bene?
Altra domanda: considerando che è un PX pre Arcobaleno, il fissaggio di questo stesso cuscinetto è fatto con un solo seeger dal lato frizione, mentre il paraolio di cui sopra lo chiude dal lato opposto, vero? Dall'interno verso l'esterno: paraolio - cuscinetto - seeger.
Ancora: il motore è piuttosto sporco di residui di combustione, all'interno. Cosa faccio, li lascio lì e amen oppure è meglio cercare di pulirli? Sono molto tenaci e non vorrei graffiare l'alluminio.
Grazie, ed aspettatevi una bella mitragliata di altre domande.
Massimiliano