Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Motore PX per le vacanze

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19

    Motore PX per le vacanze

    Allora, seguo il consiglio di senatore e mi metto all'opera col motore PX che ho già aperto, e che spero mi porterà in vacanza.
    Devo fare in fretta perché vorrei anche farci qualche giretto di test, prima di fiondarmi magari in Danimarca con un motore appena rifatto...

    Ho subito qualche domanda per voi esperti:
    alla Piaggio mi hanno dato questo paraolio per il cuscinetto di banco lato frizione. E' metallico tranne che per la parte centrale gommata, mentre quello vecchio era completamente rivestito di gomma nera. Siamo sicuri che vada bene?

    Altra domanda: considerando che è un PX pre Arcobaleno, il fissaggio di questo stesso cuscinetto è fatto con un solo seeger dal lato frizione, mentre il paraolio di cui sopra lo chiude dal lato opposto, vero? Dall'interno verso l'esterno: paraolio - cuscinetto - seeger.

    Ancora: il motore è piuttosto sporco di residui di combustione, all'interno. Cosa faccio, li lascio lì e amen oppure è meglio cercare di pulirli? Sono molto tenaci e non vorrei graffiare l'alluminio.



    Grazie, ed aspettatevi una bella mitragliata di altre domande.

    Massimiliano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    riguardo il paraolio va bene, ne ho comprato uno proprio 3 giorni fa. Dicono che i migliori sono i corteco, quindi controlla se è di questa marca.
    Per le incrostazioni io sto usando un po di reticella(quella molto fine..) e poi benzina per pulirlo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie per la conferma. Il kit della Piaggio costa caro (mi pare 15 euro per 3 paraolio) ma almeno sono Corteco e Rolf, notoriamente di buona qualità.
    Cosa intendi per reticella?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    io l'ho pagato lo scorso anno il kit dei 3 paraoli con bustina esterna piaggio circa 12 €, qualche giorno fa ho comprato lo stesso kit ma con bustina non piaggio( in pratica sono gli stessi paraolio, corteco e rolf) 6 €...
    la reticella, hai presente quella che usano le donne...esiste quella + grossa e quella + fine, io uso quella fine, ha forma cilindrica, si usa x sgrassare pentole ecc..

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ahh, ho capito! Dalle mie parti la chiamano "paglietta", una specie di lana di acciaio molto fine. Perfetto, ci darò una passata con quella.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Allora, nessuno mi rassicura sul seeger?
    Poi vi metto sotto anche con l'albero nuovo, perché non mi fido a montarlo senza avere i vostri consigli.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di JasonBkr
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    18
    Ti rassicuro io sul seeger! è come dici tu
    il fissaggio di questo stesso cuscinetto è fatto con un solo seeger dal lato frizione

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da JasonBkr
    Ti rassicuro io sul seeger! è come dici tu
    il fissaggio di questo stesso cuscinetto è fatto con un solo seeger dal lato frizione
    Fantastico, mi ci voleva la rassicurazione
    Il fatto è che ne ho già visti troppi di motori/pezzi montati omettendo qualche "affarino", ed anche di esplosi della Piaggio non proprio corretti... confermate ?

    Grazie di nuovo

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Per le incrostazioni sui carter, provate un po' di sverniciatore chimico, del tipo in gel, che si dà a pennello... Fa miracoli. E non intacca il metallo, diversamente da quanto accade con l'abrasione fisica delle pagliette.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    be la paglietta che dico io è talmente fina...che non graffia nulla. al max si riesce a togliere un po di incrostazione.La paglietta che intendo io è quella superfine e non quella spessa.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Fermi tutti, manca un seeger.
    Devo essere due. Il cuscinetto è tenuto fermo da due seeger. Tra l'altro, si vede chiaramente il "canale" di inserimento del seeger mancante!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    massimiliano la posteresti una foto col particolare della valvola? devo fare un confronto con la mia.grazie.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Fermi tutti, manca un seeger.
    Devo essere due. Il cuscinetto è tenuto fermo da due seeger. Tra l'altro, si vede chiaramente il "canale" di inserimento del seeger mancante!
    Senatore, ho anch'io questo dubbio, però ho appena trovato un manuale tecnico in francese il quale precisa che il secondo seeger (per il quale è comunque sempre predisposta la sede, la scanalatura nel carter) si usa solo nei modelli "autolube", che presumo siano i PX Arcobaleno.
    Nell'esploso Piaggio se ne vede solo uno, in effetti, ma non mi fido moltissimo.

    Qualcuno sa qualcosa di definitivo?

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da myemotion
    massimiliano la posteresti una foto col particolare della valvola? devo fare un confronto con la mia.grazie.
    Domani la posto, ok.

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, ho appena rifatto un motore di PX non Arcobaleno, e c'erano due seeger.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Io, ho appena rifatto un motore di PX non Arcobaleno, e c'erano due seeger.
    Porca vacca, mannaggia la miseriacca di una !
    La mia non ce l'aveva proprio, oltretutto, altrimenti lo avrei anche smontato, no? Invece non c'è!

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, ma quanto ci vuole a metterlo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Scusa, ma quanto ci vuole a metterlo?
    No, non è questo il problema, ma che:
    a) quel motore ha girato senza seeger n. 2, benissimo!
    b) il ricambista Piaggio di Treviso ha ormai ben poco per il PX, ed ogni volta tremo... ad esempio, non aveva il dado di sfiato della frizione, che ho trovato per puro caso da un ricambista generico.

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E qualche meccanico a cui chiederlo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Eh, caro Senatore, qui dalle mie parti siamo presi piuttosto male, perché non ci sono molti meccanici che abbiano voglia di mettere le mani su una Vespa o Lambretta.
    Altrimenti si passa subito ai "restauratori chic", gente che ti chiede immediatamente 15 euro per un "tubo speciale" per la miscela...
    Vedo se riesco a cavarmela, comunque.

    Ma i francesi, allora, che cavolo scrivono su questo seeger unico?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Vado a memoria....L'ordine è il seguente partendo dall'albero motore: paraolio seeger cuscinetto e seeger
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •