Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Vespa PX 125 E 1995

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di ginolatino
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa PX 125 E 1995

    Ciao a tutti!! sono nuovo del Forum e vi scrivo perchè ho appena comprato una Vespa PX 125 E del 1995 come da titolo e mi accingo a restaurarla. cosi procederò all'inserimento delle foto del restauro accettando da voi preziosi consigli in merito.

    Per iniziare mi chiedo chi è il macellaio che ha fatto questo alla mia vespa (vedi foto)....secondo voi perche sono stati fatti sti buchi passanti con delle viti? come vedete dalle foto ho provato a toglierle da un lato e nn sembra succedere nulla.... avete idee?? grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    Quei fori sembrano fatti nei punti dove ci sono i punti di saldatura, non capisco il motivo.


  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    Sembra che abbiano applicato delle serie di bulloncini per mantenere accoppiati i lamierati Cosa in effetti strana o, meglio, sospetta. Suppongo che le saldature stessero cedendo, altrimenti non mi spiego un intervento di questo genere. Dalla foto, peraltro, sembra che il bauletto sia storto, non ortogonale all'asse del mezzo. Lo scudo è dritto o risulta inclinato verso sinistra?

    L'ipotesi che posso avanzare è che la Vespa sia stata incidentata, e che con l'urto si siano strappati alcuni punti di saldatura; in tal caso bisogna riportare in dima il telaio, ribattere i lamierati e rifare le saldature, ribadendo anche quelle che ancora tengono.
    Più improbabile, a mio avviso, che le saldature fossero mal fatte in fabbrica.

    Prova a postare qualche foto complessiva del mezzo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    L'avatar di ginolatino
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    mmm....innanzitutto grazie x le risposte!! si la vespa è leggermente bozzata a sx guardando la vespa....quindi mi consigliate cmq di controllare se il telaio è dritto? anche se la botta nn sembra di rilievo? ecco le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    Vedendo le foto secondo me la vespa ha ricevuto una bella botta e di conseguenza si sono strappate le saldature come accennato da marben. Nella seconda foto si nota addirittura una lesione della lamiera sullo scudo vicino al nasello, controlla bene che il telaio non sia storto.

  6. #6
    L'avatar di ginolatino
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    mmm...quindi la smonto tutta e la porto da un carrozziere cosa dite?? e vediamo cosa mi dice...è un lavoro fattibile cmq o meglio cambiare soggetto??

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    quoto in toto Marben

    io ne ho una che aveva lo stesso problema, si accortoccio, fu rimessa a posto in Dima, ma non furono rinforzate le saldature tra telaio e tunnel

    il risultato fu che si dissaldò dove tu hai i bulloni e si fece lo stesso identico spacco all'altezza della freccia, io la comprai così

    l'ho smontata e portata dal carrozziere che me l'ha risistemata, rimettendola in quadro e facendo dei buchi al punto giusto e saldando gli stessi

    ti sei preso una fregatura, spero che l'hai pagata poco, mi spaice ...
    prova

  8. #8
    L'avatar di ginolatino
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX 125 E 1995

    Grazie highlander della risposta.... Che sfiga!!! Nnnl'ho pagata molto ma vermi saputo nn l'avrei nemmeno presa....hai qlc altro consiglio x il restauro del telaio?? Grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •