Nessuno sa aiutarmi????![]()
Nessuno sa aiutarmi????![]()
Ciao Ginolatino,
innanzi tutto auguri per la nuova arrivata!!
Ho avuto lo stesso problema anche io durante il mio restauro, praticamente se osservi il nottolino dalla parte del nasello,vedrai che ha un buchettino,li dovrai infilarci un qualche attrezzo(io ho usato la brugola più piccola che avevo) e tenendo premuto (all' interno c'é una molletta)far uscire il blocchetto aiutandoti con la chiave in posizione "ON".
P.S
occhio a non perdere la molleta perché non é fissata al blocchetto ma solamente appoggiata.![]()
Grazie Pulsar stasera provo e ti faccio sapere![]()
Ciao raga devo ancora provare Pulsar
Come pulisco sta schifezza??(ganasce a parte che saranno sostituire) posso grattare con il trapano e la spazzola di ferro oppure la polvere rovina qualcosa?? grazie Michele
Alla faccia dell'ossidazione!
mha...secondo me per l'interno basta una bella passata di carta vetro fine fine e poi con uno straccetto e un po Fulcron togli la polvere.(quando rimonti affoga nel grasso l' elicoidale del movimento del conta Km!!)
per l'esterno proverei prima con il Fulcron e poi valuterei la situazione,ma scusa.....non dovevi portare tutto a sabbiare??![]()
ma dici di portare a sabbiare anche i tamburi e la forcella?? nn si rovinano??
Se chi fa il lavoro é uno che se ne intende, ed usa una sabbia abbastanza fine e senza esagerare con la pressione allo spruzzo,non puo che fargli bene(naturalmente dovrà sabbiare solo l'esterno dei tamburi!).....dopo dovrai fare i vari passaggi per la riveniciatura e finire il tutto con copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983
antiruggine interno telaio: grigio 8012M
e il tuo colore a occhio mi sembra un bianco dolomiti 1002M.
Grazie Pulsar x la precisione!!ti chiedo un'altra cosa secondo te vedo che nel tamburo anteriore nella parte esterna c'è un OG tipo quella dei pistoni diciamo
con all'interno dei cuscinetti e/o gabbia a rulli nn capisco bene vanno tolti prima della sabbiatura??
si si....quelli vanno tolto prima,se sono ben ingrassati dovrebbero venir via abbastanza facilmente,ma se non vengono ti consiglio di usare il metodo del phoon e poi di picchiettare con cautela finché non viene fuori.
Ciao ragazzi sono tornato!!! sono passati ben 2 anni dall'ultima volta adesso posto le foto del lavoro ancora in corso!!!!
ho provveduto a far saldare i problemi al telatio vedi foto vecchie per chiudere i buchi fatti dal vecchio proprietarioIMG_0502.jpgIMG_0501.jpg
Siccome questa Vespa è sempre piena di novitàho aperto il motore e ho trovato una bella sorpresa ecco qua che ne dite??foto (1).jpg