Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Problema carburazione PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Problema carburazione PX

    Salve a tutti, vi leggo da tempo ma è la prima volta che scrivo.
    Sto terminando il restauro di un P125X del 1980 e mi trovo con un problema strano di carburazione.
    Premetto che il problema c'era anche prima di rifare il motore, anche se era molto più esasperato probabilmente per la morchia ventennale nel serbatoio e nel carburatore.
    Praticamente ho una carburazione estremamente ricca al minimo, tanto che il minimo migliore si ottiene con la vite di carburazione da tutta chiusa fino a 1/2 giro aperta; ora l'ho lasciata aperta 1 giro come compromesso temporaneo.
    Aprendo a 2 giri mi ingolfa il motore; scende il minimo, sputacchia olio e fuma vistosamente (uso mix al 4% perchè sto in rodaggio).
    Iniziando ad accelerare invece mi smagrisce notevolmente, tanto da rendere difficoltosa la partenza anche in piano; dopo un attimo di esitazione il motore inizia a girare regolare e sembra prendere giri decorosamente.
    A pieno carico gira benissimo, comunque non ho tirato troppo per ora.
    Accelerando a vuoto sul cavalletto fa lo stesso difetto, ma parzializzando il venturi con un dito il difetto sparisce ed il motore riprende immediatamente.
    Con la vite miscela tutta chiusa ovviamente è molto peggio, da un giro in poi (anche 5 giri aperta) il difetto si riduce ma non si elimina mai.
    Ho smontato nuovamente il carburatore per verificare se la ghigliottina chiude perfettamente il foro di progressione, e non ho trovato problemi nemmeno li; pensavo che sbrodolasse miscela da li al minimo, visto che non mi spiego come faccia a rimanere accesa con la vite miscela tutta chiusa e senza vedere carburante uscire dal diffusore del max, ma la ghigliottina e la sede in cui scorre sono in perfetto stato.
    Ovviamente il carburo è tutto pulito e soffiato, spillo e galleggiante in ottime condizioni e configurazione originale che ora riporto per sicurezza:
    carburatore SI20/20
    circuito min e progressione - getto mix 48, getto aria freno 160
    circuito max - getto mix 98, emulsionatore BE3, getto aria freno 160 (o 150, non ricordo)
    ghigliottina - 6823
    Il pistoncino dello starter chiude.
    L'anticipo è 21° (controllato sia staticamente che con la strobo), la marmitta l'ho bruciata per bene perchè era molto grassa (la Vespa era stata accesa con un mix di benzina e gasolio al 50%...)
    Non so se posso fornire altri elementi, in caso chiedetemi se vi serve sapere altro.
    Grazie in anticipo a chi risponderà.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema carburazione PX

    ciao killer4x4,
    benvenuto in VR. Per il problema che lamenti, hai provato a fare i fori sul filtro nella sede a forma di cuore dove praticamente vanno a finire i due getti?
    Molte volte si riesce a risolvere il problema della carburazione grassa facendo quei fori, da 3 mm in corrispondenza del getto del min e 5 mm per quello del max.

    P.S. Presentati in piazzetta postando anche le foto della tua vespa per farti conoscere meglio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema carburazione PX

    Ho un vecchio filtro su cui posso fare le prove, però mi trovo troppo ricco al minimo e troppo magro appena accelero.
    Se faccio prendere più aria ai getti aria freno non peggioro la cosa?

    La Vespa è ancora in lavorazione, appena finita metterò un pò di foto in "piazzetta" (appena scopro dove sta ).

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema carburazione PX

    Iniza a fare la miscela al 2%
    Cadela giusta.
    Motore con paraolio che tengono.
    A questo punto possiamo parlare di carburazione.

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema carburazione PX

    Candela giusta e paraoli nuovi, provo con mix al 2% e vi faccio sapere.
    Qualcuno che ha fatto il rodaggio a 4% ha avuto gli stessi problemi?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema carburazione PX

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Candela giusta e paraoli nuovi, provo con mix al 2% e vi faccio sapere.
    Qualcuno che ha fatto il rodaggio a 4% ha avuto gli stessi problemi?
    Nessuno consiglia di fare il rodaggio al 4% Dove hai sentito questa corbelleria?
    Il rodaggio si fa non superando il 50% del regime massimo per i primi 500km
    soprattutto nel primo pieno, poi via via inizi con dei piccoli allunghi. Non trsportare passeggeri. Controlla il colore candela. Evita le salite, e le lunghe discese.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •