il fatto sta che questo problema va e viene... se il fosse il paraolio rotto fumerebbe sempre.. ma il calo di potenza come lo spiega un paraolio rotto??
il fatto sta che questo problema va e viene... se il fosse il paraolio rotto fumerebbe sempre.. ma il calo di potenza come lo spiega un paraolio rotto??
Ci sta tutto, i paraoli fannp da tenuta nella camera di manovella, dove passa la miscela aria-benzina, se è difettose le tenute, da una parte entra più aria, impoverendo il mix, dall'altra si succhia olio del carter e aria che entra dallo sfiato della frizione. Il tutto genera un calo di potenza, un fumo biancastro, e sintomi d'ingolfamento, e quantaltro.
Non è raro che un paraolio, soprattutto quello interno, salti fuori dopo pochi km.
Scusate la mia ignoranza ma come si fa a capire che è rotto? e a cambiarlo??
intanto cerchiamo di capire se è rotto.....
Hai controllato il livello dell'olio del cambio ? ce n'è ?
Poi passiamo al passo successivo.....
Riccardo
Creative Engineering