Calma prima di tutto. Prima di dare dello stronxo a una persona credo sia meglio riflettere.
Io sono l'ultima ruota del carro, sono l'ultimo dei dipendenti.
Ora io ci credo che siate tutti senza macchia & senza paura, che siate dei cittadini modello e compagnia bella.
Io DEVO lavorare, non mi occupo delle operazioni suddette, ma vedo che vengono fatte.
Purtroppo il 5 di ogni mese devo versare 500€ di affitto, Enel ed Hera mandano continuamente le bollette, metteteci che bisogna pure mangiare... cosa dovrei fare?
Dovrei cambiare lavoro? Facile! Non ci avevo pensato, grazie per il consiglio! Domani mattina mi metto in giro e senz'altro lunedì avrò un nuovo posto di lavoro. Magari dove non devo stare fuori in pieno inverno a combattere col ghiaccio o con la neve, o dove avrò l'aria condizionata in estate. Magari avrò uno stipendio più alto e più ferie! Probabilmente non ci saranno gli estintori con la revisione scaduta o un impianto elettrico costruito durante la prima guerra mondiale, dove ci forniranno vestiario e calzature di sicurezza e dove il titolare non sarà un miliardario perchè divide equamente il ricavato dell'azienda con i suoi collaboratori (perchè dipendenti suona male!)...meno male che mi avete consigliato voi!
Ditemi anche dove vivete e dove accade quello che ho scritto. Sono pronto a fare il trasloco!
...mah...
Se hai voglia di traslocare dalle mie parti il mio datore di lavoro cerca un paio di operai, non pensare di arricchirti, ma lo stipendio adeguato alla mansione ce l'hai sicuramente, vestiario completo anche, ambienti a norma idem.
Sono serio, se hai veramente voglia di farti un qulo così ti posso inviare in MP l'indirizzo a cui mandare il curriculum, e poi te la vedi direttamente con lui.a
Aggiungo: l'anno scorso di questa stagione sono rimasto senza lavoro, ed in meno di una settimana di ricerca ho trovato 2 posti.... Alla faccia della crisi!![]()
hai pienamente ragione...uno prima di esprimere giudizi dovrebbe sempre riflettere...ma anche chi fa sembrare una truffa una cosa normale e fa passare chi ci casca per uno stupido dovrebbe riflettere...e molto!
per il resto non mi piace parlare a nome di altri ma credo che, chi piu chi meno tutti abbiamo dei problemi nella vita (affitto, bollette, la macchina che non va, e altre 1000 spese)ma di certo non cerchiamo di fregare gli altri. cmq se ti ho offeso mi scuso perche non ti conosco e non è nel mio stile, mi sono lasciato prendere dalla situazione.
per quanto riguarda il tuo sarcasmo finale
"Domani mattina mi metto in giro e senz'altro lunedì avrò un nuovo posto di lavoro. Magari dove non devo stare fuori in pieno inverno a combattere col ghiaccio o con la neve, o dove avrò l'aria condizionata in estate. Magari avrò uno stipendio più alto e più ferie! Probabilmente non ci saranno gli estintori con la revisione scaduta o un impianto elettrico costruito durante la prima guerra mondiale, dove ci forniranno vestiario e calzature di sicurezza e dove il titolare non sarà un miliardario perchè divide equamente il ricavato dell'azienda con i suoi collaboratori (perchè dipendenti suona male!)...meno male che mi avete consigliato voi!"
ricorda che ognuno ha quel che si merita!!!!
Quindi chi viene truffato come nel caso dell'amico della A6 se lo merita?Mmm c'è qualcosa che non mi torna...
Io avevo il mio lavoro, ma a causa della crisi hanno dovuto chiudere per fallmento. Avendo assoluta necessità ho dovuto prendere quello che capitava. Tante promesse mai mantenute e tutto quello che ho già detto, ma questo va off topic...
Concludo esprimendo la mia totale solidarietà con chi è stato truffato e spero che chi deve pagare paghi.
cmq non era un attacco a te come persona...mi ha solo dato fastidio, e non solo a me, il fatto che hai fatto passare per normale una cosa che normale non è!
cmq scusami ancora se t ho offeso, non era mia intenzione!
Io non credo che qualcuno abbia dato epiteti a qualcun'altro, ma certo in un post dove si lamenta una truffa (è la legge che lo dice) cercare di farlo passare per una necessità è oltremodo inopportuno.Purtroppo il detto "mors tua vita mea", o meglio "legge della giungla" secondo me non giustifica comportamenti legalmente perseguibili. Poi mi rendo perfettamente conto delle tue necessità ed obblighi, per carità.
Però voglio credere che il paese che descrivi tu come quello "dei balocchi" esista da qualche parte. Altrimenti domattina esco col mitra e vado a fare una rapina, per pagare affitto, bollette e quant'altro.
Spero che, in futuro, mia figlia possa lavorare in una azienda dove le diano abbigliamento tecnico adeguato, dove gli impianti siano a norma, dove esista un rispetto per il lavoro altrui. Altrimenti che campiamo (viviamo) a fare?
Io credo che il problema odierno dell'Italia sia nel considerare che "tutto è marcio" per cui i reati sono meno lievi se commessi da tutti. Non è così.
Esistono i colpevoli e le vittime. Per ogni reato, giustificato da necessità, c'è sempre una vittima. Anche magari chi lo commette è la prima vittima di tutto.
Ma sempre reato resta.
Tu dici che speri che chi deve pagare paghi.
Quindi speri che il tuo datore di lavoro venga prima o poi arrestato (reato penale) e che tu venga incriminato per connivenza/complicità? Perchè quello che è capitato ad Antonio capita anche a "qualcuno" dei tuoi clienti, lo hai detto proprio tu......
In quel caso le tue bollette chi le paga? L'affitto? Che fai, speri che nessuno ci rimetta le penne?
Io speriamo che me la cavo?
Mi permetti di dissentire?
Non si tratta di dare appellativi e/o giudizi. Io credo che chi giudichi senza aver toccato con mano non possa mai farlo serenamente perché le nostre reazioni sono imprevedibili in un contesto che non viviamo.
Ma dissento nella forma più generale del concetto di "sopravvivenza che giustifica il tutto". Nel concetto che "in questo mondo di ladri" nulla deve farci più arrossire.
Io da impiegato, "fortunato" per lo stipendio a fine mese, arrossisco ancora. E mi indigno quando mi si dice: dovevo pur vivere. La vita di oggi non può giustificare la distruzione del futuro. Domani cosa lasceremo ai nostri figli? Quali valori?
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Provo ad essere più chiaro, poi mi sgancio dalla discussione. Io mi occupo di tutt'altre mansioni in concessionaria. Non ho mai smontato o manomesso alcun quadro strumenti, intendevo solo dire che PURTROPPO in Italia, ma penso in tutto il mondo, la pratica di scalare i km è PURTROPPO all'ordine del giorno e aggiungo anche che ci sono aziende specializzate nella taratura e riparazione dei contakm regolarmente operanti sul territorii e conosciute da tutti e certamente non svolgno esclusivamente il lavoro di riparazione e manutenzione sui tachimetri e gli odometri.
PURTROPPO per un miliardo di motivi ASSOLUTAMENTE DA CONDANNARE, in Italia la fanno franca sempre gli stessi e basta risarcire il malcapitato per insabbiare la faccenda. Basti guardare le imprese di costruzioni edili che costruiscono case e palazzi con minime percentuali di cemento o ignorando qualsiasi norma antisismica e con materiali scadenti. Sono comportamenti da condannare assolutamentr, ma a chi si devono dare le randellate? Ai poveri muratori che lavorano come muli tutto il giorno o a chi ha ricavi faraonici da tali pratiche IMMORALI e ILLEGALI?
Spero che la mia "posizione" e il mio pensiero siano chiari a tutti adesso!
If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.
Beh ci sono tante cose che non ordina il dottore e che tutti facciamo tutti i giorni...caro il mio simpaticone!
Io penso che quella di Qarlo non fosse apologia di reato ma volesse semplicemente essere una forma di solidarieta' verso l'o.p., tipo: "non sei tu lo sprovveduto, ma e' un ambiente di furfanti dai quali e' difficilissimo difendersi".
Che poi dia fastidio leggere quanto sia meschino l'uomo davanti ai soldi, ne convengo e non lo giustifico...
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Io mi limito ad esprimere la massima solidarietà verso Antonio e quello che gli è accaduto,ma una considerazione la voglio fare.Probabilmente Qarlo poteva evitare di spiattellare quella cosa,ma non trovo giusto assalirlo.Quando si lavora sotto padrone e ci si è costretti,non sempre i padroni si può sceglierli,a volte si è anche sfortunati e ti toccano padroni come il suo,e se si vuol far cag..re il cxxlo,spesso è meglio girarsi dall'altra parte e far finta di non vedere,e non diciamo sciocchezze che queste cose succedono solo in Italia,in tutto il mondo,chi acquista un auto usata,ha come prima preoccupazione che il chilometraggio sia reale,da decenni....
Pare che dove vive qualcuno la truffa non esista, che tutti siano totalmente onesti e che tutti si amino. Il mondo reale è diverso, mooolto diverso. Mettiamola così l' A6 che ha acquistato Antonio, che fine farà? Certamente se non verrà denunciato il cmmerciante e il truffato sarà rimborsato, il commerciante insisterà con tali pratiche e l'Audi sarà presa in carico nuovamente e rimessa in vendita dopo poco tempo, magari in un altra città, ancora con un basso chilometraggio... E "qualcun'altro" verrà truffato,ma poco VI importa perchè capiterà ad "un altro" che non scrive su questo forum...
Probabilmente il mio post voleva essere socialmente utile, magari per mettere in guardia chi eventualmente sia in procinto di acquistare un'auto usata.
Ma c'è chi vuol fare l'eroe e darebbe "randellate nei denti ai figli della mamma degli stronxi, che è sempre incinta"...
Adesso però diamoci tutti una calmata...please...