Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Calma prima di tutto. Prima di dare dello stronxo a una persona credo sia meglio riflettere.
Io sono l'ultima ruota del carro, sono l'ultimo dei dipendenti.
Ora io ci credo che siate tutti senza macchia & senza paura, che siate dei cittadini modello e compagnia bella.
Io DEVO lavorare, non mi occupo delle operazioni suddette, ma vedo che vengono fatte.
Purtroppo il 5 di ogni mese devo versare 500€ di affitto, Enel ed Hera mandano continuamente le bollette, metteteci che bisogna pure mangiare... cosa dovrei fare?
Dovrei cambiare lavoro? Facile! Non ci avevo pensato, grazie per il consiglio! Domani mattina mi metto in giro e senz'altro lunedì avrò un nuovo posto di lavoro. Magari dove non devo stare fuori in pieno inverno a combattere col ghiaccio o con la neve, o dove avrò l'aria condizionata in estate. Magari avrò uno stipendio più alto e più ferie! Probabilmente non ci saranno gli estintori con la revisione scaduta o un impianto elettrico costruito durante la prima guerra mondiale, dove ci forniranno vestiario e calzature di sicurezza e dove il titolare non sarà un miliardario perchè divide equamente il ricavato dell'azienda con i suoi collaboratori (perchè dipendenti suona male!)...meno male che mi avete consigliato voi!

Ditemi anche dove vivete e dove accade quello che ho scritto. Sono pronto a fare il trasloco!

...mah...
Io non credo che qualcuno abbia dato epiteti a qualcun'altro, ma certo in un post dove si lamenta una truffa (è la legge che lo dice) cercare di farlo passare per una necessità è oltremodo inopportuno. Purtroppo il detto "mors tua vita mea", o meglio "legge della giungla" secondo me non giustifica comportamenti legalmente perseguibili. Poi mi rendo perfettamente conto delle tue necessità ed obblighi, per carità.
Però voglio credere che il paese che descrivi tu come quello "dei balocchi" esista da qualche parte. Altrimenti domattina esco col mitra e vado a fare una rapina, per pagare affitto, bollette e quant'altro.
Spero che, in futuro, mia figlia possa lavorare in una azienda dove le diano abbigliamento tecnico adeguato, dove gli impianti siano a norma, dove esista un rispetto per il lavoro altrui. Altrimenti che campiamo (viviamo) a fare?

Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Quindi chi viene truffato come nel caso dell'amico della A6 se lo merita?Mmm c'è qualcosa che non mi torna...
Io avevo il mio lavoro, ma a causa della crisi hanno dovuto chiudere per fallmento. Avendo assoluta necessità ho dovuto prendere quello che capitava. Tante promesse mai mantenute e tutto quello che ho già detto, ma questo va off topic...
Concludo esprimendo la mia totale solidarietà con chi è stato truffato e spero che chi deve pagare paghi.
Io credo che il problema odierno dell'Italia sia nel considerare che "tutto è marcio" per cui i reati sono meno lievi se commessi da tutti. Non è così.
Esistono i colpevoli e le vittime. Per ogni reato, giustificato da necessità, c'è sempre una vittima. Anche magari chi lo commette è la prima vittima di tutto.
Ma sempre reato resta.

Tu dici che speri che chi deve pagare paghi.
Quindi speri che il tuo datore di lavoro venga prima o poi arrestato (reato penale) e che tu venga incriminato per connivenza/complicità? Perchè quello che è capitato ad Antonio capita anche a "qualcuno" dei tuoi clienti, lo hai detto proprio tu......
In quel caso le tue bollette chi le paga? L'affitto? Che fai, speri che nessuno ci rimetta le penne?
Io speriamo che me la cavo?
Mi permetti di dissentire?
Non si tratta di dare appellativi e/o giudizi. Io credo che chi giudichi senza aver toccato con mano non possa mai farlo serenamente perché le nostre reazioni sono imprevedibili in un contesto che non viviamo.
Ma dissento nella forma più generale del concetto di "sopravvivenza che giustifica il tutto". Nel concetto che "in questo mondo di ladri" nulla deve farci più arrossire.
Io da impiegato, "fortunato" per lo stipendio a fine mese, arrossisco ancora. E mi indigno quando mi si dice: dovevo pur vivere. La vita di oggi non può giustificare la distruzione del futuro. Domani cosa lasceremo ai nostri figli? Quali valori?