Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Grossa truffa su acquisto A6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    Non te l'ha mica ordinato il dottore di scrivere il post incriminato, dove racconti delle belle abitudini della concessionaria in cui lavori.
    Io penso che quella di Qarlo non fosse apologia di reato ma volesse semplicemente essere una forma di solidarieta' verso l'o.p., tipo: "non sei tu lo sprovveduto, ma e' un ambiente di furfanti dai quali e' difficilissimo difendersi".
    Che poi dia fastidio leggere quanto sia meschino l'uomo davanti ai soldi, ne convengo e non lo giustifico...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    Io mi limito ad esprimere la massima solidarietà verso Antonio e quello che gli è accaduto,ma una considerazione la voglio fare.Probabilmente Qarlo poteva evitare di spiattellare quella cosa,ma non trovo giusto assalirlo.Quando si lavora sotto padrone e ci si è costretti,non sempre i padroni si può sceglierli,a volte si è anche sfortunati e ti toccano padroni come il suo,e se si vuol far cag..re il cxxlo,spesso è meglio girarsi dall'altra parte e far finta di non vedere,e non diciamo sciocchezze che queste cose succedono solo in Italia,in tutto il mondo,chi acquista un auto usata,ha come prima preoccupazione che il chilometraggio sia reale,da decenni....

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    Pare che dove vive qualcuno la truffa non esista, che tutti siano totalmente onesti e che tutti si amino. Il mondo reale è diverso, mooolto diverso. Mettiamola così l' A6 che ha acquistato Antonio, che fine farà? Certamente se non verrà denunciato il cmmerciante e il truffato sarà rimborsato, il commerciante insisterà con tali pratiche e l'Audi sarà presa in carico nuovamente e rimessa in vendita dopo poco tempo, magari in un altra città, ancora con un basso chilometraggio... E "qualcun'altro" verrà truffato,ma poco VI importa perchè capiterà ad "un altro" che non scrive su questo forum...
    Probabilmente il mio post voleva essere socialmente utile, magari per mettere in guardia chi eventualmente sia in procinto di acquistare un'auto usata.
    Ma c'è chi vuol fare l'eroe e darebbe "randellate nei denti ai figli della mamma degli stronxi, che è sempre incinta"...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    Adesso però diamoci tutti una calmata... please...

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    chiudiamola qui ... grazie!

    ulteriori commenti non inerenti la discussione saranno cancella ti senza preavviso.... se volete potete continuare le vostre discussioni tramite messaggi privati.

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    Questo 3D era nato per un mio sfogo personale...e per informarVI, ma vedo che ha preso un'altra direzione. Visto la delicatezza dell'argomento, prego tutti voi di fare interventi costruttivi, diversamente astenersi. Cazzate ne ho già sentite troppe. Ora non ci resta che aspettare le ricezione della citazione del mio legale. Vi terrò informati.
    Grazie a tutti per la solidarietà.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Grossa truffa su acquisto A6

    Adesso che abbiamo dato il giusto spazio allo sfogo e ai moralismi sull'onestà, analizziamo il problema dal punto di vista pratico:

    Antonio, la tua decisione di provare a risolvere il problema per via diplomatica dimostra la tua intelligenza. Giustamente stai tentando di liberare le risorse investite in un acquisto che si è rivelato sbagliato, per dirottarle su una nuova macchina, mettendo da parte il desiderio di punire chi ti ha truffato. Solo se non ci riuscirai andrai per vie legali, dato che sai già che una lotta è comunque impegnativa, anche se si è convinti di essere più forti per via della palese ragione.
    Questo è saggio.

    Ma parliamo un po' della macchina: ha 250.000 km, di sicuro questo cambia la prospettiva del tuo investimento. rispetto ad una analoga auto con 50.000 km, questa comporterà verosimilmente maggiori oneri di manutenzione straordinaria ed un limite di dismissione più breve. Questo giustifica un riduzione del suo valore o comunque il desiderio di sostituirla con un mezzo più fresco. E' sacrosanto, indiscutibile.
    Tuttavia non sono d'accordo con te sul fatto che sia una bomba insicura con la quale non puoi trasportare la famiglia.
    Innanzitutto quella percorrenza così elevata in pochi anni fa presupporre, come hai anche detto tu, che abbia percorso la maggiorparte dei km su autostrade, quindi con olio caldo e con ridotto stress per trasmissione, freni e sterzo.
    L'auto è stata sempre correttamente manutenuta e comunque ha pochi anni.
    I sistemi di sicurezza passivi non si usurano con l'utilizzo, ma diventano inaffidabili con l'età. Quindi chassis, sistemi di ritenuta, airbags sono da considerarsi efficaci quanto quelli di un'auto con pochi km.
    I sistemi di sicurezza attiva hanno una forte componente di natura elettronica (centraline di controllo di stabilità, abs ecc) che non subiscono i km, ma tendenzialmente l'età. I relè idraulici dell'impianto frenante e la pompa subiscono un'usura irrilevante e comunque in autostrada sono poco sollecitati. I freni e le sospensioni hanno componenti di usura che vengono comunque sostituiti nella manutenzione ordinaria, il resto della componentistica, come tubi freni, subisce deterioramento per età. Quindi dischi nuovi e pastiglie ed eventualmente elementi di usura della pompa ripristinano l'efficienza dell'impianto frenante come se fosse nuovo. Così come gli ammortizzatori, che saranno stati sicuramente sostituiti.
    Organi che hanno a che fare con la sicurezza che realmente si possono usurare per chilometraggio, sono i silent block delle sospensioni, ma anche quelli si verificano ed eventualmente si sotituiscono, così come i cuscinetti ruota.
    Rimangono gli elementi che hanno a che fare con la meccanica e servizi:
    motore, pompa di alimentazione, trasmissione e frizione. Quando si usurano possono provocare problemi, ma ormai molto difficilmente nei motori moderni si verificano veri e propri cedimenti improvvisi tali da compromettere la sicurezza: credo che sia impossibile che il motore si spenga di colpo o che la trasmissione si inchiodi mentre viaggi. al limite il motore potrebbe perdere compressione a causa di usura delle valvole, potrebbe cominciare a bruciare olio per usura dei segmenti, potrebbe diventare rumoroso a causa di qualche tolleranza di cuscinetti o bronzine usurati. Insomma problemi importanti ma che non compromettono nè la sicurezza e che comunque difficilmente ti lasciano a piedi nell'immediato.
    Una cosa che potrebbe bloccare il motore è la distribuzione, ma anche qui si sostituiscono le cinghie ed i tendicinghia nella manutenzione ordinaria e saranno stati sicuramente sostituiti almeno una volta.
    Anche la pompa di alimentazione è un'altra criticità che potrebbe far spegnere il motore, ma è comunque gestibile.

    Antonio, in sistesi voglio dire che quella macchina di sicuro dovrà essere sostituita prima di quanto pensavi e potenzialmente potrà richiedere interventi di manutenzione straordinaria più di un'auto con meno chilometri, ma comunque secondo me la puoi usare con tranquillità portando la tua famiglia in tutta sicurezza.
    Dal punto di vista puramente pratico, potresti anche valutare la richiesta della riduzione del costo di acquisto, in modo da accantonare parte delle risorse che ti serviranno per sostituire l'auto, prima della scadenza che ti eri prefissato e per eseguire eventuali interventi di manutenzione straordinaria.
    Certo, riavere indietro i soldi e prenderti un'altra macchina ti mette al riparo da imprevisti. Ma è anche più impegnativo da ottenere.

    Spero che riuscirai a risolvere per il meglio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •