Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Ciao a tutti , pian piano sto continuando a recuperare i pezzi che mi serviranno per assemblare la Special '71 , oggi sono andato per cercare la ventola nei miei "mucchi di ferro vecchio" , ma mi sono reso conto di non sapere riconoscere quella corretta per il modello ...
    Gia' che c'ero le ho quindi tirate fuori tutte , su alcune avevo a suo tempo segnato il modello da cui le avevo smontate , su altre non avevo messo indicazioni
    Riuscite ad aiutarmi ad identificarle con certezza , confermando anche quelle che avevo gia' "marchiato" io ?

    Grazie...
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (54.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (56.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (53.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (51.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (53.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (54.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.JPG (89.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (54.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (52.1 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    1. ET3;
    2. 50 anni '60;
    3. Special, è il tipo con l'anello magnetico in plastiform al posto dei magneti annegati nella fusione;
    4. PK 50 S;
    5. 50 prima serie, carter piccoli;
    6. VNB 4-5-6, GL e VBB. Lo statore mancando di due bobine potrebbe essere tanto VNB, tanto VBB-GL, la differenza sta nella bobina A.T. interna sulla VNB.
    7. VBB-GL, il volano è lo stesso della foto 6.
    8. P125X - P150X (puntine, con frecce, 12V)
    9. PX 125/150, elettronico (e nemmeno dei primissimi, perchè quelli conservavano l'apertura di ispezione delle puntine, di cui su questo resta solo l'impronta dello stampo).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Marben! è ufficiale, mi fai schifo!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?


    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Marben! è ufficiale, mi fai schifo!
    prova

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    adesso scusate, ma dobbiamo continuare ad uppare così solo con faccine e risate?


    io ero serio!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    off topic è in vendita il volano et3 con relativo piatto elettrico?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Grazie mille Marben , enciclopedico come sempre ....

    Due chiarimenti :
    per la Special primaserie dovro' allora usare il tipo 3 , di questo modello ho 3 ventole , due con la bobina AT interna , ed una con due bobine , ma non AT , uguale a quella primaserie ( non originale ? )
    Queste ultime sono per Special seconda serie , con bobina esterna ?

    Mi stupisco di non avere un piatto per la mia PKXL Rush , chissa' dove l' ho messo ...
    Prima o poi iniziero' il restauro ( la mia prima Vespa , 93.000 km percorsi ... ) , per cui mi servira' ...
    E' simile a quello della foto , del motore N (a parte l' avviamento elettrico) che cannibalizzero' per rifare il motore della Rush ?
    Notare che questa ventola ha BEN 5 alette sane ....

    Grazie
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg v1.jpg (69.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg v2.JPG (82.9 KB, 0 Visualizzazioni)

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Sulle Special prima serie, comunque, è verosimile trovare il volano delle altre 50 anni '60. Quello col plastiform è certamente tipico delle 2a/3a serie. Sulla prima avrei qualche riserva.
    Ad ogni modo io metterei senza pensarci lo statore con bobina AT esterna.

    Per la ventola con le alette rotte, tieni presente che è comunque recuperabile, facendola tornire ad applicando una ventola in plastica, tipo Bajaj, eventualmente tornita a sua volta. Certo, si perde l'originalità ma si recupera un pezzo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    interessante sta cosa, perchè non apri una discussione con foto e tutto..
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Marben! è ufficiale, mi fai schifo!
    mi associo!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Grazie ancora Marben ,allora montero' quella "piccola" con bobina esterna .

    Un' altro pezzo recuperato , ne mancano solo altri 200 per finire ......

    Ciao
    Guabix

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Idol
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sun City
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    te ne avanza uno per special bobina interna? mandami un MP

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    hai più richieste tu che nella sezione Mercatino
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    1. ET3;
    2. 50 anni '60;
    3. Special, è il tipo con l'anello magnetico in plastiform al posto dei magneti annegati nella fusione;
    4. PK 50 S;
    5. 50 prima serie, carter piccoli;
    6. VNB 4-5-6, GL e VBB. Lo statore mancando di due bobine potrebbe essere tanto VNB, tanto VBB-GL, la differenza sta nella bobina A.T. interna sulla VNB.
    7. VBB-GL, il volano è lo stesso della foto 6.
    8. P125X - P150X (puntine, con frecce, 12V)
    9. PX 125/150, elettronico (e nemmeno dei primissimi, perchè quelli conservavano l'apertura di ispezione delle puntine, di cui su questo resta solo l'impronta dello stampo).


    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Domanda per Marben!
    il volano del px 200 è lo stesso del cosa 200?
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Domanda per Marben!
    il volano del px 200 è lo stesso del cosa 200?
    Sì. Ovviamente tanto il PX, tanto la Cosa esistono nelle due varianti, con e senza avviamento elettrico.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    ....ah si? a me risulta che volano originale piaggio cosa 200 è più leggero, a dirla tutta ben 2k e 300g circa!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ....ah si? a me risulta che volano originale piaggio cosa 200 è più leggero, a dirla tutta ben 2k e 300g circa!
    I volani per Cosa 200 e PX 200 esistono di due tipi, identici e sono compatibili tra i modelli.

    Volano non-elestart, che pesa 3 kg
    Volano elestart 2,250 kg


  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    1. ET3;
    2. 50 anni '60;
    3. Special, è il tipo con l'anello magnetico in plastiform al posto dei magneti annegati nella fusione;
    4. PK 50 S;
    5. 50 prima serie, carter piccoli;
    6. VNB 4-5-6, GL e VBB. Lo statore mancando di due bobine potrebbe essere tanto VNB, tanto VBB-GL, la differenza sta nella bobina A.T. interna sulla VNB.
    7. VBB-GL, il volano è lo stesso della foto 6.
    8. P125X - P150X (puntine, con frecce, 12V)
    9. PX 125/150, elettronico (e nemmeno dei primissimi, perchè quelli conservavano l'apertura di ispezione delle puntine, di cui su questo resta solo l'impronta dello stampo).

    lo statore del 5 va accoppiato con il volano 3
    lo statore 3 va con il volano 5

    così li hai rimesso tutte le accensioni a posto

    PS - anche se invertiti comunque funzionano

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    I volani per Cosa 200 e PX 200 esistono di due tipi, identici e sono compatibili tra i modelli.

    Volano non-elestart, che pesa 3 kg
    Volano elestart 2,250 kg


    ecco un'esperto di cosa.... grazie Emilio
    adesso ho un nuovo domandone!
    il volano hp quello con la ruota dentata e le alette in plastica, è più leggero? rimuovendo la ruota dentata sarebbe ancora più leggero?
    e infine può montare sul cono px?
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  24. #24
    L'avatar di Kio109
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Novara
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Ciao a tutti, mi trovo con lo stesso motore di guabixx ma con un volano del tipo in foto 3 (quello con le alette più corte). Lo statore infatti è lo stesso della foto.
    Montando il volano però tocca con il cilindro, nessuno ha avuto questo problema?
    Secondo: non si può bypassare la bobina interna (da cui nel mio motore si è staccato il filo della candela e non si riesce a trovare dove saldarlo..) con una esterna senza cambiare statore?

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Ventoline e ventoloni ...chi mi aiuta a riconoscerle ?

    Citazione Originariamente Scritto da Kio109 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi trovo con lo stesso motore di guabixx ma con un volano del tipo in foto 3 (quello con le alette più corte). Lo statore infatti è lo stesso della foto.
    Montando il volano però tocca con il cilindro, nessuno ha avuto questo problema?
    Secondo: non si può bypassare la bobina interna (da cui nel mio motore si è staccato il filo della candela e non si riesce a trovare dove saldarlo..) con una esterna senza cambiare statore?
    hai su un'elaborazione non un cilindro originale, altrimenti questo problema non lo avresti

    di solito si lima l'esterno del cilindro

    nel tuo caso specifico potresti risolvere anche facendo tornire l'anello esterno alle alette

    per il secondo punto prova a portare il filo rosso della scatola BT alla bobina AT esterna e collega lquesta alla candela con l'apposito cavo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •